- Migranti trasferiti dall'Albania presentano primi ricorsi
- Eni Natural Energies entra nel capitale di Bf International
- Borsa: l'Europa chiude in rialzo ai massimi storici
- Bankitalia, stabili le frodi su pagamenti, carte più colpite
- Borsa: Milano chiude in rialzo dell'1,48%, massimi da 2008
- Fonti governo italiano, 'nessuna indagine aperta dalla Cpi'
- Egitto, 'ok israeliano al piano Trump minaccia i negoziati'
- L'urlo durante la sparatoria in Svezia, 'via dall'Europa!'
- Il 14/2 nasce costituente Rete 600 dei sindaci cattolici
- Il Papa ancora con la bronchite, le udienze a Santa Marta
- Il Ceo di Golden Goose, Silvio Campara, fa lezione ad Harvard
- Toquinho, live in Italia a maggio per i 60 anni di carriera
- Gruppo Rainbow, Thomas J. Ciampa è il nuovo CEO di Colorado Film
- Doris, 'finora nessun contatto con Lovaglio o il governo'
- Gaia, rosa dei venti è il titolo del nuovo album
- In Germania sabato congresso Csu, 'no a collaborazione con AfD'
- Accolto ricorso Naomi Campbell, mai fatto beneficenza per soldi
- Ricerca, sul web si parla tanto e bene di Prada e Gucci
- Tajani a Sa'ar, 'due Stati è la soluzione per il futuro'
- Dieci lungometraggi e 4 serie tv pronti a partire in Piemonte
- Sa'ar a Tajani, 'Gaza ha fallito, pensare a nuove idee'
- Elton John, l'album Who Believes in Angels? esce il 4 aprile
- Osnato, 'taglio Irpef in qualche settimana, spero a Pasqua'
- 6 Nazioni: Quesada, mai pensato di sottovalutare il Galles
- Mosca, incontro Putin-Trump forse già a febbraio
- Brasile: Marcelo annuncia il ritiro
- Bresh, "Sanremo è una tappa ma non il gran finale"
- Il gas oltre 55 euro, ai massimi da ottobre 2023
- Panama, 'canale gratis per navi Usa? Assolutamente falso'
- Irama, Lentamente in gara a Sanremo esce anche in spagnolo
- Borsa: l'Europa accelera, Milano oltre i 37mila punti
- ContourGlobal, oltre 1 miliardo Green Bonds a supporto crescita
- Sit-in a La Perla per chiedere un futuro per 50 lavoratrici
- Calcio: Sottil, voglio dimostrare di poter restare al Milan'
- Tunisia: verità su omicidio Belaid resta priorità assoluta
- Venditti a Sanremo nella serata finale per Premio alla carriera
- Il petrolio in rialzo a New York a 71,54 dollari
- Hamas, fazioni palestinesi si uniscano contro piano Trump
- Domani click day domestici, ma per over 80 c'è ancora tempo
- Regista Na Hong-jin ospite del Florence Korea Film Fest
- Nordio,denuncia alla Cpi? Tutti indagano un po' su tutto
- Tajani, 'Cpi? Bisognerebbe indagare la Corte'
- Tajani, noi per i due Stati, ogni altra proposta sbagliata
- Orsini alla mostra 80 anni Ansa, 'ha accompagnato il Paese'
- Borsa: l'Europa sui massimi a metà seduta, Milano +0,7%
- Neymar è tornato, in campo per 45' con il Santos
- Confindustria, energia da nucleare costa come da rinnovabili
- Mondiali sci: Brignone 'fatto il mio massimo nel giorno giusto'
- 6 Nazioni: ecco l'Italia anti-Galles, N.Cannone al posto di Lamb
- Caso Almasri, Cpi indaga su operato Governo
Domani click day domestici, ma per over 80 c'è ancora tempo
Assindatcolf, 10mila posti per non autosufficienza, 734 domande
Parte domani alle 9.00 il click day per le assunzioni dei lavoratori extracomunitari per la collaborazione domestica. Le domande precaricate sul sito del ministero degli Interni sono 45mila a fronte di 9.500 posti per il settore e quindi è probabile che gli spazi si esauriscano in pochi minuti come è avvenuto il 5 febbraio in occasione del click day per i lavoratori non stagionali. Altri click day sono previsti il 12 febbraio per i lavoratori stagionali e il 1 ottobre per i lavoratori stagionali del turismo. Per l'assitenza familiare però la finestra non si chiude completamente domani dato che oltre ai 9.500 posti per il lavoro domestico ci sono 10mila posti per fare fronte alla domanda di badanti per i grandi anziani e per i disabili. Se le famiglie hanno bisogno di aiuto domestico per persone over 80 o non autosufficienti la richiesta di flussi per lavoratori extracomunitari si potrà fare anche dall'8 febbraio. "I dati del precaricamento, anche in confronto agli altri comparti, spiega Andrea Zini, presidente di Assindatcolf, associazione dei datori di Lavoro domestico, dimostrano che nel settore domestico c'è un grande bisogno di lavoratori non comunitari. Con il 2025 si chiude la programmazione triennale 2023-2025. Confidiamo che il nuovo piano triennale approvato dal Governo aumenti il numero di lavoratori per settore domestico, aggiornando la programmazione dei prossimi anni". Al momento per i grandi anziani e i disabili le domande precaricate sono 734 a fronte delle 10mila accettabili ma Zini sottolinea che queste 10mila unità destinate alla non autosufficienza "sono state introdotte come una misura sperimentale solo per il 2025" e che "non c'è stato tempo a sufficienza per informare correttamente le famiglie rispetto a questa novità". Inoltre , spiega, "la procedura era lunga e complicata, la documentazione richiesta non sempre poteva essere rilasciata dalle amministrazioni competenti in tempi ragionevoli, pensiamo solo alle verifiche da fare al centro per l'impiego o al certificato di idoneità alloggiativa. La notizia positiva - aggiunge - è che dal giorno successivo a quello del click day, quindi dall'8 febbraio al 31 dicembre 2025, fino ad esaurimento delle 10mila unità, si potranno continuare a presentare nuove domande per assunzione di lavoratori non comunitari da impiegare come badanti per persona non autosufficiente. Questo consente di superare il limite del click day, uno strumento obsoleto e assolutamente non adatto a soddisfare le richieste di assistenza delle famiglie, che per ovvie ragioni non sono programmabili".
M.Thompson--AMWN