
-
Unicredit, impossibile decisione definitiva su Banco-Bpm
-
Playoff Nba: i Pistons interrompono la striscia negativa
-
Borsa: Europa fiacca in apertura, Parigi -0,02%, Londra -0,01%
-
Brasile, Lula parteciperà ai funerali di Papa Francesco a Roma
-
Borsa: Milano apre in ribasso, -0,6%
-
Media, Zelensky parteciperà ai funerali di Papa Francesco
-
Borsa: Asia contrastata, future Europa negativi, Tokyo -0,17
-
Macron, 'parteciperemo ai funerali di Papa Francesco'
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi apre poco mosso a 117,9 punti
-
++ Prezzo oro sale ancora, Comex supera i 3.500 dollari, +2,39%+
-
Il gas parte in calo sopra i 35 euro sulla piazza di Amsterdam
-
Diciassettenne ucciso in strada nel Siracusano, un fermo
-
Il Papa, 'la morte non è la fine di tutto, ma un nuovo inizio'
-
Prezzo petrolio in aumento, Wti a 63,73 dollari
-
Euro in lieve aumento a 1,1543 dollari
-
Prezzo oro corre ancora, Spot a 3.480 dollari
-
Sondaggio, tasso di approvazione Trump ai minimi da insediamento
-
Dazi Usa, Giappone valuta concessioni per importazioni auto
-
Gaza, sette morti negli attacchi notturni sulla Striscia
-
Attacco russo con droni su Odessa, tre feriti
-
Incendio ad un motore, volo Delta evacuato a Orlando in Florida
-
Deputata Usa cospirazionista esulta per la morte del Papa
-
Trump, 'io e Melania andremo al funerale del Papa'
-
Nyt, Harvard fa causa a governo Trump contro taglio fondi
-
Premier: il Nottingham batte 2-1 gli Spurs e sale al terzo posto
-
Il doppio poster di Cannes è omaggio al cult Un uomo, una donna
-
Gli Oscar aprono ai cineasti rifugiati o richiedenti asilo
-
Laureus Awards incoronano Duplantis e Biles 'atleti dell'anno'
-
Zelensky, 'voglio una risposta chiara da Mosca sulla tregua'
-
Serie B: l'assemblea rinvia al 13 maggio la 34/a giornata
-
Il Papa, ho offerto la mia sofferenza per la pace
-
Il testamento del Papa era pronto da giugno 2022
-
Papa è morto di ictus, coma, collasso cardiocircolatorio
-
Papa: Lazio contro recupero mercoledì, "chiediamo alternativa"
-
Papa: serie B, recupero delle partite di oggi il 13 maggio
-
Nuoto: Ceccon in Australia ritocca record italiano dei 200 dorso
-
Papa: Fs potenzia i servizi per l'afflusso di pellegrini
-
Scorsese, la morte del Papa "una perdita immensa per il mondo"
-
Funerali del Papa secondo norme tra venerdì e domenica
-
Papa: Zanetti, mi disse a memoria la formazione del San Lorenzo
-
Trump, 'Hegseth sta facendo gran lavoro, fake news su di lui'
-
Trump, 'avremo un accordo con l'Ue sui dazi'
-
Trump, 'ottimi colloqui con l'Iran'
-
Papa: Tour of the Alps si corre lo stesso,'ma erano già partiti'
-
L'addio di Messi, 'un Papa diverso, vicino, argentino''
-
Trump omaggia il Papa dal balcone accanto al coniglio pasquale
-
Draghi, il Papa con la sua bontà ha illuminato il mondo
-
Wp, 'Musk pronto a lasciare il Doge'
-
Condoglianze dal patriarca russo Kirill per la morte del Papa
-
Casa Bianca non esclude che Trump vada ai funerali del Papa

È la Giornata della Luce, campo di frontiera della ricerca
Dai Led ai computer quantistici, dalle comunicazioni alla salute
Oggi si celebra la Giornata Internazionale della Luce, in occasione dell'anniversario dell'accensione del primo laser messo a punto nel 1960 dal fisico e ingegnere statunitense Theodore Maiman. Lo studio della luce e delle tecnologie basate su di essa hanno infatti trasformato il mondo in modi profondi, dai microscopi per l'infinitamente piccolo ai telescopi per l'infinitamente grande, dai Led agli schermi, e questo campo di ricerca si conferma come uno dei settori di frontiera, promettendo di fornire nuove applicazioni ad esempio per i computer quantistici, per le comunicazioni e anche per la medicina e la salute umana. Particolarmente interessanti per il futuro sono le applicazioni della luce in ambito quantistico. Oltre che come elementi dei calcolatori quantistici, i fotoni potranno aprire le porte anche ai sensori 'quantistici' del futuro. "Permettono di osservare un oggetto senza che questo sappia di essere studiato, le possibili applicazioni vanno dalla sicurezza alla medicina", spiega all'ANSA Francesco Saverio Cataliotti, direttore dell'Istituto Nazionale di Ottica (Ino) del Consiglio Nazionale delle Ricerche e docente all'Università di Firenze. Ma la luce può rivelare molto anche sul funzionamento del corpo umano e sul suo ruolo nel benessere psicofisico. "Di recente è stato scoperto un nuovo fotorecettore all'interno dell'occhio che comunica con la ghiandola pineale nel cervello, fondamentale per la regolazione del nostro orologio biologico", dice all'ANSA Elisabetta Baldanzi dell'Ino-Cnr e professoressa all'Università di Firenze.
O.M.Souza--AMWN