
-
Leao "non mi spiego cosa ci succede, ora tutto nel derby"
-
Calcio: Gasperini "serata fantastica,passo avanti per Champions"
-
Scade la tregua pasquale di 30 ore annunciata da Putin
-
Serie A: Milan-Atalanta 0-1, la Dea riprende a correre
-
Trump, 'speriamo Mosca e Kiev trovino accordo questa settimana'
-
F1: Vasseur "molto bene in gara, qualifiche da migliorare"
-
Premier: il Liverpool batte il Leicester e lo fa retrocedere
-
Nicolini "il Bologna ci ha creduto, obiettivo Europa"
-
Soccorritori uccisi a Gaza, esercito israeliano ammette 'errore'
-
Zelensky, Mosca ha violato la tregua più di 2.000 volte
-
Cremlino, non è stata ordinata un'estensione della tregua
-
Inter: Inzaghi "perso gara importantissima, non lo meritavamo"
-
F1: Leclerc "oggi ottenuto il massimo, molto felice del podio"
-
Piastri vince in Arabia, terzo posto per Leclerc
-
Serie A: Bologna-Inter 1-0
-
Sei ore Imola: vittoria della Ferrari con la 499P n.51
-
Empoli: D'Aversa, pareggio di importanza vitale
-
Atp Barcellona: Rune batte Alcaraz e vince il torneo
-
Ciclismo: Skjelmose "mi bastava il podio, vittoria incredibile"
-
MotoGp: Martin dimesso dall'ospedale, ma resta per ora in Qatar
-
Premier: l'Arsenal vince e rinvia la festa Premier del Liverpool
-
Lecce: rinnovata la fiducia all'allenatore Giampaolo
-
Serie A: Empoli-Venezia 2-2
-
Skjelmose trionfa in volata nella Amstel Gold Race
-
Wta Stoccarda: Sabalenka batte Paolini e va in finale
-
Atp Monaco di Baviera: Shelton ko, Zverev vince il torneo
-
La Calabria arriva al Padiglione Italia per 7 giorni di eventi
-
Barcellona conferma infortunio Lewandowski, silenzio su rientro
-
Il Papa all'Urbi et Orbi, condanna la corsa al riarmo
-
Vance dal Papa, si sono scambiati gli auguri di Pasqua
-
Lite in strada, morto diciassettenne nel Siracusano
-
Orban, 'insieme alla fede superiamo qualsiasi sfida'
-
Ue, 'sosteniamo l'Ucraina in guerra e nel suo percorso europeo'
-
Zelensky, 'prima o poi ma inevitabilmente la vita trionferà'
-
Kiev, 'attacco russo nel sud dopo tregua, un morto'
-
Zelensky, Mosca non abbandona i tentativi di avanzare
-
Premier Giappone a Trump, 'sicurezza non collegata ai dazi'
-
Soyuz MS-26 rientra dallo spazio, atterraggio in Kazakistan
-
Meta e Amazon sponsor caccia alle uova alla Casa Bianca
-
Casa Bianca chiede a Corte Suprema di autorizzare espulsioni
-
Due morti in una sparatoria in Germania, il killer è in fuga
-
Usa, a Roma anche un incontro tra Witkoff e il ministro iraniano
-
Usa, 'buoni progressi nei colloqui con l'Iran a Roma'
-
Serie A: Roma-Verona 1-0
-
Allarme antiaereo a Kiev nonostante la tregua
-
Netanyahu, 'l'Iran non avrà armi nucleari, è una promessa'
-
Conte, parleremo serenamente con il presidente
-
Nesta, il Monza ha fatto un'ottima gara
-
"Donne umiliate e uccise", il dolore del Papa a Pasqua
-
Vasseur "buon passo per la gara, domani tutto è possibile"

Fiorello, per Viva Rai2! una media di oltre 1 milione e del 20%
Oltre il 29% fra i ragazzi, boom su RaiPlay e sui social
Cala il sipario su VivaRai2!, il mattin show dei record. Fiorello, Biggio, Casciari e tutta la banda hanno chiuso con il botto, con ospiti d'eccezione: Amadeus, protagonista di un'esilarante esibizione al semaforo in coppia con lo showman; Ultimo, che ha cantato al piano il nuovo singolo Altrove e un'originale versione di Albachiara in diretta dallo stadio Olimpico, e Jovanotti, che ha salutato il pubblico sulle note di un remix di Azzurro. Dalla messa in onda del 6 novembre, via ufficiale della seconda edizione, nel corso delle 112 puntate trasmesse in diretta dalla nuova location del Foro Italico (senza dimenticare le 10 puntate di Aspettando Viva Rai2!, in onda su RaiPlay dal 16 al 27 ottobre scorso, e lo spin-off sanremese VivaRai2!... VivaSanremo!) sono passati ben 125 ospiti, scritte oltre 300 battute, preparati più di 2000 abiti di scena, 600 contributi video, circa 200 note stampa quotidiane, 100 sagome stampate e 3400 iconiche pecorelle. Numeri che vengono arricchiti poi dal grande affetto del pubblico, come testimoniato dai fedelissimi che, ogni mattina, si sono presentati al Foro Italico con la pioggia e con il sole: oltre 30mila fan. C'è poi chi ha seguito la trasmissione da casa. Nato da un'idea di Fiorello, il programma si è attestato su una media di share del 19,6% con oltre 1 milione di spettatori. Su RaiPlay sono state circa 21 milioni le visualizzazioni e quasi 7 milioni le ore di visione. La puntata più vista, quella del 13 marzo scorso, con 1.152.000 spettatori e il 21,7% di share. Forte l'appeal anche sul pubblico teen, nella fascia tra i 15 e i 24 anni, che ha ottenuto un record straordinario di share (26,2%, tra le ragazze, e 29,3%, tra i ragazzi): è stata l'edizione più giovane di sempre, con un'età media sotto i 40 anni. Ottime anche le performance sui social: nel corso della stagione VivaRai2! ha raccolto complessivamente 1,7 milioni di interazioni e commenti: la puntata con più engagement è stata la prima, del 6 novembre 2023, con 96.200 interazioni. I video della trasmissione hanno totalizzato ad oggi 2,5 milioni di views. Viva Rai2! è prodotto da Rai-Direzione Intrattenimento DayTime. Un programma di Rosario Fiorello scritto con Francesco Bozzi, Alessandro Clemente, Pigi Montebelli, Federico Taddia, e con Fabrizio Biggio, Mauro Casciari, Enrico Nocera, Edoardo Scognamiglio. Le musiche sono di Enrico Cremonesi e Daniele Lazzarin, le coreografie di Luca Tommassini, la regia di Piergiorgio Camilli. Produttore esecutivo Cristina Ambrosi.
Y.Aukaiv--AMWN