
-
Schlein, Calenda deve decidere da che parte stare
-
Sondaggio, pil Usa crescerà solo dello 0,3% nel primo trimestre
-
Nations donne; Soncin "sfide decisive, gruppo è pronto"
-
Non solo Brca, rischio tumore seno o ovaio anche in altri geni
-
Jasmine Paolini si separa dall'allenatore Renzo Furlan
-
Calcio: Serie C, play off dal 4 maggio al 7 giugno
-
Cpi avverte Orban, rispetti mandato d'arresto su Netanyahu
-
Wall Street in netto calo con dazi, Dj -1,04%, Nasdaq -2,56%
-
Borsa: l'Europa pesante dopo Wall Street, Milano -2%
-
Wall Street apre in calo con i dazi, Dj -0,76%, Nasdaq -1,65%
-
++ Donna trovata morta in casa a Trieste con taglio alla gola ++
-
Il Festival InClassica alla Dubai Opera scalda i motori
-
Legacy of Wayne Shorter, a Roma superquartetto del jazz
-
Processo Askatasuna, 18 condanne ma cade l'associazione
-
Dargen D'Amico, il 4 aprile esce brano Nullatenente
-
IA e doppiaggio, una risoluzione contro l'alias digitale
-
Guè ospite del nuovo singolo Ferite di Lucky Luciana
-
Mimì, dopo la vittoria a X Factor annuncia il nuovo singolo
-
Il petrolio in rialzo a New York a 69,75 dollari
-
'Zelensky pronto a elezioni già in estate se cessate fuoco'
-
Hamas, 1001 morti dalla ripresa dei raid israeliani a Gaza
-
Sanremo Junior, a cantante uzbeka di 11 anni il Grand Prix 2025
-
Uccise marito e sposò uxoricida, si è suicidata in cella
-
Dj Michelle, 13 anni, sette tracce prodotte da Acetone Records
-
Frattesi ai tifosi dell'Inter, scusate se sembro spento
-
Myanmar, rottura della faglia doppia di quella stimata
-
Intelligenza artificiale legge rischio cardiaco su semplice test
-
Il prossimo lancio della Starliner potrebbe slittare al 2026
-
La chance di mangiare di più ha fatto unire le prime cellule
-
Sitael inaugura con Urso la sua Space Factory 4.0
-
Indagini, 'dall'analisi delle frequenze il drone è russo'
-
Scattano gli aumenti di Poste per le lettere e i pacchi
-
In marzo l'inflazione in Germania marginalmente sotto le stime
-
Ue, 'al lavoro sui controdazi, tra i Paesi c'è convergenza'
-
Schlein, centrodestra diviso su politica estera e Pnrr
-
Salvini, da Bruxelles dichiarazione di guerra contro Le Pen
-
Borsa: Europa affonda con i dazi, peggiorano i future Usa
-
Petrillo confermata alla presidenza di Area Science Park
-
Calcio: Juve; frattura per Gatti, starà fermo un mese
-
Calcio: risentimento agli adduttori, l'Inter perde Taremi
-
Summer Jamboree, svelata la locandina della 25/a edizione
-
Sisma Myanmar, il bilancio delle vittime sale a 2.056
-
Incidente in miniera in Spagna, sale a 5 numero dei morti
-
Dazi: vale 7,3 miliardi l'export del Veneto negli Stati Uniti
-
Sale speranza di vita, nel 2027 tre mesi in più per pensione
-
Dalai Lama ha ricevuto Gold Mercury International Award 2025
-
Stewart Copeland dei Police in tour con un'opera orchestrale
-
Musiche dell'Est a Napoli nel concerto dell'Ensemble Prometeo
-
Coppa Italia: semifinale Milan-Inter, arbitra Fabbri
-
Da Orban solidarietà a Le Pen, 'je suis Marine'

Società Ponte Stretto, 'i primi cantieri già questa estate'
Responsabile direzione tecnica Mele, 'programma va avanti'
Per costruire il ponte sullo Stretto i primi cantieri "saranno presumibilmente a lavoro questa estate". Lo ha detto Valerio Mele, responsabile per la direzione tecnica della società Stretto di Messina, intervenendo in mattinata da remoto alla tavola rotonda su "Logistica e infrastrutture per le imprese siciliane fattore chiave per la competitivita'", organizzata da Unioncamere Sicilia, Uniontrasporti con la Camera di Commercio Palermo Enna, con il patrocinio della Regione Siciliana. Il via libera, ha spiegato Mele, è subordinato all'ok definitivo del Cipess: "Il processo di approvazione dell'opera prevede due passaggi, la conferenza dei servizi, e a giorni si attende la convocazione da parte del ministero delle Infrastrutture, e la valutazione di impatto ambientale. Per entrambi - i procedimenti ha aggiunto Mele - i tempi sono stabiliti dalla norma, sono previsti 90 giorni. Auspicando che i tempi siamo rispettati, toccherà poi al ministero delle infrastrutture raccogliere gli esiti della valutazione di impatto ambientale e della conferenza dei servizi e trasmetterli con nota istruttoria al Cipess che dovrà approvare il progetto definitivo". Subito dopo, il Comitato interministeriale per la programmazione economica accerterà "la copertura finanziaria e approverà il piano economico e finanziario. A quel punto, partiranno subito le opere preliminari, prima ancora del progetto esecutivo stesso. Non si può pensare, infatti, di iniziare immediatamente con interventi di scavi e fondazione del ponte, ma i primi cantieri saranno già presumibilmente a lavoro questa estate".
A.Jones--AMWN