
-
Kiev, '3 missili e 96 droni russi su Ucraina dopo tregua'
-
Calcio: Braida, Milan? Previsto stagione così, manca competenza
-
Auto: la Targa Florio numero 109 si accende tra cultura e sport
-
F1: Larini, alla Ferrari manca qualche decimo ma la vettura c'è
-
Hamas, 'a Gaza esecuzioni sommarie dei medici a marzo'
-
Media, la Cina rimanda negli Usa gli aerei Boeing
-
L'oro a nuovi massimi, sale a 3.393,4 dollari
-
Cina, 'ferma opposizione ad accordi a nostre spese"
-
Dazi Usa, Ishiba 'no a concessioni su sicurezza alimentare'
-
El Salvador propone scambio di prigionieri al Venezuela
-
Kiev, missili russi lanciati su Sumy e Kharkiv
-
Nyt, Hegseth mandò chat di guerra anche a moglie e fratello
-
Zelensky dopo la tregua, 'le nostre azioni restano simmetriche'
-
Leao "non mi spiego cosa ci succede, ora tutto nel derby"
-
Calcio: Gasperini "serata fantastica,passo avanti per Champions"
-
Scade la tregua pasquale di 30 ore annunciata da Putin
-
Serie A: Milan-Atalanta 0-1, la Dea riprende a correre
-
Trump, 'speriamo Mosca e Kiev trovino accordo questa settimana'
-
F1: Vasseur "molto bene in gara, qualifiche da migliorare"
-
Premier: il Liverpool batte il Leicester e lo fa retrocedere
-
Nicolini "il Bologna ci ha creduto, obiettivo Europa"
-
Soccorritori uccisi a Gaza, esercito israeliano ammette 'errore'
-
Zelensky, Mosca ha violato la tregua più di 2.000 volte
-
Cremlino, non è stata ordinata un'estensione della tregua
-
Inter: Inzaghi "perso gara importantissima, non lo meritavamo"
-
F1: Leclerc "oggi ottenuto il massimo, molto felice del podio"
-
Piastri vince in Arabia, terzo posto per Leclerc
-
Serie A: Bologna-Inter 1-0
-
Sei ore Imola: vittoria della Ferrari con la 499P n.51
-
Empoli: D'Aversa, pareggio di importanza vitale
-
Atp Barcellona: Rune batte Alcaraz e vince il torneo
-
Ciclismo: Skjelmose "mi bastava il podio, vittoria incredibile"
-
MotoGp: Martin dimesso dall'ospedale, ma resta per ora in Qatar
-
Premier: l'Arsenal vince e rinvia la festa Premier del Liverpool
-
Lecce: rinnovata la fiducia all'allenatore Giampaolo
-
Serie A: Empoli-Venezia 2-2
-
Skjelmose trionfa in volata nella Amstel Gold Race
-
Wta Stoccarda: Sabalenka batte Paolini e va in finale
-
Atp Monaco di Baviera: Shelton ko, Zverev vince il torneo
-
La Calabria arriva al Padiglione Italia per 7 giorni di eventi
-
Barcellona conferma infortunio Lewandowski, silenzio su rientro
-
Il Papa all'Urbi et Orbi, condanna la corsa al riarmo
-
Vance dal Papa, si sono scambiati gli auguri di Pasqua
-
Lite in strada, morto diciassettenne nel Siracusano
-
Orban, 'insieme alla fede superiamo qualsiasi sfida'
-
Ue, 'sosteniamo l'Ucraina in guerra e nel suo percorso europeo'
-
Zelensky, 'prima o poi ma inevitabilmente la vita trionferà'
-
Kiev, 'attacco russo nel sud dopo tregua, un morto'
-
Zelensky, Mosca non abbandona i tentativi di avanzare
-
Premier Giappone a Trump, 'sicurezza non collegata ai dazi'

Fiorello, Viva Rai2! chiude con il record assoluto
24% di share. Ciannamea, lo showman entra nella storia della tv
Fiorello, l'ultima puntata di #Viarai2 vola al 24,3% con 1.300.000 spettatori. Un dato di ascolti che ha fatto registrare il 10 maggio il record assoluto di tutte e due le edizioni del mattin show della seconda rete Rai. Fiorello, Biggio, Casciari e tutta la banda hanno chiuso con il botto, con una serie di ospiti d'eccezione: Amadeus, protagonista di un'esilarante esibizione al semaforo in coppia con lo showman; Ultimo, che ha cantato al piano il nuovo singolo 'Altrove' e un'originale versione di 'Albachiara' in diretta dallo stadio Olimpico, e Jovanotti, che ha salutato il pubblico sulle note di un remix di 'Azzurro'. Il programma di Fiorello si è rivelato un evento sociale di grandissima rilevanza, sottolineato anche dalle oltre 21 milioni di visualizzazioni su RaiPlay. "L'intera edizione 2023-24 di Viva Rai2! - dice soddisfatto il direttore Intrattenimento Prime Time Marcello Ciannamea - ha realizzato in media quasi il 20 per cento di share con oltre 1 milione di telespettatori con performance straordinarie anche sul pubblico più giovane (più del 30% di share sui 15-24enni)". "Fiorello e tutta la sua meravigliosa squadra - prosegue Ciannamea - con Viva Rai2! sono entrati nella storia della televisione. Un varietà giornaliero, che ogni mattina per cinque giorni a settimana ha portato buon umore e allegria, è qualcosa di geniale! Ringrazio Fiorello, i suoi compagni di viaggio Biggio e Casciari, il magnifico corpo di ballo, Luca Tomassini, la Direzione Produzione, Sport e Salute e naturalmente tutta la squadra dell'Intrattenimento Prime Time". "Riascoltare ogni giorno alle 14.00 la voce e la genialità di Fiorello su Rai Radio 2 - aggiunge Simona Sala, direttrice di Rai Radio 2 - è stato bellissimo. Il ricordo vola subito a Viva Radio2, a un linguaggio talmente evocativo e fuori dall'ordinario da far percepire agli ascoltatori dettagli, colori, sfumature anche di un programma tv. E sul canale 202 ha triplicato gli ascolti medi della Visual di Radio2 nell'intera giornata. Un'esperienza creativa, umana e tanto tanto divertente. La porta di via Asiago è sempre aperta, è casa sua".
X.Karnes--AMWN