
-
Col cambiamento del clima,rondini sempre più piccole e a rischio
-
Sinodo Cei, la base boccia il testo, rinvio ad ottobre
-
Meloni a Palazzo Chigi, task force sui dazi con i ministri
-
Conte, su riarmo posizione Schlein molto simile alla nostra
-
Ciclismo: Infezione polmonare per Bettiol, niente Fiandre
-
Mostra fotografica rende omaggio a Jimmy Villotti a Bologna
-
Stalking a Bortuzzo, condannata ad 1 anno e 8 mesi Selassiè
-
Malagò, 'ginnastica prescinde da aspetti di alcuni soggetti'
-
La Russa, su ballottaggi pronto ad ascolto ma non mi scandalizzo
-
Urso annulla impegni, al lavoro sui dazi
-
Patrizia Rossetti, 'quando incrociai Berlusconi seminuda'
-
Punto Salvini-Lega sui dazi, 'troppi limiti dell'Ue'
-
Ciclismo: Evenepoel iscritto al Tour de Romandie
-
Zangrillo, lavoro a stipendi più alti enti locali in Dl Pa
-
Ft, piano di Londra per fondo europeo per finanziare riarmo
-
Rutte, il disimpegno Usa dall'Europa sarà coordinato
-
Calcio: Kean, 'volevo fare musica, ora sogno il Mondiale'
-
L'Ue lancia il partenariato strategico con l'Asia Centrale
-
Residenze anziani coprono solo 7,6% bisogni, cure a casa per 30%
-
Ricciarelli, se Pippo avesse bisogno correrei al suo fianco
-
Borsa: i dazi colpiscono lusso e tecnologia, tengono le auto
-
Cresce il fatturato di Lavazza, 3,35 miliardi nel 2024
-
Ciclismo: Pogacar non si nasconde, allenamento monstre sul pavè
-
A Milano fiera sul mondo matrimoni, 200 brand da 21 paesi
-
Nanni Moretti in condizioni stabili e sereno
-
Hamas, 'attacco israeliano nel nord di Gaza, 15 morti'
-
Turismo vino cresce ancora, nel 2025 13 milioni di vacanzieri
-
Istat, sale propensione a risparmio famiglie, +9% nel 2024
-
Nordio, alcune etnie hanno sensibilità diverse sulle donne
-
Calcio: Ranking Fifa; Argentina prima, Italia al 9/o posto
-
Petrolio e gas in forte calo, con i dazi timori per recessione
-
In Friuli la pianta autoctona più alta d'Italia
-
Industria auto tedesca, da dazi impatto enorme sul settore
-
Meloni oggi annulla impegni, 'focus su azioni dopo dazi Usa'
-
F1:Leclerc fiducioso,'nostro valore superiore a quello mostrato'
-
Borsa: l'Europa colpita dai dazi ma non crolla, stoxx 600 -1,3%
-
F1: Hamilton, 'fiducia nel team, siamo nella direzione giusta'
-
In Basilicata un progetto sperimentale contro l'Alzheimer
-
Mattarella, da IA rischi diminuzione pluralismo linguistico
-
Mattarella, con semplificazione digitale si impoverisce lessico
-
Starmer, 'reagiremo ai dazi a mente fredda, nulla escluso'
-
Basket: Nba; Miami sbanca Boston, Cleveland travolge i Knicks
-
Foti, sui dazi non fare polemica, meglio sedersi a un tavolo
-
Borsa: Milano prosegue pesante con le banche, male Prysmian
-
Borsa: l'Europa apre in profondo rosso con il peso dei dazi
-
Borsa: Milano apre in calo del 2,12%, scivolano le banche
-
Oltre 3.000 buyer dagli Usa a Vinitaly nonostante i dazi
-
Borsa: l'Asia in forte calo con i dazi Usa
-
Il prezzo del gas in apertura scende sotto i 40 euro
-
Siria, 9 civili uccisi in bombardamenti israeliani nel sud

Borsa: Europa debole, effetto dazi, future in rosso, Milano -1%
Lo spread sfiora i 112 punti. Sotto pressione Amundi e Bper
Borsa europee deboli al traguardo di metà seduta in attesa dell'annuncio stasera del presidente Usa Donald Trump sui dazi. La peggiore è Francoforte (-1,42%), preceduta da Milano (-1,04%), Londra (-0,75%), Parigi (-0,7%) e Madrid (-0,27%). Negativi fin da stamane i future Usa. Sale fino a sfiorare i 112 punti lo spread tra Btp e Bund decennali tedeschi, con il rendimento annuo italiano in calo di 1,1 punti al 3,78%, contro i 2,6 punti in meno di quello tedesco al 2,66%. Si rafforza l'euro a oltre 1,08 dollari, mentre la sterlina sale a quasi 1,3 dollari. Deboli il greggio (-0,24% a 71,02 dollari al barile) e il gas naturale (-0,35% a 42,3 euro al MWh) mentre sale l'oro (+0,25% a 3.122,57 dollari l'oncia). Scivola Amundi (-4,8%), nell'orbita di Credit Agricole (-0,76%), che ha ricevuto il via libera della Bce a salire fino al 19,9% di Banco Bpm (-1,36%). Nel contempo la Consob ha autorizzato la pubblicazione del prospetto dell'Ops di Unicredit (-1,9%) su Piazza Meda. Proprio all'operazione sarebbe legato, secondo le ipotesi che circolano, il destino dell'accordo commerciale in essere tra Amundi e Unicredit in scadenza tra 2 anni. Giornata difficile per l'intero comparto bancario, da Bper (-2,93%) a Popolare Sondrio (-2,81%), da Mediobanca (-2,47%) a Bnp (-2,26%), da SocGen (-2,1%) a Commerzbank (-1,5%).
P.M.Smith--AMWN