
-
Wp, Trump vuole tagliare 40 miliardi di dollari alla Sanità
-
Nyt, Trump ferma attacco Israele a siti nucleari Iran
-
Trump, 'grande progresso sui dazi col Giappone'
-
Champions: Kompany, non abbiamo fatto abbastanza per vincere
-
Champions: Inzaghi, serata bellissima contro grande squadra
-
Quito, la vicepresidente accusa Noboa di 'violare la democrazia'
-
Champions: Real Madrid-Arsenal 1-2, inglesi in semifinale
-
Champions: 2-2 con il Bayern, Inter in semifinale
-
Putin, 'faremo ogni sforzo per rilascio ostaggi da Gaza'
-
Wall Street crolla, Dj -1,73%, Nasdaq -3,04%
-
Netanyahu ordina di continuare sforzi per liberare ostaggi
-
Hamas, 'prepariamo la risposta alla proposta israeliana su Gaza'
-
Serena Williams 'adoro Sinner. Clostebol? A me davano 20 anni'
-
Meloni atterrata a Washington, domani l'incontro con Trump
-
++ Powell, Fed non sarà mai influenzata da pressione politica ++
-
Taekwondo: Italia campione d'Europa nel freestyle
-
È operativa la stazione sismica più profonda del Mediterraneo
-
Powell, economia solida nonostante i rischi al ribasso
-
Costa, Ue consenta a Roma margini sul debito per la difesa
-
Dybala, Friedkin sceglierà miglior tecnico per la Roma
-
Casa Bianca preannuncia appello contro l'oltraggio a corte
-
Ciriani, FdI vuole grande Regione a Nord,Veneto o un'altra
-
Tornano Le Vibrazioni, al via il summer tour
-
La strage di Fidene, Campiti condannato all'ergastolo
-
'Probabile oltraggio alla corte di Trump su deportazioni'
-
Dichiarazioni Irpef, reddito medio sale a 24.830 euro (+5%)
-
Per la sfilata di Dior a Kyoto Chiuri rilegge il kimono
-
'Fu Trump a escludere Musk da briefing Pentagono su Cina'
-
Febbre gialla, è emergenza sanitaria ed economica in Colombia
-
Regioni, definire insieme poteri sostitutivi su liste attesa
-
Il prezzo del gas chiude in rialzo a 35,3 euro ad Amsterdam
-
Borsa: Milano guadagna con Campari, vola Bialetti
-
Papa Francesco domani al carcere di Regina Coeli
-
Osservato in diretta il turbolento risveglio di un buco nero
-
Avicii Forever, la compilation in arrivo il 16 maggio
-
Totti 'rimanere in un solo club per 25 anni? Oggi impossibile'
-
American Academy in Rome premia il chirurgo Sacchini e Tornatore
-
Criticità ma anche ripresa per trasporto ferroviario merci
-
Lo spread Btp-Bund chiude poco mosso a 118,9 punti
-
Luca Gaudiano, il mio Jesus Christ Superstar combatte il potere
-
Moncler, nel primo trimestre ricavi +1% a 829 milioni
-
Dividendo di Mfe-Mediaset cresce a 0,27 euro (+8%)
-
Borsa: l'Europa termina in rialzo alla vigilia della Bce
-
Inps, al via da domani le domande per bonus nuovi nati 2025
-
Il Brasile ricorda i militari che aiutarono a liberare l'Italia
-
Borsa: Milano riagguanta soglia 36.000 e chiude a +0,62%
-
Viminale, 'protesta e qualche danneggiamento in Cpr Albania'
-
Citizen lab, 'il governo può sapere chi ha spiato Cancellato'
-
Mit, niente aumento per collegamenti Sicilia e isole minori
-
Fermato per uno stupro a Padova, il gip lo scarcera

Prove di bradisismo, domani evacuate quattro scuole
Esercitazione di Protezione civile. E lo sciame sismico continua
Non sarà la prova di un fuggi-fuggi generale, come quello che si verificherebbe nel caso di un terremoto molto forte, ma un test che riguarderà solo i "posti di comando", vale a dire le strutture comunali e regionali che devono adottare le procedure previste in caso di "inasprimento" del bradisismo ai Campi Flegrei. Per questo l'esercitazione di Protezione civile in programma domani non riguarderà la popolazione e non sarà particolarmente scenografica: l'unico effetto visibile sarà l'evacuazione parziale di quattro scuole, l'istituto Madonna Assunta nel quartiere napoletano di Bagnoli, l'istituto Paolo di Tarso a Bacoli e le scuole San Giuseppe e Giacinto Diano a Pozzuoli. Il personale scolastico e gruppi selezionati di studenti saranno portati nel punto di raccolta previsto nei piani di emergenza degli istituti e, una volta completate le simulazioni delle verifiche tecniche e le valutazioni dell'eventuale danno agli edifici, riprenderanno le normali attività. Tutto ciò, mentre lo sciame sismico che ormai da molto tempo non fa dormire sonni tranquilli agli abitanti dell'area flegrea, continua. Più di dieci scosse si sono registrate in mattinata, di cui quattro nello stesso minuto, alle 8.46. La più forte di magnitudo 2.1. Per la gente solo un po' di paura, nessun danno viene segnalato. Ma è chiaro che in questo contesto, l'esercitazione di domani è più che opportuna. L'obiettivo è testare le procedure introdotte dal Piano bradisismico: in particolare, saranno messe alla prova le strategie previste per gli scenari 1 e 2, che sono quelli in cui la sismicità produce danneggiamenti "limitati e localizzati", nel primo caso, e "più severi e in porzioni più ampie di territorio", nel secondo. Le strutture chiamate in causa sono i Comuni di Napoli, Bacoli, Pozzuoli, Quarto, Marano, Monte di Procida e Giugliano in Campania, la Prefettura di Napoli, la Regione Campania, la Città Metropolitana di Napoli, l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia - Osservatorio Vesuviano e il Dipartimento di Protezione Civile. In particolare, la Regione Campania allestirà la Sala Operativa (Soru) e la Sala Emercom, per il coordinamento e il raccordo con i Coc (Centri operativi comunali), mentre i Comuni dovranno attivarsi per far fronte a una serie di incombenze: dall'assistenza alla popolazione al censimento del danno, dalle comunicazioni all'impiego del volontariato, alla logistica. A questa esercitazione ne seguirà un'altra, il 30 e 31 maggio, quando verrà invece testato lo scenario 3, quello in cui si assume che le deformazioni del suolo subiscano un incremento nel sollevamento. Ad ottobre, poi, è programmata una terza e più ampia esercitazione per mettere alla prova la risposta operativa in caso di rischio vulcanico nell'ambito del Piano nazionale Campi Flegrei, già sperimentato nel 2019 e poi aggiornato.
Y.Aukaiv--AMWN