
-
Montecarlo, Cerundolo elimina Fognini
-
Bozza lista controdazi Ue, via whisky, vino e latticini
-
Trump, non stiamo valutando una pausa dei dazi
-
Trump, 'sabato inizieranno i colloqui diretti con l'Iran'
-
Bozza documento Ue, dazi sui prodotti Usa fino al 25%
-
Wall Street contrastata, Dj -1% e Nasdaq +0,2%
-
Presidenziali Bolivia, avanza candidatura di Andrónico Rodríguez
-
Vertice sui dazi,guerra commerciale non avvantaggia nessuno
-
Ministri illustrano a Meloni ipotesi per sostenere imprese
-
Macron al Cairo, telefonata a quattro su Gaza con Trump
-
Con i dazi Borsa e spread in rosso, paura per la crescita
-
Trump riceve Netanyahu, cancellata la conferenza stampa
-
Crosetto incontra Erdogan ad Ankara
-
La mamma di Samson confessa, 'l'ho aiutato a ripulire'
-
Champions: Sommer, all'Inter servirà coraggio contro il Bayern
-
In Italia si è passati da 2700 a 1000 sale cinematografiche
-
Trump minaccia veto su legge che limita poteri sui dazi
-
Sting annuncia un nuovo album registrato durante il suo tour
-
Bombardieri (Uil), coi dazi i lavoratori rischiano il posto
-
Oxfam, 'in Myanmar centinaia di migliaia a rischio di epidemie'
-
Snam entra in Germania, avrà il 24,5% in Open Grid
-
Avvocato, 'i genitori di Marc Samson chiedono perdono'
-
Il gas conclude in rialzo (+1,6%) a 37 euro al Megawattora
-
Macron con Sisi e re Abdallah, 'a Gaza governi l'Anp'
-
Borsa: a Milano cedono A2a e Recordati, male anche Eni con Enel
-
Il whisky Usa è fuori dalla lista dei contro-dazi Ue
-
'Quel concerto è satanico', FdI contro l'esibizione dei Behemoth
-
Torna 'Vyni', festival del vino e del vinile a Reggio Emilia
-
Il Messico non esclude nuovi dazi per gli Usa
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude in ribasso a 125 punti base
-
Bombardieri, 'il lavoratore precario è un fantasma'
-
Trump, 'negoziati sui dazi con tutti tranne che con la Cina'
-
Trump minaccia la Cina di 50% di dazi in più
-
Morto Clem Burke, storico batterista dei Blondie
-
Borsa: l'Europa brucia oltre 683 miliardi di euro
-
A Radicondoli festival per Luciano Berio a 100 anni nascita
-
Da Avatar a Profondo rosso al Roma Film Music Festival
-
Calcio: espressioni blasfeme, Lautaro patteggia multa
-
Borsa: l'Europa conclude in violento calo, Parigi -4,7%
-
Un italiano su 4 è miope, nel 2050 lo sarà uno su 2
-
Borsa: Milano cade ancora, l'Ftse Mib chiude a -5,18%
-
L'oro scende sotto i tremila dollari l'oncia
-
Fonti Lega, Salvini non intende forzare sul Viminale
-
Robert De Niro Palma d'oro onoraria a Cannes
-
Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma
-
Calcio: Toro; Elmas, 'futuro? Vediamo cosa dirà il presidente'
-
Jennifer Lopez in concerto al Lucca summer festival
-
Lucas e Arthur Jussen, a Roma i fratelli del pianoforte
-
Dal 25 aprile al 4 maggio torna il Trento Film Festival
-
Tennis: Montecarlo; Navone ko, anche Berrettini al secondo turno

Sindaco di Istanbul, 'la mia vittoria è contro l'autoritarismo'
Imamoglu, al lavoro per rendere la città resistente ai terremoti
"Oggi la democrazia turca è più forte". Lo ha affermato il sindaco di Istanbul, Ekrem Imamoglu, a proposito della sua vittoria contro il candidato sostenuto dal presidente Recep Tayyip Erdogan alle amministrative del 31 maggio in Turchia. "Queste elezioni rappresentano un importante dato sull'intervento socialdemocratico contro l'autoritarismo", ha detto Imamoglu, sottolineando che il Partito repubblicano del popolo (Chp), di cui fa parte, ha per la prima volta superato l'Akp di Erdogan a livello nazionale, "nonostante le massicce campagne diffamatorie e di discredito lanciate ogni giorno contro di noi dalla maggior parte dei media". Durante una conferenza con la stampa internazionale nella città sul Bosforo, a cui ha partecipato l'ANSA, il primo cittadino ha ricordato che i candidati del suo partito "hanno vinto nelle città che producono circa l'80% dell'economia turca e dove vive il 70% della popolazione". Secondo Imamoglu, il buon risultato ottenuto rappresenta una punizione dell'elettorato anche contro la crisi economica che si è consumata negli ultimi anni sotto i governi di Erdogan. "I nostri cittadini hanno espresso la loro volontà di cambiamento in queste elezioni e hanno tracciato un nuovo corso per la Turchia", ha detto il sindaco di Istanbul, che è visto da molti analisti come il più quotato sfidante di Erdogan alle presidenziali in programma nel 2028. Invocando una coscienza ambientalista, Imamoglu ha ribadito la sua opposizione al progetto di Erdogan per un canale parallelo al Bosforo (Kanal Istanbul) e ha promesso di impegnarsi per rendere gli edifici di Istanbul resistenti ai terremoti, ammettendo che le misure non sono ancora adeguate in questo momento anche se "tutte le strutture turistiche hanno certificati sulla resistenza ai terremoti".
D.Sawyer--AMWN