
-
Guyana, 'nostra sovranità seriamente minacciata dal Venezuela'
-
Fred De Palma e Baby Gang per la prima volta insieme
-
Prada riunisce il cda per Versace, chiude in rialzo a Hong Kong
-
Frémaux, 'Moretti? Per Cannes è un figlio, gli vogliamo bene'
-
La line up di Cannes dai Dardenne a Wes Anderson e Panahi
-
Frémaux, in Italia grande cinema, resistenza eccezionale
-
Istituti tedeschi tagliano stime Germania, Pil 0,1% nel 2025
-
Borsa: l'Europa arrotonda i rialzi dopo lo stop ai dazi Ue
-
La Cina importerà meno film dagli Usa a causa dei dazi
-
Portavoce Ue, 'al momento incontri con gli Usa non in agenda'
-
Dem contro Trump, indagare se ha commesso insider trading
-
Von der Leyen, 'ora chance ai negoziati, misure sul tavolo'
-
Calcio: Scaroni, per il nuovo ds stiamo facendo dei sondaggi
-
Inps, aumento speranza vita coerente, +3 mesi per pensione
-
Cannes accoglie le raccomandazioni sul #metoo francese
-
Frémaux presenta Cannes, 'il cinema è più vivo che mai'
-
EssilorLuxottica, 40 milioni di premio aziendale ai dipendenti
-
Le vendite di Bmw scendono nel trimestre, pesa -17% in Cina
-
Incontro tra Turchia e Israele sulla Siria in Azerbaigian
-
Fonti, 'investimenti Stm confermati, nessun sito sarà chiuso'
-
MotoGP: Martin torna in sella, c'é l'ultimo ok dei medici
-
L'Ue sospende per 90 giorni i dazi contro gli Usa
-
Calcio: Gravina, per Italia a Mondiali dobbiamo essere fiduciosi
-
Daniel Harding a Santa Cecilia per Scene dal Faust di Goethe
-
Arriva la cometa di Pasqua, forse visibile a occhio nudo
-
Ricerca Transcrime, le sanzioni Ue sono ancora troppo eluse
-
Italia a Cannes con Martone e due film a Un Certain Regard
-
Musica, via a iscrizioni primo talent italiano per autori
-
Mozione maggioranza glissa su riarmo, "rafforzare difesa"
-
De Luca ironizza, 'si è pronunciata l'Altissima Corte'
-
I Paesi Ue verso regole più flessibili sugli stoccaggi di gas
-
Fimi, bando di gara del Comune di Sanremo dimentica discografia
-
In concorso a Cannes Mario Martone
-
Malagò 'Brignone ed io stesso obiettivo, il 6 febbraio'
-
Milano-Cortina: Malagò, extra-costi? Non possiamo commentare
-
Media, scambio di prigionieri tra Russia e Usa
-
Accelerare la digitalizzazione, intesa Fincantieri-Accenture
-
Fedriga, 'Terzo mandato? mi piace fare il presidente'
-
Ravenna in festa per la visita dei reali britannici
-
Fontana e La Russa ringraziano la Polizia, tutelano la sicurezza
-
Lo Stabat Mater di Antonio Vivaldi il 13 aprile a Bologna
-
Istat, a febbraio produzione di autoveicoli -33,5% annuo
-
Borsa: Europa sotto i massimi dell'avvio, future Usa pesanti
-
La sfida vinta per arrivare al Computer impossibile
-
Dazi: Calenda, documento urgente a Meloni, agire insieme
-
Cina, 'da Usa ancora l'imposizione di dazi arbitrari'
-
F1: Montezemolo torna a un Gp,spero di portare fortuna a Ferrari
-
Camilla, 'il segreto del matrimonio con Carlo? Siamo amici'
-
Veronica Maya, shitstorm su di me per una puntura di botox
-
Doppietta Messi, l'Inter Miami in semifinale di Concacaf Cup

Tajani lavora a risoluzione Ppe, 'Patto per la competitività Ue'
Testo domani al Consiglio FI e poi presentato al congresso Ppe
Un patto 'per la competitività dell'Europa' da presentare al prossimo congresso del Ppe in programma a Valencia per il prossimo 30 aprile. E' questo l'obiettivo della risoluzione che domani il leader di FI e ministro degli Esteri Antonio Tajani presenterà al Consiglio nazionale del suo partito in programma a Roma. Il testo - di cui si è presa visione - è articolato in sette punti: 1) Una politica industriale europea che rafforzi il settore manifatturiero e stimoli la produttività; 2) Promuovere e proteggere le nostre esportazioni; 3) Uno shock per la semplificazione; 4) Ridurre il costo dell'energia pulita; 5) Liberare le nostre catene di approvvigionamento dalle eccessive dipendenze; 6) Colmare la carenza di investimenti; 7) Attrarre, sviluppare e mantenere i migliori talenti. "Il mercato unico - si legge nel testo - è la nostra principale ricchezza, lo approfondiremo e ridurremo gli ostacoli che impediscono di realizzare appieno il suo potenziale, in particolare per quanto riguarda la libera circolazione dei servizi, continuando nel contempo a costruire un autentico mercato unico digitale. Accogliamo con favore la bussola per la competitività della Commissione europea, che stabilisce un percorso affinché l'Europa diventi il luogo in cui tecnologie, servizi e prodotti del futuro sono inventati, fabbricati e immessi sul mercato, mantenendo nel contempo l'impegno a diventare il primo continente climaticamente neutro". Spazio poi al tema dazi ed esportazioni: "L'Unione europea - prosegue il testo che presenterà Tajani - deve rimanere l'economia più orientata verso l'estero del mondo, ma i pilastri dell'industria manifatturiera e del Made in Europe devono essere rafforzati e difesi da concorrenza sleale, tariffe ingiustificate e minacce esterne. Le relazioni commerciali tra l'Unione europea e gli Stati Uniti saranno la prima priorità in quanto creano prosperità, sicurezza e milioni di posti di lavoro su entrambe le sponde dell'Atlantico". "Restano importanti anche altre relazioni commerciali con i partner attuali o potenziali, purché rispettino le norme commerciali internazionali e il principio di reciprocità. Faremo ogni sforzo per evitare una spirale tariffaria che non andrebbe a vantaggio di nessuno. Allo stesso tempo siamo pronti a proteggere le nostre imprese e i nostri consumatori nel caso in cui vengano imposti ostacoli alle nostre imprese"., si legge ancora nel testo. "Poiché l'instabilità geopolitica danneggia le nostre esportazioni, doteremo l'Unione europea degli strumenti adeguati per difendere i nostri interessi economici vitali in tutto il mondo, anche attraverso missioni difensive come ASPIDES nel Mar Rosso o ATALANTA nel Mar Indiano occidentale", si osserva.
A.Mahlangu--AMWN