![Azienda anti-spyware, così combattiamo Graphite](https://www.americanmarconiwirelessnews.com/media/shared/articles/21/5d/51/Azienda-anti-spyware--cos---combatt-376388.jpg)
-
Palladino "serata perfetta, nonostante l'emergenza"
-
Atalanta, Scamacca operato al tendine a Barcellona
-
Calcio: Kean "voglio ripagare la fiducia della Fiorentina"
-
Inzaghi: "Partita completamente sbagliata, ko giusto"
-
L'Inter perde 3-0 a Firenze e resta a -3 dal Napoli
-
Re Carlo in Italia ad aprile con Camilla, è ufficiale
-
ATP 500 di Rotterdam, Alcaraz e Tsitsipas ai quarti
-
Azienda anti-spyware, così combattiamo Graphite
-
Calcio: Fiorentina-Inter, tanti applausi per Edoardo Bove
-
Bernal torna a vincere tre anni dopo il terribile schianto
-
Il petrolio chiude in calo a New York a 70,61 dollari
-
Bper lancia un'ops sulla Popolare di Sondrio
-
Il carnevale di strada entra nel vivo a Rio de Janeiro
-
Freestyle: Tabanelli 2/a ad Aspen, vince la Cdm di Big Air
-
Valditara, su niqab ha ragione garante e serve una legge
-
Milano-Cortina, il gruppo Fs illumina la Stazione di Milano
-
Madre Trentini, grande voglia di vederlo e sentirlo
-
Borsa: Milano chiude ai massimi dal 2008, corrono le banche
-
Crosetto: 'Truffa a mio nome, nessuno cada in trappola'
-
Il prezzo del gas chiude in rialzo a 54,50 euro
-
Petrillo, Trump? Sugli atleti trans per fortuna non decide lui
-
Wall Street procede debole, Dj -0,36%, Nasdaq +0,09%
-
MotoGP: Martin si opera domani a Barcellona
-
Nbc, 'Trump sanzionerà la Cpi per le indagini su Usa e Israele'
-
Milano-Cortina: in 7 ore venduti 65.000 biglietti
-
Migranti trasferiti dall'Albania presentano primi ricorsi
-
Eni Natural Energies entra nel capitale di Bf International
-
Borsa: l'Europa chiude in rialzo ai massimi storici
-
Bankitalia, stabili le frodi su pagamenti, carte più colpite
-
Borsa: Milano chiude in rialzo dell'1,48%, massimi da 2008
-
Fonti governo italiano, 'nessuna indagine aperta dalla Cpi'
-
Egitto, 'ok israeliano al piano Trump minaccia i negoziati'
-
L'urlo durante la sparatoria in Svezia, 'via dall'Europa!'
-
Il 14/2 nasce costituente Rete 600 dei sindaci cattolici
-
Il Papa ancora con la bronchite, le udienze a Santa Marta
-
Il Ceo di Golden Goose, Silvio Campara, fa lezione ad Harvard
-
Toquinho, live in Italia a maggio per i 60 anni di carriera
-
Gruppo Rainbow, Thomas J. Ciampa è il nuovo CEO di Colorado Film
-
Doris, 'finora nessun contatto con Lovaglio o il governo'
-
Gaia, rosa dei venti è il titolo del nuovo album
-
In Germania sabato congresso Csu, 'no a collaborazione con AfD'
-
Accolto ricorso Naomi Campbell, mai fatto beneficenza per soldi
-
Ricerca, sul web si parla tanto e bene di Prada e Gucci
-
Tajani a Sa'ar, 'due Stati è la soluzione per il futuro'
-
Dieci lungometraggi e 4 serie tv pronti a partire in Piemonte
-
Sa'ar a Tajani, 'Gaza ha fallito, pensare a nuove idee'
-
Elton John, l'album Who Believes in Angels? esce il 4 aprile
-
Osnato, 'taglio Irpef in qualche settimana, spero a Pasqua'
-
6 Nazioni: Quesada, mai pensato di sottovalutare il Galles
-
Mosca, incontro Putin-Trump forse già a febbraio
![Azienda anti-spyware, così combattiamo Graphite](https://www.americanmarconiwirelessnews.com/media/shared/articles/21/5d/51/Azienda-anti-spyware--cos---combatt-376388.jpg)
Azienda anti-spyware, così combattiamo Graphite
Indipendente e non governativa, 'è solo la punta dell'iceberg'
(di Domenico Palesse) "È solo la punta dell'iceberg, se fossi un giornalista italiano farei un controllo sui miei dispositivi". Dall'altro capo del telefono, a Toronto, c'è John Scott-Railton, senior researcher di Citizen Lab, il laboratorio interdisciplinare no-profit e indipendente che collabora con WhatsApp per stanare Graphite, lo spyware che ha infettato i dispositivi di almeno 90 persone in tutta Europa, compreso il direttore di Fanpage Fancesco Cancellato e l'attivista Luca Casarini. Si tratta di un'organizzazione della Munk School of Global Affairs and Public Policy dell'università di Toronto che opera nell'ambito della ricerca, dei diritti umani e della sicurezza. Conclusi i convenevoli, il ricercatore ci tiene a precisare che la loro non è "un'azienda", ma "un'organizzazione university-based, no-profit e indipendente" che "da vent'anni si occupa di tutelare giornalisti e attivisti dalle minacce e dai tentativi di hackeraggio". "Graphite è quello che noi chiamiamo un mercenary spyware - spiega all'ANSA -, un software di facilissimo utilizzo che, in questo caso, utilizza i cosiddetti 'no-click attack'. Non c'è bisogno che la vittima interagisca con lo spyware, che infetta il dispositivo con estrema facilità attraverso falle delle applicazioni, come WhatsApp in questo caso. È molto pericoloso anche perché al momento non ci sono protezioni. Le aziende che progettano questo tipo di software compiono test su test sugli antivirus prima di avere la certezza di non essere individuato". "Whatsapp ha chiuso questa falla - aggiunge -. È fantastico quando le aziende prendono decisioni così forti. Non solo si proteggono gli utenti da attacchi specifici, ma aiuta anche nello scoraggiare l'industria a continuare queste pratiche". Parlando del caso che sta esplodendo in Italia, il ricercatore spiega di non poter diffondere né i nomi né il numero delle persone che hanno contattato il laboratorio senza la loro autorizzazione. "La tutela della privacy è fondamentale per noi - sottolinea -. e fa parte della nostra policy sulla ricerca". "Quanto accaduto è solo la punta dell'iceberg - conferma Scott-Railton - perché probabilmente Paragon utilizza diversi vettori per diffondere lo spyware, non solo WahtsApp". Di fronte alla notizia di oggi della rescissione del contratto tra Paragon e l'Italia, diffusa dal Guardian, il ricercatore spiega di non essere sorpreso. "La società ha spiegato di aver venduto il proprio software solo alle democrazie - conclude -, ma ce ne sono molte con lunghe storie di abusi. Quando un governo ottiene la tecnologia per una sorveglianza segreta e pensa che nessuno possa guardarsi le spalle, allora la tentazione di abusarne per alcuni senza etica è enorme e storicamente documentata. Quando si può penetrare nella vita delle persone, conoscere i loro segreti - economici, sentimentali, lavorativi, privati - per chi non ha scrupoli è pressoché impossibile resistere".
O.Johnson--AMWN