
-
Mattarella, a 3 anni dalla brutale aggressione vicini a Kiev
-
Spalletti, 'ho incontrato il Papa due volte, prego per lui'
-
Omaggio ad Adriano Celentano, cinque capolavori dell'artista
-
Campi Flegrei, svelata la chimica delle acque sotterranee
-
Borsa: Europa frena dopo Wall street, tiene Francoforte (+0,5%)
-
A Real Pain, due cugini ebrei alle prese con la memoria
-
Scandalo 'cripto-gate', Milei indagato dalla procura federale
-
Dio e dubbi fede ispirano la notte degli Oscar
-
Wall Street apre in rialzo, Dj +0,46%, Nasdaq +0,41%
-
Trump nomina Don Bongino vicedirettore dell'Fbi
-
A Milano Olly sold out in mezzora, raddoppia appuntamento
-
L'Ue propone il rinvio della carbon tax, in vigore dal 2027
-
Ft,'Nuovo scontro su risoluzione Onu, Usa equiparano Mosca-Kiev'
-
Starbucks taglia 1.100 posti, 'ci posizioniamo per il futuro'
-
Il rischio di impatto con l'asteroide si avvicina allo zero
-
Processo in Francia all'ex chirurgo pedofilo,300 giovani vittime
-
Inps, retribuzioni medie donne inferiori 20% a uomini
-
Fincantieri ed Edge insieme in Maestral per difesa subacquea
-
Borsa: l'Europa incerta attende Wall street, Francoforte +1%
-
Merz, inaccettabile che Usa decidano su teste Ucraina e Ue
-
Calcio: Inter, Zalewski ko per infortunio al polpaccio
-
Merz, 'Netanyahu deve poter visitare la Germania'
-
Macron arrivato alla Casa Bianca, videocall coi leader G7
-
Consigliere Trump, adesione Kiev alla Nato non sul tavolo
-
Kallas, 'Ue già al lavoro su 17esimo pacchetto sanzioni'
-
Gb lancia il più grande pacchetto di sanzioni contro Mosca
-
Merz,costruiremo Grosse Koalition, presto colloqui con Spd
-
L'omaggio dei Tenores di Neoneli a Gigi Riva e Joyce Lussu
-
Micam lancia trend calzature, minimalismo e pelli naturali
-
Il Rigoletto firmato Muscato al Teatro Regio di Torino
-
Il pianoforte di Gabriele Strata al Chopin Salon di Varsavia
-
Apple annuncia 500 miliardi di investimenti e 20000 posti in Usa
-
Schlein, su voto Germania ha pesato condizione materiale persone
-
Musk vuole prepensionare la Iss, da deorbitare 'entro 2 anni'
-
Istat, nel 2023 migliorati indicatori ambientali in Italia
-
Jacobs,"Doping? Preferirei arrivare ultimo piuttosto che barare"
-
Meloni, importante amicizia con Emirati in uno scenario incerto
-
Stasera Montecitorio si illumina con i colori dell'Ucraina
-
Cariplo punta sui giovani, 2,3 milioni per la rete oratori
-
La Russa, Spd sconfitto, contento del volere popolare
-
Gb, Trump ha creato opportunità ma servono garanzie a Kiev
-
Spopola in sala Follemente, al debutto supera 4 milioni di euro
-
Ucraina, da inizio della guerra 302 fake news su oltre 500 siti
-
Il Papa al Gemelli, maratona di preghiera a San Pietro
-
Kiev, l'accordo con Usa sulle terre rare è in fase finale
-
Cremlino, 'non ci sono condizioni per un dialogo con l'Ue'
-
Meloni, dagli Emirati 40 miliardi, investimento imponente
-
Meloni, oltre 40 intese con Emirati, giornata storica
-
Fazzolari, gli ucraini più forti delle mire imperialiste russe
-
Cremlino,cooperazione Putin-Xi non sente influenze esterne

Ucraina, da inizio della guerra 302 fake news su oltre 500 siti
NewsGuard: "Uso crescente dell'intelligenza artificiale"
Tre anni dall'invasione russa in Ucraina e 302 fake news sulla guerra diffuse da oltre 500 siti, è cresciuta considerevolmente la quota di contenuti falsi creati dall'intelligenza artificiale. A tracciare un quadro è NewsGuard, la piattaforma che monitora la disinformazione e ha un database chiamato Misinformation Fingerprints: riunisce le false narrazioni virali che gli analisti hanno identificato e sfatato. "Nei primi mesi di guerra la propaganda russa si concentrava sulla prevalenza del nazismo in Ucraina - afferma l'analisi - Più recentemente la Russia ha diffuso false affermazioni sulla corruzione ucraina, sul presunto calo del sostegno politico a Zelensky e sul dispendio di dollari occidentali". Sia il contenuto che le tattiche si sono evoluti dal giorno dell'invasione, il 24 febbraio 2022. In particolare, osserva NewsGuard, c'è stato un uso crescente dell'intelligenza artificiale. Nel primo anno di guerra la piattaforma ha smentito 112 false affermazioni, una delle quali riguardava l'intelligenza artificiale; 71 nel secondo, cinque delle quali erano con l'IA; e 119 nel terzo, 16 delle quali con l'IA. Il primo deepfake utilizzato dalla Russia e identificato da NewsGuard - nel marzo 2022 - è un video sfocato e pixelato: mostra il presidente Zelensky su un podio presidenziale che esorta gli ucraini ad arrendersi. L'IA ha anche aiutato fonti filo-Cremlino a impersonare media occidentali credibili - tra cui Bbc, Cnn e Bloomberg News - per diffondere false affermazioni. Dall'inizio della guerra, NewsGuard ha sfatato 44 false narrazioni da siti che si spacciavano per media credibili, di cui 24 apparse nell'ultimo anno.
A.Rodriguezv--AMWN