
-
Borsa: Milano chiude in rialzo, sfiorati 39mila punti
-
Cassazione, Riesame deciderà su arresti Chiara Petrolini
-
Napoli: si infortuna anche Anguissa, verso tre settimane di stop
-
Il prezzo del gas chiude in calo a 44,29 euro
-
Schlein, da Meloni atteggiamento vigliacco di fuga dall'Aula
-
Sci: gigante e slalom Kranjska Gora, scelti gli undici azzurri
-
Meloni, Saipem-Subsea7 dimostra la solidità del Sistema Italia
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude in calo a 113 punti
-
Salvini, sui soldati italiani con Onu andrei molto cauto
-
Egitto, stiamo rafforzando la libertà religiosa
-
Borsa: l'Europa chiude in ordine sparso con clima di incertezza
-
Oim, in Libia i migranti censiti sono oltre 820.000
-
Lapid, 'l'Egitto dovrebbe gestire Gaza per 8 anni'
-
Von der Leyen, 'per Kiev garanzie sicurezza con scudo Usa'
-
Esiste il ghiaccio ibrido, a metà tra solido e liquido
-
Borsa: Milano chiude in rialzo dello 0,63%
-
Giro-E Enel 2025,svelata maglia leader della classifica generale
-
Tennis: Ruud difende Sinner, faccio sempre il tifo per lui
-
Aperte le iscrizioni al nono Premio Giuseppe Alberghini
-
George Lucas firma l'appello di Martin Scorsese per Roma
-
Giudice serie A: Fabregas e Zanetti fermi per un turno
-
Il film 'Emilio Lussu, il processo' nelle sale italiane da marzo
-
Nucleare: Gava, 15 milioni per la compensazione territoriale
-
Sergio Castellitto, da Los Angeles prego per il Papa
-
'Esplosivo nei visori per droni', l'azione di Kiev stile Mossad
-
Tesla perde il 7% a Wall Street, vale meno di 1.000 miliardi
-
A Santa Cecilia recital pianistico di Vadym Kholodenko
-
Fontana, Attanasio diplomatico dal volto umano
-
Messico, 'sui dazi degli Usa manteniamo la calma'
-
Il Bitcoin scende sotto 90.000 dollari, ai minimi da 3 mesi
-
Borsa: l'Europa positiva dopo Wall Street, Milano +0,7%
-
I topi praticano manovre di primo soccorso sui loro compagni
-
Il cibo come alleato anche nella lotta contro il cancro
-
Tajani,possibile invio truppe in Ucraina solo sotto bandiera Onu
-
Womeness, il nuovo lavoro scritto e diretto da Yvonne Sciò
-
Al Piccolo il Milano Film Fest, colonna sonora di Agnelli
-
Wall Street apre contrastata, Dj +0,35%, Nasdaq -0,22%
-
Isabella Rossellini voce narrante del doc 'Unanimal'
-
Il petrolio è in calo a New York a 70,22 dollari
-
Nagel, sui tassi ci avviciniamo alla neutralità
-
Borsa: Milano allunga a 38.892 punti, ai massimi dal 2007
-
L'8 marzo il San Marino Song Contest, c'è anche Gabry Ponte
-
Effetti speciali alla Mole, viaggio nel mondo di James Cameron
-
Lavrov, 'possibile soluzione diplomatica su nucleare Iran'
-
Ue, 'possibile designare Paesi sicuri anche con eccezioni'
-
Iran, niente colloqui sotto pressione con gli Usa
-
Disastro Pioltello, una sola condanna e 8 assoluzioni
-
Vincent Lindon, padre vedovo al tempo dell'ultradestra
-
Aprilia, Martin operato con successo a Barcellona
-
Disastro ferroviario Pioltello, assolto ex ad Rfi Gentile

Borsa: l'Europa positiva dopo Wall Street, Milano +0,7%
A Piazza Affari corrono le banche. In calo Stm
Le Borse europee rallentano dopo l'avvio contrastato di Wall Street. L'attenzione del mercato si concentra sulle mosse degli Stati Uniti per la pace in Ucraina e sul fronte dei dazi. E sullo sfondo anche la scoperta di un nuovo coronavirus che spinge il settore della farmaceutica. Sul fronte valutario l'euro sale a 1,0503 sul dollaro. L'indice stoxx 600 guadagna lo 0,5%. In luce Madrid (+1,2%). Riduce il rialzo Milano (+0,7%). Bene Francoforte (+0,3%) mentre è poco mossa Parigi (+0,01%). I principali listini del Vecchio continente sono sostenuti dalle banche (+2,1%), con la prospettiva di una pausa della Bce nel taglio dei tassi, e dalla farmaceutica (+1,5%). Seduta positiva anche per le utility (+0,6%), con il prezzo del gas che scende del 3,8% a 45,34 euro al megawattora. Positive le auto (+1%) e l'energia (+0,3%), quest'ultima con il petrolio in flessione. Il Wti scende dello 0,75% a 70,17 dollari al barile e il Brent a 74,16 dollari (-0,8%). In lieve calo i rendimenti dei titoli di Stato. Lo spread tra Btp e Bund si attesta a 113 punti, con il tasso del decennale italiano al 3,58% e quello tedesco al 2,45 per cento. A Piazza Affari corrono le banche promosse da Morgan Stanley. Vola Mps (+4,4 a 6,91 euro), alle prese con l'offerta su Mediobanca (+1,8% a 16,86 euro). Bene anche Popolare Sondrio (+3% a 10,66 euro) con l'offerta di Bper (+2,8% a 7,16 euro). Avanza Unipol (+2% a 14,04 euro) azionista di entrambe le banche. Cresce Unicredit (+2,2% a 49,05 euro) alle prese con l'offerta su Banco Bpm (+1,9% a 9,35 euro). Sale Intesa Sanpaolo (+2% a 4,63 euro). Nel listino principale scivola Prysmian e Moncler (-2,9%). Male anche Stm (-2,7%), con la class action negli Usa per le informazioni ritenute fuorvianti date con il profit warning.
G.Stevens--AMWN