
-
Von der Leyen: 'Dazi Usa colpo a economia, Ue pronta a reagire'
-
Giappone: dazi Usa deplorevoli e possibile violazione norme Wto
-
Cina chiede a Usa di annullare subito i dazi e dialogare
-
Netanyahu arrivato in Ungheria, nonostante il mandato della Cpi
-
La Borsa di Hong Kong perde oltre il 2% con i dazi di Trump
-
Tokyo perde oltre il 3%, lo yen sale dell'1% sul dollaro
-
Record dell'oro, a 3.157 dollari dopo i dazi di Trump
-
L'indice blue-chip australiano perde quasi il 2% con dazi Trump
-
Canada: dazi di Trump 'cambiano radicalmente commercio mondiale'
-
Elezioni in Venezuela, Machado e González invitano a non votare
-
Hamas respinge l'ultima proposta di Israele per la tregua
-
Segretario Commercio Usa avverte, 'non reagite ai dazi'
-
Tusk, 'ora l'Europa dia una risposta adeguata'
-
Socialisti Ue, 'alzare al massimo la pressione su Trump'
-
Londra, 'ancora impegnati per un accordo con Usa sui dazi'
-
Agricoltori Ue, 'rischi su forniture, aumento dei costi'
-
Casa Bianca, auto e acciaio non soggetti a dazi reciproci
-
Meloni,sbagliata l'introduzione di dazi Usa all'Ue
-
Tajani, 'al lavoro con Ue, sui dazi serve risposta pragmatica'
-
Von der Leyen risponderà domani alle 5 di mattina sui dazi
-
Coppa Italia: spettacolo a San Siro, Milan-Inter finisce 1-1
-
L'oro sfiora un nuovo record, +1% dopo i dazi di Trump
-
Popolari Ue, 'Trump ci attacca per paura, l'Ue è unita'
-
Delegazione Ue-Usa al Pe, 'fermezza, colpire Big Tech'
-
Trump, alla Gran Bretagna dazi del 10%
-
Trump, nostri dazi sono metà degli altri, alla Cina il 34%
-
Dollaro e titoli di Stato Usa in calo dopo Trump
-
Trump, dazi del 20% sull'Unione europea
-
Trump, dazi al 25% su auto straniere dal 3 aprile
-
Trump, firmo i dazi reciproci
-
Ciclismo: 'Attraverso le Fiandre', Longo Borghini in solitaria
-
Musk, l'uscita dal governo? 'E' fake news'
-
Nanni Moretti colto da infarto, ricoverato al San Camillo
-
Casa Bianca, Musk via quando avrà finito il lavoro al Doge
-
'Il team di Waltz ha creato 20 chat su Signal di esteri'
-
Calcio: Furlani, Paratici?Non abbiamo ancora deciso o chiuso
-
Tennis: paura a Bogotà, Francesca Jones collassa in campo
-
Scoperte in Vietnam due antiche imbarcazioni
-
Musumeci, diamo voce all'economia del mare che non ha voce
-
Blue Economy Magazine, la rivista dell'economia del mare
-
Dall'azionista di Amplifon lista Cda,entra terza generazione
-
Intesa Vard (Fincantieri) con la statale brasiliana Emgepron
-
Andrea Segre denuncia, 'sospeso l'ok alle riprese dentro il Cpr'
-
Premier danese in Groenlandia, 'farò il possibile, stiamo uniti'
-
Devono lasciare la Germania per manifestazioni filopalestinesi
-
Consulenti dei pm, 'Dna Sempio sulle unghie di Chiara Poggi'
-
Borsa: Milano fiacca con l'Europa in attesa dei dazi Usa
-
Ciclismo: torna "L'Almanacco del ciclismo" edizione 2025
-
Al Parlamento Gb i documentari sull'immigrazione italiana
-
Caso Iovino: pm chiede archiviazione Fedez, 'nessuna rissa'

Spiagge piene, il clima estivo spinge al mare, domani il bis
Temperature fino a 30 gradi, ma lunedì torna l'aria fredda
Clima estivo sullo Stivale, con temperature anche di 30 gradi, e tanta voglia di mare e primi bagni: spiagge e lidi pieni, con gli stabilimenti che ancora devono tirare fuori i lettini ma che comunque hanno accolto chi voleva darsi alla tintarella e pranzare sul litorale. Anche domani le previsioni sono di tutto esaurito, con soddisfazione degli esercenti balneari che lamentano ancora gli scarsi guadagni di Pasqua. Da lunedì però torna l'aria artica che man mano scenderà lungo la penisola, chiudendo così questo assaggio di estate e salsedine. Ma oggi intanto si fa fatica a guadagnarsi un 'posto al sole'. Tutto sold out in Liguria, da Ventimiglia a La Spezia migliaia di turisti sono entrati in acqua, complice la temperatura del mare a 17 gradi e quella esterna a 24. Le spiagge pugliesi sono state prese d'assalto: dal Gargano al Salento, la presenza di bagnanti "va oltre ogni più rosea aspettativa visto il periodo, e noi ci stiamo attrezzando per offrire tutti i servizi" dichiara Antonio Capacchione, presidente del Silb, l'associazione che riunisce i gestori dei lidi balneari italiani. "Il caldo di oggi - aggiunge - ha spinto molte persone a riversarsi sul bagnasciuga per la prima tintarella e per i primi bagni: si avverte il desiderio di mare". Nonostante un leggero vento e temperature miti, in Sicilia il sole e il cielo azzurro hanno riempito i lidi. A Mondello, la spiaggia di Palermo, il mare è uno specchio turchese con centinaia di persone in costume a prendere il sole mentre altre si fanno il bagno o girano in canoa. Anche nel golfo di sabbia bianca di San Vito Lo Capo (Trapani) si prende il sole e già sono apparsi i primi venditori di secchielli e salvagenti che normalmente si vedono da fine maggio. Anche a Selinunte, frazione di Castelvetrano, sono in tanti in spiaggia così come nella baia di Mazzarò, la frazione di Taormina.
S.F.Warren--AMWN