-
Trump, la guerra a Gaza finirà in un futuro non lontano
-
Trump, possibili sia dazi permanenti che negoziati
-
Montecarlo, Cerundolo elimina Fognini
-
Bozza lista controdazi Ue, via whisky, vino e latticini
-
Trump, non stiamo valutando una pausa dei dazi
-
Trump, 'sabato inizieranno i colloqui diretti con l'Iran'
-
Bozza documento Ue, dazi sui prodotti Usa fino al 25%
-
Wall Street contrastata, Dj -1% e Nasdaq +0,2%
-
Presidenziali Bolivia, avanza candidatura di Andrónico Rodríguez
-
Vertice sui dazi,guerra commerciale non avvantaggia nessuno
-
Ministri illustrano a Meloni ipotesi per sostenere imprese
-
Macron al Cairo, telefonata a quattro su Gaza con Trump
-
Con i dazi Borsa e spread in rosso, paura per la crescita
-
Trump riceve Netanyahu, cancellata la conferenza stampa
-
Crosetto incontra Erdogan ad Ankara
-
La mamma di Samson confessa, 'l'ho aiutato a ripulire'
-
Champions: Sommer, all'Inter servirà coraggio contro il Bayern
-
In Italia si è passati da 2700 a 1000 sale cinematografiche
-
Trump minaccia veto su legge che limita poteri sui dazi
-
Sting annuncia un nuovo album registrato durante il suo tour
-
Bombardieri (Uil), coi dazi i lavoratori rischiano il posto
-
Oxfam, 'in Myanmar centinaia di migliaia a rischio di epidemie'
-
Snam entra in Germania, avrà il 24,5% in Open Grid
-
Avvocato, 'i genitori di Marc Samson chiedono perdono'
-
Il gas conclude in rialzo (+1,6%) a 37 euro al Megawattora
-
Macron con Sisi e re Abdallah, 'a Gaza governi l'Anp'
-
Borsa: a Milano cedono A2a e Recordati, male anche Eni con Enel
-
Il whisky Usa è fuori dalla lista dei contro-dazi Ue
-
'Quel concerto è satanico', FdI contro l'esibizione dei Behemoth
-
Torna 'Vyni', festival del vino e del vinile a Reggio Emilia
-
Il Messico non esclude nuovi dazi per gli Usa
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude in ribasso a 125 punti base
-
Bombardieri, 'il lavoratore precario è un fantasma'
-
Trump, 'negoziati sui dazi con tutti tranne che con la Cina'
-
Trump minaccia la Cina di 50% di dazi in più
-
Morto Clem Burke, storico batterista dei Blondie
-
Borsa: l'Europa brucia oltre 683 miliardi di euro
-
A Radicondoli festival per Luciano Berio a 100 anni nascita
-
Da Avatar a Profondo rosso al Roma Film Music Festival
-
Calcio: espressioni blasfeme, Lautaro patteggia multa
-
Borsa: l'Europa conclude in violento calo, Parigi -4,7%
-
Un italiano su 4 è miope, nel 2050 lo sarà uno su 2
-
Borsa: Milano cade ancora, l'Ftse Mib chiude a -5,18%
-
L'oro scende sotto i tremila dollari l'oncia
-
Fonti Lega, Salvini non intende forzare sul Viminale
-
Robert De Niro Palma d'oro onoraria a Cannes
-
Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma
-
Calcio: Toro; Elmas, 'futuro? Vediamo cosa dirà il presidente'
-
Jennifer Lopez in concerto al Lucca summer festival
-
Lucas e Arthur Jussen, a Roma i fratelli del pianoforte
Borsa: l'Europa rallenta dopo Wall Street, Milano +0,1%
Sale il petrolio e il gas. Spread Btp-bund stabile a 143 punti
Le Borse europee proseguono positive dopo l'avvio di Wall Street. Seduta senza particolari spunti con gli investitori che guardano al lieve miglioramento del Pil della Germania. Sotto i riflettori restano le tensioni geopolitiche in Medio Oriente, ed i timori di una escalation. Grande attenzione anche alle parole che arrivano dai banchieri centrali sull'allentamento della politica monetaria. L'indice Stoxx 600 sale dello 0,1%. Si mette in mostra Madrid (+0,8%). Bene anche Parigi (+0,2%), Milano, Londra e Francoforte (+0,1%). In lieve rialzo i titoli di Stato. Lo spread tra Btp e Bund è stabile a 143 punti, con il rendimento del decennale italiano al 3,91%. Sul fronte valutario l'euro scende a 1,0648 sul dollaro. L'evoluzione delle due guerre creano tensioni sulle materie prime. Il petrolio è in rialzo con il Wti che sale a 83,2 dollari al barile (+0,6%) e Brent a 87,5 dollari (+0,3%). Sale anche il prezzo del gas che si attesta a 32,4 euro al megawattora, con un rialzo del 3,6%. Lo scenario peggiore, secondo gli analisti, potrebbe essere la chiusura da parte dell'Iran dello stretto di Hormuz, canale chiave da dove passa il 20% del traffico commerciale di gnl. A Piazza Affari prosegue la corsa di Mfe con la azioni di tipo A che guadagnano il 4,9% e quelle di tipo Bo il 9%. Nel listino principale si mettono in mostra Prysmian (+2,9%, nel giorno dell'assemblea, e Campari (+1,9%). Nuova seduta positiva per le banche con Mps (+1,3%) e Mediolanum (+1,2%), Unicredit (+1%), Banco Bpm e Bper (+0,9%) e Intesa (+0,4%). Scivolano Saipem e Leonardo (-3%). In calo Tim (-2,4%), alle prese con il rinnovo del Cda e la vendita della Rete.
M.Thompson--AMWN