
-
Inter: Inzaghi, il primo posto ora non conta tanto
-
Inter: Lautaro, non grande qualità ma tre punti erano importanti
-
Trump, 'non voglio essere un conquistatore'
-
L'Inter batte il Genoa 1-0 e scavalca il Napoli
-
Musk, dipendenti pubblici spieghino loro lavoro o lascino
-
Trump, dato 300 miliardi a Kiev, ho chiesto le terre rare
-
Musk smentisce la minaccia di stop di Starlink per l'Ucraina
-
Milan;Conceicao,'4/o posto? Lotteremo fino alla fine'
-
Pugilato: Berlusconi jr sul ring, Lorenzo vince in tre round
-
Trump, ci siamo ripresi il Paese. Stiamo mantenendo le promesse
-
Tennis: Rublev batte Draper e vince il torneo di Doha
-
Wta Dubai: Andreeva vince a Dubai, la più giovane in un 1000
-
Biathlon: Mondiali, Norvegia e Francia vincono le staffette
-
Serie A: Torino-Milan 2-1
-
Bayrou, 'il fanatismo ha colpito ancora'
-
Dreams, l'Orso d'oro è una storia d'amore queer
-
Dreams (Sex Love) è l'Orso d'Oro della 75/ma Berlinale
-
Il Papa, crisi asmatica e anemia, fatta trasfusione
-
Schlein, Meloni dove fanno saluti nazisti, scelta ideologica
-
Zakharova, '10.000 italiani firmano contro Mattarella'
-
Udinese: Lucca si scusa sui social citando Lucio Corsi
-
'Usa chiedono a Kiev ritiro bozza di risoluzione Onu'
-
Santana, band italiana i Novecento apre il nuovo album Sentient
-
Milano Fashion&Jewels anticipa trend di gioielli e accessori
-
Schlein,se la piazza è solo del M5s vedremo la piattaforma
-
Attacco al coltello in Francia, un morto e cinque feriti
-
A$AP Rocky primo direttore creativo di Ray-Ban
-
Tajani, non c'è alternativa all'essere europeisti
-
Venezia: Di Francesco "sono arrabbiato, meritavano la vittoria"
-
Salvini, Lega ora ha buoni rapporti con Usa ma anche Mosca
-
Salvini, pace fiscale in commissione martedì o mercoledì
-
Da Dianne Warren a Jacqueline Bisset, apre Los Angeles - Italia
-
Lucio Corsi, ci vediamo all'Eurovision, sono felice
-
Freestyle: cdm, Flora Tabanelli vince nello Slopestyle in Canada
-
Orban, 'mai Kiev in Ue contro gli interessi ungheresi'
-
Merz, 'con me la Germania avrà una forte voce nell'Ue'
-
Bagno di folla per Francesco Gabbani nella sua Carrara
-
Serie A: il Parma batte il Bologna, la Lazio pareggia a Venezia
-
Spesa regionale, Lazio al top ma un trentino costa di più
-
++ Portobello di Bellocchio prima serie nuova piattaforma Max ++
-
Atletica:Assoluti Indoor; Fortunato record del mondo 5 km marcia
-
Calcio: D'Aversa, 'Empoli sereno, Atalanta squadra molto forte'
-
Autonomia: Calderoli, 'alcune funzioni alle Regioni entro 2025'
-
Vandalizzato il palazzo della Commissione Ue a Sofia
-
Atletica: Assoluti Indoor, D. Inzoli campione d'Italia a 16 anni
-
Calcio: Monza; Nesta, per vincere bisogna fare molto in più
-
Tennis: Jannik Sinner è tornato a Sesto Pusteria
-
Piccoli azionisti Bps, senza territorio la banca non è nulla
-
Bollette, allo studio il recupero di 600 milioni da aste Ets
-
Cinema e sartoria, 'Abiti da Oscar' in mostra a Trastevere

Zaia, l'autonomia dobbiamo farla piuttosto che subirla
'Entro marzo dovremmo fare il federalismo fiscale'
(ANSA) - VENEZIA, FEB 22 - "Noi questa riforma la dobbiamo fare per scelta e in maniera ponderata, e si sta andando avanti pian piano, piuttosto che subirla. Le riforme, quando si subiscono le si fanno in fretta, le si fanno male". Lo ha sottolineato il presidente del Veneto, Luca Zaia, intervenendo ad "Amici e nemici" su Radio24, a proposito dell'autonomia differenziata. "Interroghiamoci sul fatto - ha proseguito - che questo Paese polemizza su ogni tipo di riforma. Nessuno dice che c'è un dibattito pauroso che è a 'saldi zero' per l'autonomia, ma entro marzo dovremmo fare la riforma del federalismo fiscale, per la quale ci siamo impegnati con l'Europa". Dopo aver ribadito che "i padri costituenti intravedevano e pensavano un paese autenticamente federalista" per Zaia Se vogliamo estremizzare il concetto abbiamo visto in Grecia cosa è accaduto a non far le riforme: alla fine è arrivato qualcuno da fuori col nome troika, e li ha sistemati per le feste". Zaia ha infine detto che "questo è un paese che ha potenzialità uniche al mondo. Ha bisogno di essere riformato perché comunque un paese che ha tremila miliardi di debito pubblico, dove i bimbi in base a dove nascono sappiamo che futuro avranno è veramente scandaloso. Ci sono cittadini costretti a farsi le valigie e ad andare a curarsi fuori regione. A me sembra che di disuguaglianze ce ne siano tante, ma siccome non c'è l'autonomia vuol dire che il modello che fino adesso è stato applicato non ha funzionato", ha concluso. (ANSA).
M.A.Colin--AMWN