
-
Von der Leyen: 'Dazi Usa colpo a economia, Ue pronta a reagire'
-
Giappone: dazi Usa deplorevoli e possibile violazione norme Wto
-
Cina chiede a Usa di annullare subito i dazi e dialogare
-
Netanyahu arrivato in Ungheria, nonostante il mandato della Cpi
-
La Borsa di Hong Kong perde oltre il 2% con i dazi di Trump
-
Tokyo perde oltre il 3%, lo yen sale dell'1% sul dollaro
-
Record dell'oro, a 3.157 dollari dopo i dazi di Trump
-
L'indice blue-chip australiano perde quasi il 2% con dazi Trump
-
Canada: dazi di Trump 'cambiano radicalmente commercio mondiale'
-
Elezioni in Venezuela, Machado e González invitano a non votare
-
Hamas respinge l'ultima proposta di Israele per la tregua
-
Segretario Commercio Usa avverte, 'non reagite ai dazi'
-
Tusk, 'ora l'Europa dia una risposta adeguata'
-
Socialisti Ue, 'alzare al massimo la pressione su Trump'
-
Londra, 'ancora impegnati per un accordo con Usa sui dazi'
-
Agricoltori Ue, 'rischi su forniture, aumento dei costi'
-
Casa Bianca, auto e acciaio non soggetti a dazi reciproci
-
Meloni,sbagliata l'introduzione di dazi Usa all'Ue
-
Tajani, 'al lavoro con Ue, sui dazi serve risposta pragmatica'
-
Von der Leyen risponderà domani alle 5 di mattina sui dazi
-
Coppa Italia: spettacolo a San Siro, Milan-Inter finisce 1-1
-
L'oro sfiora un nuovo record, +1% dopo i dazi di Trump
-
Popolari Ue, 'Trump ci attacca per paura, l'Ue è unita'
-
Delegazione Ue-Usa al Pe, 'fermezza, colpire Big Tech'
-
Trump, alla Gran Bretagna dazi del 10%
-
Trump, nostri dazi sono metà degli altri, alla Cina il 34%
-
Dollaro e titoli di Stato Usa in calo dopo Trump
-
Trump, dazi del 20% sull'Unione europea
-
Trump, dazi al 25% su auto straniere dal 3 aprile
-
Trump, firmo i dazi reciproci
-
Ciclismo: 'Attraverso le Fiandre', Longo Borghini in solitaria
-
Musk, l'uscita dal governo? 'E' fake news'
-
Nanni Moretti colto da infarto, ricoverato al San Camillo
-
Casa Bianca, Musk via quando avrà finito il lavoro al Doge
-
'Il team di Waltz ha creato 20 chat su Signal di esteri'
-
Calcio: Furlani, Paratici?Non abbiamo ancora deciso o chiuso
-
Tennis: paura a Bogotà, Francesca Jones collassa in campo
-
Scoperte in Vietnam due antiche imbarcazioni
-
Musumeci, diamo voce all'economia del mare che non ha voce
-
Blue Economy Magazine, la rivista dell'economia del mare
-
Dall'azionista di Amplifon lista Cda,entra terza generazione
-
Intesa Vard (Fincantieri) con la statale brasiliana Emgepron
-
Andrea Segre denuncia, 'sospeso l'ok alle riprese dentro il Cpr'
-
Premier danese in Groenlandia, 'farò il possibile, stiamo uniti'
-
Devono lasciare la Germania per manifestazioni filopalestinesi
-
Consulenti dei pm, 'Dna Sempio sulle unghie di Chiara Poggi'
-
Borsa: Milano fiacca con l'Europa in attesa dei dazi Usa
-
Ciclismo: torna "L'Almanacco del ciclismo" edizione 2025
-
Al Parlamento Gb i documentari sull'immigrazione italiana
-
Caso Iovino: pm chiede archiviazione Fedez, 'nessuna rissa'

Difesa, Laudati ha voluto evitare clamore mediatico
'E' molto provato' dice a Perugia il suo difensore
Antonio Laudati "è molto provato" si trova "in un momento particolare della sua carriera e della sua vita" avremmo "potuto chiedere tecnicamente un rinvio per motivi di salute ma non lo abbiamo fatto per rispetto dell'indagine e della Procura, perché non volevamo che sembrasse una via di fuga". Lo ha detto l'avvocato Andrea Castaldo, lasciando gli uffici perugini dopo che il suo assistito ha deciso di "non presentarsi per evitare il clamore mediatico" ma ha scelto di avvalersi della facoltà di non rispondere nell'ambito dell'inchiesta sugli accessi abusivi alla procura antimafia. "Non c'è alcuna via di fuga - ha detto ancora l'avvocato Castaldo - non c'è alcuna dietrologia e al momento opportuno quando avremo finalmente accesso agli atti e li conosceremo potremo dare la nostra versione limpida e chiara per quanto riguarda la correttezza del suo operato". Il legale ha parlato di "decisione sofferta" di avvalersi "tecnicamente" della facoltà di non rispondere. "Sostanzialmente - ha sottolineato - siamo pronti a chiarire al momento opportuno, quando finalmente avremo la discovery degli atti e potremo rappresentare la linea di difesa. Laudati ha lasciato una dichiarazione formale a sua firma al procuratore della Repubblica per spiegare la sua decisione ma non si è presentato". A chi ha chiesto se avessero presentato una memoria, l'avvocato Castaldo ha risposto di no. "Perché - ha spiegato - tecnicamente non abbiamo conoscenza degli atti. Il clamore che c'è stato e la fuga di notizie hanno reso necessaria una scelta sofferma ma tecnicamente essenziale stante anche le dichiarazioni filtrate di Striano. Le valuteremo". Riguardo a quanto sostenuto da Striano e riportato dalla Verità, Laudati - ha detto ancora il suo difensore - "dice qualcosa che ampiamente si conosce". "C'è un gruppo coordinato - ha spiegato ancora l'avvocato Castaldo riportando la posizione del suo assistito - che filtra le sos e quando trova materiale tecnicamente interessante e foriero di sviluppi investigativi lo processa. Poi c'è una relazione finale che viene avallata dal capo dell'Ufficio e trasmessa per competenza".
L.Durand--AMWN