
-
Von der Leyen: 'Dazi Usa colpo a economia, Ue pronta a reagire'
-
Giappone: dazi Usa deplorevoli e possibile violazione norme Wto
-
Cina chiede a Usa di annullare subito i dazi e dialogare
-
Netanyahu arrivato in Ungheria, nonostante il mandato della Cpi
-
La Borsa di Hong Kong perde oltre il 2% con i dazi di Trump
-
Tokyo perde oltre il 3%, lo yen sale dell'1% sul dollaro
-
Record dell'oro, a 3.157 dollari dopo i dazi di Trump
-
L'indice blue-chip australiano perde quasi il 2% con dazi Trump
-
Canada: dazi di Trump 'cambiano radicalmente commercio mondiale'
-
Elezioni in Venezuela, Machado e González invitano a non votare
-
Hamas respinge l'ultima proposta di Israele per la tregua
-
Segretario Commercio Usa avverte, 'non reagite ai dazi'
-
Tusk, 'ora l'Europa dia una risposta adeguata'
-
Socialisti Ue, 'alzare al massimo la pressione su Trump'
-
Londra, 'ancora impegnati per un accordo con Usa sui dazi'
-
Agricoltori Ue, 'rischi su forniture, aumento dei costi'
-
Casa Bianca, auto e acciaio non soggetti a dazi reciproci
-
Meloni,sbagliata l'introduzione di dazi Usa all'Ue
-
Tajani, 'al lavoro con Ue, sui dazi serve risposta pragmatica'
-
Von der Leyen risponderà domani alle 5 di mattina sui dazi
-
Coppa Italia: spettacolo a San Siro, Milan-Inter finisce 1-1
-
L'oro sfiora un nuovo record, +1% dopo i dazi di Trump
-
Popolari Ue, 'Trump ci attacca per paura, l'Ue è unita'
-
Delegazione Ue-Usa al Pe, 'fermezza, colpire Big Tech'
-
Trump, alla Gran Bretagna dazi del 10%
-
Trump, nostri dazi sono metà degli altri, alla Cina il 34%
-
Dollaro e titoli di Stato Usa in calo dopo Trump
-
Trump, dazi del 20% sull'Unione europea
-
Trump, dazi al 25% su auto straniere dal 3 aprile
-
Trump, firmo i dazi reciproci
-
Ciclismo: 'Attraverso le Fiandre', Longo Borghini in solitaria
-
Musk, l'uscita dal governo? 'E' fake news'
-
Nanni Moretti colto da infarto, ricoverato al San Camillo
-
Casa Bianca, Musk via quando avrà finito il lavoro al Doge
-
'Il team di Waltz ha creato 20 chat su Signal di esteri'
-
Calcio: Furlani, Paratici?Non abbiamo ancora deciso o chiuso
-
Tennis: paura a Bogotà, Francesca Jones collassa in campo
-
Scoperte in Vietnam due antiche imbarcazioni
-
Musumeci, diamo voce all'economia del mare che non ha voce
-
Blue Economy Magazine, la rivista dell'economia del mare
-
Dall'azionista di Amplifon lista Cda,entra terza generazione
-
Intesa Vard (Fincantieri) con la statale brasiliana Emgepron
-
Andrea Segre denuncia, 'sospeso l'ok alle riprese dentro il Cpr'
-
Premier danese in Groenlandia, 'farò il possibile, stiamo uniti'
-
Devono lasciare la Germania per manifestazioni filopalestinesi
-
Consulenti dei pm, 'Dna Sempio sulle unghie di Chiara Poggi'
-
Borsa: Milano fiacca con l'Europa in attesa dei dazi Usa
-
Ciclismo: torna "L'Almanacco del ciclismo" edizione 2025
-
Al Parlamento Gb i documentari sull'immigrazione italiana
-
Caso Iovino: pm chiede archiviazione Fedez, 'nessuna rissa'

L'Ibm apre l'Academy cyber a Roma, 2mila formati all'anno
Per il pubblico e il privato. Urso, 'investimento significativo'
Apre a Roma la Cyber academy dell'Ibm, la terza nel mondo del colosso americano dell'informatica, dopo Washington e Bangalore, in India. Potrà formare fino a 2mila esperti ogni anno, nel settore pubblico ed in quello privato. "Gli attacchi cyber sono eventi imprevedibili, c'è difficoltà a reagire a questi choc, non si può mai essere pronti, ma sicuramente possiamo essere più preparati", ha detto il presidente e amministratore delegato di Ibm Italia Stefano Rebattoni, illustrando l'iniziativa. Presenti, nella sede di via Due Macelli, nel centro della Capitale, anche il sottosegretario alla Presidenza del consiglio, Alfredo Mantovano, il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, il presidente del Copasir, Lorenzo Guerini, l'ambasciatore degli Stati Uniti in Italia, Jack Markell, il direttore generale dell'Agenzia per la cybersicurezza nazionale, Bruno Frattasi ed il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri. L'Academy è stata pensata insieme all'Agenzia per la cybersicurezza nazionale che potrà utilizzarla per le sue funzioni e, ha rilevato Rebattoni, "opererà in sinergia con il Piano per la cybersicurezza italiano". Nella sede è presente un Cyber theatre dove è stato allestito un laboratorio interattivo che ha simulato per gli ospiti presenti l'esperienza di un'intromissione malevola, andando a ricreare un attacco informatico reale per testare le capacità di risposta di un'organizzazione in situazioni complesse e impreviste. Quello di Ibm, ha osservato Urso, "è un investimento significativo da parte di un investitore estero nel nostro Paese ed il nostro governo è ben consapevole di quanto importante sia la materia: ne abbiamo parlato nel G7 dell'industria a Verona e a Trento. Il cyber come l'Intelligenza artificiale è nel contempo un grande rischio ed un'opportunità. Per evitare i rischi e cogliere le opportunità bisogna formare le competenze necessarie, come si propone di fare questa accademia". Mantovano, da parte sua, ha evidenziato "la crescente esigenza di tecnici preparati in questo campo. Si fatica a star dietro alle necessità sia per una ancora inadeguata capacità formativa sia per le offerte molto più allettanti che arrivano dal settore privato". Anche il direttore di Acn Frattasi ha sottolineato come sia "cruciale arricchire il Paese con competenze per affrontare le nuove sfide. Dobbiamo trattenere i talenti invertendo il saldo negativo che vede ora i giovani preferire offerte lavorative all'estero. Insieme ad un grande player internazionale come Ibm facciamo sistema ed i giovani che frequentano l'accademia possono acquisire competenze che verranno messe a disposizione della mia agenzia e di altre amministrazioni pubbliche".
Y.Kobayashi--AMWN