
-
Tajani,possibile invio truppe in Ucraina solo sotto bandiera Onu
-
Womeness, il nuovo lavoro scritto e diretto da Yvonne Sciò
-
Al Piccolo il Milano Film Fest, colonna sonora di Agnelli
-
Wall Street apre contrastata, Dj +0,35%, Nasdaq -0,22%
-
Isabella Rossellini voce narrante del doc 'Unanimal'
-
Il petrolio è in calo a New York a 70,22 dollari
-
Nagel, sui tassi ci avviciniamo alla neutralità
-
Borsa: Milano allunga a 38.892 punti, ai massimi dal 2007
-
L'8 marzo il San Marino Song Contest, c'è anche Gabry Ponte
-
Effetti speciali alla Mole, viaggio nel mondo di James Cameron
-
Lavrov, 'possibile soluzione diplomatica su nucleare Iran'
-
Ue, 'possibile designare Paesi sicuri anche con eccezioni'
-
Iran, niente colloqui sotto pressione con gli Usa
-
Disastro Pioltello, una sola condanna e 8 assoluzioni
-
Vincent Lindon, padre vedovo al tempo dell'ultradestra
-
Aprilia, Martin operato con successo a Barcellona
-
Disastro ferroviario Pioltello, assolto ex ad Rfi Gentile
-
Starmer a Trump, pace in Ucraina sia basata sulla forza
-
Il 'serpente' della Peta alla Milano Fashion week
-
Scoperta la ricetta antistress per le malattie neurodegenerative
-
Verstappen 'basta pensare a Newey, mi fido di chi c'è'
-
Meloni, Salvo D'Acquisto un eroe,simbolo di coraggio e dedizione
-
Borsa: Milano migliore in Europa (+0,8%) con Mps e le banche
-
De Sanctis si candida al CIP 'per proseguire lavoro di Pancalli'
-
Garavaglia (Lega), al via in Senato iter per ddl rottamazione
-
Tennis: Dubai, rivincita su Fucsovics, Nardi è agli ottavi
-
Dottorato e un British Fashion Council award per Cucinelli
-
Musk pesa su Tesla, crollano del 45% le vendite in Europa
-
Fonti Mef, da tempo critiche gestione Stm, Chery inadeguato
-
Pino Daniele, una mostra a Napoli sul Mascalzone Latino
-
Media, 'raggiunto accordo su restituzione 4 ostaggi morti'
-
Starmer annuncia spese per difesa al 2,5% del Pil dal 2027
-
Juve: stop per Douglas Luiz, c'è lesione muscolare
-
Apre Lineapelle, 'il settore che costruisce filiera moda'
-
Corte Ue, 10 aprile conclusioni su protocollo Italia-Albania
-
Tusk, 'domenica riunione a Londra su piani difesa comune'
-
Slitta di 2 settimane avvio solidarietà a Electrolux Porcia
-
Dda Firenze, chiesta l'archiviazione per l'inchiesta Moby Prince
-
Chiesta perizia psichiatrica per l'assassino di Sharon Verzeni
-
Dolci di Carnevale sempre più salati, castagnole +7%
-
Merz da Scholz: prime discussioni sul futuro governo
-
Fazzolari, ipotesi della Francia su truppe non è efficace
-
Riammissione a rottamazione quater, domande entro 30 aprile
-
Clusit, Italia subisce 10% degli attacchi cyber mondiali
-
Brugnaro, 'proporrò Colabianchi soprintendente della Fenice'
-
Pet Shop Boys al Lucca Summer festival
-
Lula parla ai brasiliani in tv per frenare il calo di popolarità
-
Vietnam: ad Hanoi apre l'Asean Future Forum 2025
-
Fonti governo,pace più facile con garanzie di sicurezza per Kiev
-
Fonti governo, invio truppe a Kiev non è all'ordine del giorno

Landini, 'sul caro energia governo non tocca i profitti'
Nucleare non è la soluzione, rafforzare le rinnovabili
"A partire dallo scoppio della guerra c'è stato il fenomeno dell'aumento dei profitti delle imprese che danno o gestiscono l'energia senza precedenti. E i governi non sono stati capaci di andare a prendere un euro in più su questi profitti, anche per poter abbassare le tariffe. Questo tema va affrontato" ha dichiarato Maurizio Landini, segretario della Cgil, a margine dell'assemblea sui referendum che si è svolta a Milano. "È un problema molto serio, perché il costo dell'energia nel nostro Paese è il più alto che c'è in Europa. Noi da tempo diciamo che bisogna fare alcune cose molto precise. Il primo è disaccoppiare il costo dell'energia elettrica che oggi è il gas che lo determina, portando che anche l'energia che si produce con le fonti rinnovabili, anziché costare meno, costa uguale a quella del gas. Poi c'è il problema di un organismo unico che sia in grado di garantire anche tariffe più accessibili per tutti, oltre ad aiutare i più fragili. A oggi non c'è stata questa volontà" ha aggiunto il segretario della Cgil. "Nel nostro Paese c'è un referendum che si è già pronunciato sul nucleare, ma soprattutto penso che anche nell'ipotesi che esista davvero un nucleare pulito, quando? Gli esperti dicono che servono 15/20 anni e noi come ci arriviamo?" ha dichiarato ancora Landini. "Quello che va fatto è rafforzare gli investimenti sulle fonti rinnovabili che invece sono possibili. Ci sono un sacco di progetti presentati che non vengono fatti".
O.M.Souza--AMWN