
-
Calcio: Donadoni, scudetto? Vantaggio Napoli per calendario
-
Papa Francesco è morto
-
Kiev, '3 missili e 96 droni russi su Ucraina dopo tregua'
-
Calcio: Braida, Milan? Previsto stagione così, manca competenza
-
Auto: la Targa Florio numero 109 si accende tra cultura e sport
-
F1: Larini, alla Ferrari manca qualche decimo ma la vettura c'è
-
Hamas, 'a Gaza esecuzioni sommarie dei medici a marzo'
-
Media, la Cina rimanda negli Usa gli aerei Boeing
-
L'oro a nuovi massimi, sale a 3.393,4 dollari
-
Cina, 'ferma opposizione ad accordi a nostre spese"
-
Dazi Usa, Ishiba 'no a concessioni su sicurezza alimentare'
-
El Salvador propone scambio di prigionieri al Venezuela
-
Kiev, missili russi lanciati su Sumy e Kharkiv
-
Nyt, Hegseth mandò chat di guerra anche a moglie e fratello
-
Zelensky dopo la tregua, 'le nostre azioni restano simmetriche'
-
Leao "non mi spiego cosa ci succede, ora tutto nel derby"
-
Calcio: Gasperini "serata fantastica,passo avanti per Champions"
-
Scade la tregua pasquale di 30 ore annunciata da Putin
-
Serie A: Milan-Atalanta 0-1, la Dea riprende a correre
-
Trump, 'speriamo Mosca e Kiev trovino accordo questa settimana'
-
F1: Vasseur "molto bene in gara, qualifiche da migliorare"
-
Premier: il Liverpool batte il Leicester e lo fa retrocedere
-
Nicolini "il Bologna ci ha creduto, obiettivo Europa"
-
Soccorritori uccisi a Gaza, esercito israeliano ammette 'errore'
-
Zelensky, Mosca ha violato la tregua più di 2.000 volte
-
Cremlino, non è stata ordinata un'estensione della tregua
-
Inter: Inzaghi "perso gara importantissima, non lo meritavamo"
-
F1: Leclerc "oggi ottenuto il massimo, molto felice del podio"
-
Piastri vince in Arabia, terzo posto per Leclerc
-
Serie A: Bologna-Inter 1-0
-
Sei ore Imola: vittoria della Ferrari con la 499P n.51
-
Empoli: D'Aversa, pareggio di importanza vitale
-
Atp Barcellona: Rune batte Alcaraz e vince il torneo
-
Ciclismo: Skjelmose "mi bastava il podio, vittoria incredibile"
-
MotoGp: Martin dimesso dall'ospedale, ma resta per ora in Qatar
-
Premier: l'Arsenal vince e rinvia la festa Premier del Liverpool
-
Lecce: rinnovata la fiducia all'allenatore Giampaolo
-
Serie A: Empoli-Venezia 2-2
-
Skjelmose trionfa in volata nella Amstel Gold Race
-
Wta Stoccarda: Sabalenka batte Paolini e va in finale
-
Atp Monaco di Baviera: Shelton ko, Zverev vince il torneo
-
La Calabria arriva al Padiglione Italia per 7 giorni di eventi
-
Barcellona conferma infortunio Lewandowski, silenzio su rientro
-
Il Papa all'Urbi et Orbi, condanna la corsa al riarmo
-
Vance dal Papa, si sono scambiati gli auguri di Pasqua
-
Lite in strada, morto diciassettenne nel Siracusano
-
Orban, 'insieme alla fede superiamo qualsiasi sfida'
-
Ue, 'sosteniamo l'Ucraina in guerra e nel suo percorso europeo'
-
Zelensky, 'prima o poi ma inevitabilmente la vita trionferà'
-
Kiev, 'attacco russo nel sud dopo tregua, un morto'

Toti: nel 2021 da Palazzo Chigi dubbi su concessione Rinfuse
Perplessità su legalità clausola: 'presupposti non sono buoni'
Qualcuno dalla presidenza del Consiglio dei ministri sollevò perplessità e dubbi sulla proroga di 30 anni per la gestione del Terminal Rinfuse al porto di Genova. E' quanto emerge dalle carte dell'inchiesta che ha terremotato la Regione Liguria e ha portato ai domiciliari il presidente Giovanni Toti. L'episodio è del 30 novembre 2021 e al telefono ci sono Giorgio Carozzi - il rappresentante del Comune di Genova nel Comitato che aveva sempre manifestato la propria contrarietà ad una proroga superiore ai 10/15 anni - e un certo Antonio la cui utenza mobile, si legge nelle carte dell'inchiesta, è intestata alla Presidenza del consiglio. Ad Antonio, Carozzi aveva inviato precedentemente la bozza della delibera "per acquisirne il suo parere". E il parere dell'interlocutore della presidenza del Consiglio è chiaro. Antonio, scrive il giudice "esprimeva forti perplessità sulla legalità della clausola ("i presupposti non sono buoni, ti dico già, è tutto confermato quello che avevi detto tu e da una prima analisi c'è cattivo odore perché non è una clausola a norma di legge...per niente"..."la clausola, quella evidenziata di rosso, non è per niente a norma di legge, quello che hanno scritto...")". Per questo consigliava a Carozzi "di votare in senso negativo ("secondo me è da votare negativo o aste…")". Inoltre, dice ancora il giudice, "l'interlocutore interpretava la clausola come scritta volutamente in modo tale da porre il concessionario in una posizione di vantaggio rispetto ai concorrenti, nel caso di una eventuale gara per subentrare nell'area delle Rinfuse per la gestione dei nuovi traffici di container ("l'ha scritta l'autorità portuale ma lì è una clausola futura per chi ha la concessione e per chi un domani dovrebbe subentrare, capito? Ti do la concessione e te la tolgo quando voglio però chi si riprenderà l'area dovrà dare al concessionario dei soldi quindi l'autorità portuale se ne sta fuori, giustamente, mica sono scemi loro eh, escono puliti no?" "...chi secondo te però potrà partecipare ad una possibile gara o potrebbe concorrere a una concessione di quell'area? Nessuno, se non loro stessi, loro se la sono scritta e loro se la prendono…" … "secondo me è una cosa veramente... non è borderline, è aldilà del delinquenziale, secondo me..."). Parole nette alle quali Carozzi replicava spiegando che la pressione esercitata su di lui era forte e quindi votò poi a favore.
A.Malone--AMWN