- 'A Musk anche l'incarico di migliorare il sistema aviazione Usa'
- Trump bandisce le transgender dagli sport femminili
- Media palestinesi, a Rafah uccise quattro persone
- Le Monde, annullato l'accredito del corrispondente a Mosca
- Elicottero caduto, tra le vittime Lorenzo Rovagnati
- Ghisolfi 'le voci su Ancelotti? allenatore della Roma è Ranieri'
- Calcio: Lazio; lesione al bicipite della coscia per Hysaj
- Lega, guardiamo con attenzione al piano di Trump per Gaza
- >>>ANSA/ Presentato a Napoli Photoansa, un anno in immagini
- Salvo il cielo più buio d'Italia, bocciato l'impianto eolico
- Elicottero cade nel Parmense, tre morti
- Casa Bianca, Usa non finanzieranno la ricostruzione di Gaza
- Vertice sulle carceri con Meloni, verso 7mila nuovi posti
- Trump non si è impegnato per inviare le truppe a Gaza
- P.Chigi, gravi casi di spionaggio, attivata l'Agenzia cyber
- Il caffè arabica tocca un nuovo record a oltre 4 dollari
- Israele,ci ritiriamo dal Consiglio Onu per i diritti umani
- CR7 festa 40 anni 'in campo con mio figlio, poi acquistare club'
- Ok dalla Camera alla fiducia sul dl cultura
- Onu, 2.900 i morti per la conquista di Goma in Congo
- Marley 80, il concerto-tributo Uprising da Kingston
- L'Argentina annuncia l'uscita da Organizzazione mondiale sanità
- Emirati respingono 'qualsiasi tentativo' di sfollare palestinesi
- L'incontro dei capitani, Totti e Del Piero per Captain America
- Luna, da Thales Alenia Space il modulo emiratino per il Gateway
- Israele, ok a piano Trump ma serve consenso palestinesi
- Borsa: Milano chiude in calo, scivola Nexi
- Poste Usa tornano a accettare i pacchi da Cina e Hong Kong
- Respinta la mozione di sfiducia contro il governo francese
- Il prezzo del gas chiude in rialzo a 53,44 euro
- Weekend musica, da Baglioni ad Allevi
- Trump, 'Pam Bondi ripristinerà una giustizia equa e imparziale'
- Giudice Usa blocca abolizione ius soli a tempo indefinito
- Mattarella, neo-feudatari terzo millennio, i nuovi corsari
- Borsa: l'Europa chiude contrastata tra dazi e trimestrali
- Trump, 'il mio piano per Gaza piace a tutti'
- Primavera in musica, Lorenzo Viotti sul podio a Santa Cecilia
- Howden, ricavi 2024 salgono a oltre 3 miliardi di sterline
- Damiano David nominato ambasciatore globale di Bvlgari
- Affondano le vendite di Tesla in Europa, -59% in Germania
- Tennis: Atp Rotterdam, Vavassori va agli ottavi
- Milano-Cortina: Livigno capitale di freestyle e snowboard
- Riuscito il volo di New Shepard per simulare la gravità lunare
- 100.000 uova rubate in Pennsylvania, valgono 40.000 dollari
- Ue, intesa Roma-Tirana non può frapporsi a diritto europeo
- L'oro aggiorna record, contratto su aprile a 2.900 dollari
- Due nuove cause per stupro contro Sean 'Diddy' Combs
- Renzi, Meloni vile, non è lady di ferro ma uomo di burro
- Jesse Eisenberg, 'non voglio essere associato a Mark Zuckerberg'
- Mediocredito centrale, utile 2024 sale a 71,1 milioni
>>>ANSA/ Presentato a Napoli Photoansa, un anno in immagini
Confronto alle Gallerie d'Italia con De Luca e Manfredi
C'è il ritorno di Trump alla guida degli Stati Uniti, ci sono le immagini dell'alluvione che ha messo in ginocchio la Spagna, le vittorie di Jannik Sinner ma anche le guerre, da Gaza all'Ucraina, l'addio ad Alain Delon, i 70 anni della tv. Photoansa, il libro fotografico dell'ANSA, ha sintetizzato così il 2024 attraverso scatti che hanno fermato il tempo raccontandolo. Un libro che oggi è stato presentato anche a Napoli, alle Gallerie d'Italia di Intesa Sanpaolo. Il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, il sindaco di Napoli nonché presidente dell'Anci Gaetano Manfredi, ma anche l'ex parroco della Sanità protagonista della rinascita del quartiere don Antonio Loffredo, il direttore esecutivo Arte, Cultura e Beni storici di Intesa Sanpaolo Michele Coppola, i campioni di pugilato Patrizio Oliva e Irma Testa (in videocollegamento) si sono alternati in un confronto sull'attualità. In sala, accanto a esponenti dell'economia, della cultura, delle associazioni, l'ex presidente della Camera Roberto Fico. Dopo Roma e Milano è toccato dunque a Napoli, per la prima volta, ospitare Photoansa. Come ricordato dall'amministratore delegato dell'ANSA Stefano De Alessandri, il volume è stato presentato anche a bordo di nave Vespucci e sarà al centro di un incontro all'ambasciata d'Italia a Bruxelles, per la prima volta all'estero seppur su suolo italiano. Un patrimonio, quello fotografico dell'agenzia, al centro della mostra al Maxxi di Roma in occasione dell'ottantesimo compleanno dell'ANSA, e che, insieme al patrimonio testuale, è stato messo in salvo attraverso la digitalizzazione e ad un grande progetto di conservazione che sarà realizzato proprio grazie a Intesa Sanpaolo. Foto, quelle contenute nel libro, che raccontano gli eventi principali dello scorso anno e che, come detto dal direttore dell'ANSA Luigi Contu in un videomessaggio, "consentono, a distanza di tempo, di ragionare sui fatti da una prospettiva diversa". La presentazione di Napoli è stata anche l'occasione per raccontare le diverse anime della città. Come quella del quartiere Sanità dove, ha raccontato don Antonio Loffredo, "i problemi li abbiamo sempre affrontati come risorse e dove la priorità era di riportare la speranza". Una Napoli che può farcela puntando sulla cultura ma anche sullo sport antidoto alla criminalità, come hanno auspicato i pugili Patrizio Oliva e Irma Testa. "Photoansa è un appuntamento che è ormai una grande tradizione della comunicazione in Italia, occasione importante di riflessione e di bilancio rispetto a un anno complesso, ma anche denso di novità sia per il nostro Paese che per il mondo intero. È un momento che ci aiuta a fare una riflessione su quello che sta accadendo, sulle tante incognite che abbiamo davanti e le tante sfide che si devono vincere", ha detto il sindaco di Napoli Manfredi. Mentre il direttore Arte, Cultura e Beni storici di Intesa Sanpaolo Coppola ha anticipato un grande progetto che riguarderà proprio Napoli: dopo Clichy-Montfermeil, San Francisco, Dallas, New York e Miami, JR - tra i più importanti rappresentanti della scena artistica contemporanea - porterà a Napoli il progetto Chronicles, una serie di murales partecipati ispirati alle grandi opere di Diego Rivera e realizzati incollando migliaia di ritratti di persone del luogo, intervistate e fotografate da JR e dal suo team e che potrebbero finire sulla facciata del Duomo di Napoli. Racconti che si intrecciano con la storia dell'ANSA, che proprio pochi giorni fa ha compiuto 80 anni. Come ricordato dal governatore De Luca, "sono 80 anni di stile, siete un'agenzia con una grande storia e anche con tanti anticorpi e dignità".
P.Mathewson--AMWN