
-
Cremlino sui dazi, 'l'economia globale in subbuglio'
-
Borsa: Milano in picchiata a -5%, banche in profondo rosso
-
Accardo, musica fa cose straordinarie, aiuta giovani a crescere
-
Nesta, derby col Como chance per entrare nella storia del Monza
-
Meloni, ragionare su sospensione Green Deal per automotive
-
Sale la pressione fiscale, nel quarto trimestre 2024 oltre 50%
-
Borsa: Milano in caduta libera, in calo del 4,7%
-
Cala reddito famiglie in quarto trimestre, prima volta da 2020
-
Dombrovskis, 'l'Ue resiste a shock, prevediamo crescita'
-
Meloni, preoccupata per i dazi, ma nessun allarmismo
-
Giappone: Leclerc, la Ferrari é meglio di quanto ha mostrato
-
Borsa: in Europa sotto scacco le banche e l'energia
-
Giappone: Hamilton, nel complesso giornata positiva
-
Quarto trimestre 2024 in avanzo su Pil, prima volta da 2019
-
I risparmi delle famiglie nell'Eurozona stabili al 15,3%
-
Prezzo petrolio cala ancora, Wti a 64,54 dollari
-
Cresce surplus partite correnti Ue, con gli Usa +20,6 miliardi
-
GP Giappone: Vasseur, tutti molto vicini dietro le McLaren
-
Borsa: l'Europa pesante, è la peggior settimana dal 2022
-
Kiev, 'respinto massiccio assalto corazzato russo ad Andriivka'
-
Tajani lavora a risoluzione Ppe, 'Patto per la competitività Ue'
-
Kiev, 'salgono a 5 i morti nell'attacco russo su Kharkiv'
-
Ammutinamento Marsiglia, squadra contro De Zerbi 'non vi alleno'
-
Amazon pronta a lanciare i satelliti Kuiper per Internet globale
-
Bnkr44, 'il punto più alto? Non è tutto oro quel che luccica'
-
Istat, a febbraio vendite ferme sul mese, -2,5% sull'anno
-
Borsa: Milano scivola rapidamente a -3,5%, banche pesanti
-
Figlio 19enne uccide il padre per difendere la madre
-
Science lancia l'allerta, iniziata la fuga di cervelli dagli Usa
-
Ed Sheeran celebra vita e amore in Azizam e nell'album Play
-
Qe, calo prezzo petrolio non si riflette ancora sui carburanti
-
Truffe online, +9% nel 2024, vittime 2,8 milioni di italiani
-
Brignone: positivo il decorso post operatorio
-
Media, 'Trump silura il capo dell'Nsa e la sua vice'
-
Tassa di soggiorno, nel 2025 nuovo record a 1.2 miliardi
-
Gme, prezzo gas in Italia in ribasso a 40,33 euro
-
Nba: Curry batte LeBron James nel 'Clasico' californiano
-
Borsa: Milano rallenta con le banche, scivolano Mps e Bper
-
Tre giovani morti in esplosione fabbrica fuochi, 2 arresti
-
Borsa: l'Europa apre in calo con i timori per i dazi
-
L'Amerigo Vespucci arrivata a Ortona, attesa la premier Meloni
-
Onu, 65% della Striscia Gaza soggetta a restrizioni o sgomberi
-
Borsa: Milano apre in calo dell'1,16%, pesano le banche
-
Idf, 'lanciata nuova offensiva di terra a est di Gaza City'
-
Borsa: l'Asia in calo, non si allenta l'effetto dazi
-
La Borsa di Tokyo chiude ai minimi in 8 mesi (-2,75%)
-
Giappone: Alonso nella sabbia, FP2 ripresa e subito fermata
-
Raid Israele su Libano, ucciso dirigente Hamas con 2 figli
-
Lo spread tra Btp e Bund apre in lieve rialzo a 113 punti
-
Parigi-Londra, 'Putin trascina i piedi, risponda agli Usa'

Borsa: Milano chiude pesante (-3,6%), effetto dazi su Tenaris
Crollano anche Saipem, Stm e Stellantis, sprint Terna e Italgas
Seduta pesante per Piazza Affari all'indomani dell'annuncio dei dazi Usa del presidente Usa Donald Trump. L'indice Ftse Mib ha ceduto il 3,6% a 37.070 punti, tra scambi record per 5,56 miliardi di euro di controvalore, mentre lo spread tra Btp e Bund decennali tedeschi ha chiuso poco mosso 112,2 punti, con il rendimento annuo italiano in calo di 4,3 punti al 3,77% e quello tedesco di 7 punti al 2,65%. Le tariffe sull'acciaio hanno colpito Tenaris (-9,85%) e Saipem (-9,2%), penalizzata anche dal crollo del greggio di oltre il 7% e del gas di quasi il 5%. Pesante anche Stm (-8,32%), con i timori di possibili misure anche sui semiconduttori, mentre Prysmian (-6,28%), che produce anche negli Usa, sconta le tariffe sull' alluminio importato per il 50% dal Canada. Sotto pressione il lusso con Cucinelli (-7,65%), Moncler (-3,97%) e Ferragamo (-7,34%) . Lo spettro della recessione ha colpito i bancari Unicredit e Intesa (-6,96% entrambe), Popolare Sondrio (-6,94%), Bper (-6,5%), Banco Bpm (-5,59%) ed Mps (-3,76%). Sotto pressione Strellantis (-8,06%), relativamente più cauta invece Ferrari (-2,99%), che secondo gli analisti risentirà poco dei provvedimenti Usa. Pochi i rialzi, limitati alle utility e alle aziende che operano in regime di attività regolata. E' il caso di Terna (+3,73%), maglia rosa del listino e su nuovi massimi, Italgas (+3,64%), A2a (+3,5%), Snam (+3,46%), Enel (+2,73%) ed Hera (+2,53%). Hanno fatto eccezione Leonardo (+3,32%), dopo il voto dell'Europarlamento sulla relazione per la sicurezza e la difesa, Inwit (+1,77%), Tim (+1,59%), Amplifon (+0,62%) e Diasorin (+0,42%). Bene anche Snam (+2,52%), Enel (+2,44%), Terna (+2,39%), Italgas (+2,35%) e Campari (+2,19%). Scivolone di Eni (-4,21%) con il calo del greggio.
P.Santos--AMWN