
-
Von der Leyen: 'Dazi Usa colpo a economia, Ue pronta a reagire'
-
Giappone: dazi Usa deplorevoli e possibile violazione norme Wto
-
Cina chiede a Usa di annullare subito i dazi e dialogare
-
Netanyahu arrivato in Ungheria, nonostante il mandato della Cpi
-
La Borsa di Hong Kong perde oltre il 2% con i dazi di Trump
-
Tokyo perde oltre il 3%, lo yen sale dell'1% sul dollaro
-
Record dell'oro, a 3.157 dollari dopo i dazi di Trump
-
L'indice blue-chip australiano perde quasi il 2% con dazi Trump
-
Canada: dazi di Trump 'cambiano radicalmente commercio mondiale'
-
Elezioni in Venezuela, Machado e González invitano a non votare
-
Hamas respinge l'ultima proposta di Israele per la tregua
-
Segretario Commercio Usa avverte, 'non reagite ai dazi'
-
Tusk, 'ora l'Europa dia una risposta adeguata'
-
Socialisti Ue, 'alzare al massimo la pressione su Trump'
-
Londra, 'ancora impegnati per un accordo con Usa sui dazi'
-
Agricoltori Ue, 'rischi su forniture, aumento dei costi'
-
Casa Bianca, auto e acciaio non soggetti a dazi reciproci
-
Meloni,sbagliata l'introduzione di dazi Usa all'Ue
-
Tajani, 'al lavoro con Ue, sui dazi serve risposta pragmatica'
-
Von der Leyen risponderà domani alle 5 di mattina sui dazi
-
Coppa Italia: spettacolo a San Siro, Milan-Inter finisce 1-1
-
L'oro sfiora un nuovo record, +1% dopo i dazi di Trump
-
Popolari Ue, 'Trump ci attacca per paura, l'Ue è unita'
-
Delegazione Ue-Usa al Pe, 'fermezza, colpire Big Tech'
-
Trump, alla Gran Bretagna dazi del 10%
-
Trump, nostri dazi sono metà degli altri, alla Cina il 34%
-
Dollaro e titoli di Stato Usa in calo dopo Trump
-
Trump, dazi del 20% sull'Unione europea
-
Trump, dazi al 25% su auto straniere dal 3 aprile
-
Trump, firmo i dazi reciproci
-
Ciclismo: 'Attraverso le Fiandre', Longo Borghini in solitaria
-
Musk, l'uscita dal governo? 'E' fake news'
-
Nanni Moretti colto da infarto, ricoverato al San Camillo
-
Casa Bianca, Musk via quando avrà finito il lavoro al Doge
-
'Il team di Waltz ha creato 20 chat su Signal di esteri'
-
Calcio: Furlani, Paratici?Non abbiamo ancora deciso o chiuso
-
Tennis: paura a Bogotà, Francesca Jones collassa in campo
-
Scoperte in Vietnam due antiche imbarcazioni
-
Musumeci, diamo voce all'economia del mare che non ha voce
-
Blue Economy Magazine, la rivista dell'economia del mare
-
Dall'azionista di Amplifon lista Cda,entra terza generazione
-
Intesa Vard (Fincantieri) con la statale brasiliana Emgepron
-
Andrea Segre denuncia, 'sospeso l'ok alle riprese dentro il Cpr'
-
Premier danese in Groenlandia, 'farò il possibile, stiamo uniti'
-
Devono lasciare la Germania per manifestazioni filopalestinesi
-
Consulenti dei pm, 'Dna Sempio sulle unghie di Chiara Poggi'
-
Borsa: Milano fiacca con l'Europa in attesa dei dazi Usa
-
Ciclismo: torna "L'Almanacco del ciclismo" edizione 2025
-
Al Parlamento Gb i documentari sull'immigrazione italiana
-
Caso Iovino: pm chiede archiviazione Fedez, 'nessuna rissa'

Polittico di Piero della Francesca ricomposto dopo 555 anni
In mostra al Poldi Pezzoli di Milano grazie a prestiti esteri
Smembrato a fine Cinquecento, torna a ricomporsi per la prima volta da allora il Polittico agostiniano realizzato da Piero Della Francesca per l'altare maggiore della chiesa degli agostiniani a Borgo San Sepolcro nell'Aretino fra il 1454 e il 1469. Lo fa al museo Poldi Pezzoli di Milano che è riuscito a riunire le 8 tavole conosciute (la tavola centrale e gran parte della predella sono andate disperse), unendo al suo San Nicola da Tolentino, San Giovanni evangelista, la Crocifissione, Santa Monica e San Leonardo in arrivo dalla Frick Collection di New York, il Sant'Agostino del Museo de Arte Antiga di Lisbona, il San Michele Arcangelo della National Gallery, e Sant'Apollonia dalla National Gallery of Art di Washington. E ora le espone fino al 24 giugno nella mostra 'Piero della Francesca. Il polittico agostiniano riunito'. Le tavole, ciascuna con la cornice in cui sono state montate nei secoli, saranno visibili nella stessa stanza in un allestimento di Italo Rota e di Cra-Carlo Ratti associati che le ha accostate a due a due con una illuminazione creata appositamente da Artemide. L'esposizione - curata da Machtelt Brüggen Israëls, del Rijksmuseum, e Nathaniel Silver - è stata anche l'occasione per un esame diagnostico delle opere. In particolare Fondazione Bracco che è main partner della mostra (mentre Intesa Sanpaolo è partner istituzionale con le Gallerie d'Italia) ha promosso e finanziato gli esami sul San Nicola eseguiti sul posto da un team di ricercatori della Statale di Milano dello spinoff Iuss Pavia DeepTrace Technologies con la collaborazione del Centro Conservazione e Restauro La Venaria Reale, coordinato dalla professoressa Isabella Castiglioni che ha permesso di scoprire alcuni segreti dell'opera (realizzata su legno di pioppo) e delle tecniche di Piero della Francesca "pittore di luce", capace di utilizzare l'olio come i fiamminghi. Questo, insieme all'esame delle altre tavole, ha permesso di fare una serie di scoperte e anche ipotesi su quanto manca. Attraverso l'esame di San Michele Arcangelo, ad esempio, con lo stereoscopio è stato possibile identificare l'accenno di un piede accanto a un drappo di velluto rosso sopra un gradino di porfido all'angolo in basso della tavola e da lì dedurre che la tavola centrale del polittico era la Madonna in ginocchio che viene incoronata da Cristo. Risultati spiegato in un video che completa la mostra in cui le opere sono riunite. "La riunione del secolo" l'ha definita la direttrice del Poldi Alessandra Quarto, che ha approfittato della chiusura temporanea della Frick Gallery ed è riuscita a convincere al prestito gli altri musei.
M.Thompson--AMWN