
-
Trump chiede transito gratuito per le navi Usa a Panama e a Suez
-
Media Iran, 'sono saliti a 14 i morti nell'esplosione al porto'
-
Cadono da tetto casolare 14enne muore, gravissimo 13enne
-
Fa Cup: 3-0 all'Aston Villa, il Crystal Palace va in finale
-
Masters Madrid: Darderi si ritira, Tiafoe accede al terzo turno
-
Masters Madrid: Berrettini supera Giron e dolori, è al 3/o turno
-
Iran, il bilancio dell'esplosione sale a 8 morti e 750 feriti
-
Vela: al via da Livorno la RAN 630 con 17 barche
-
Idf, 'uccisi un soldato e un agente negli scontri a Gaza'
-
E' morto Franceschini, fu fondatore delle Br
-
Media, Trump in abito blu navy viola dress code al funerale
-
Idf, 'ci prepariamo ad ampliare l'offensiva a Gaza'
-
Picchiato per avere urtato un giovane muore in ospedale
-
Calcio: D'Aversa 'coi viola fondamentale avere concretezza'
-
Usa, 'i colloqui con l'Iran positivi e costruttivi'
-
Von der Leyen a Zelensky, conta su di noi per una pace giusta
-
Arnaldi "ho battuto Djokovic, il mio idolo, è incredibile"
-
Masters Madrid: Arnaldi batte Djokovic e vola al terzo turno
-
Papa: San Lorenzo in campo con maglia "Insieme per l'eternità"
-
Media, Usa aprono a garanzie di sicurezza per i volenterosi
-
Bagnaia "nelle sprint è sempre così, dove parto arrivo""
-
Meloni, Mosca dimostri concretamente che vuole la pace
-
Le periferie invadono Buenos Aires per la messa di Francesco
-
Meloni e Zelensky, sostegno agli sforzi di Trump per pace giusta
-
Bizet 150: Carmen e quello screzio tra Chaplin e Caruso
-
Santa Cecilia, pianista Bruce Liu nel Concerto n.2 di Chopin
-
'It's not just a game, It's sport', il Coni al Padiglione Italia
-
Musicultura raddoppia il successo al Persiani
-
Meloni, storico incontro Trump-Zelensky nel giorno del Papa
-
Più acqua con il Pnrr ma dopo 2026 caccia a 2 miliardi l'anno
-
Moglie operatore funivia Faito, 'non è stata una fatalità'
-
Cremlino, pronti a colloqui con Kiev senza precondizioni
-
Ciciliano, in 400mila per l'ultimo saluto a Papa Francesco
-
Papa: Lotito 'suo messaggio continua a infondere speranza'
-
MotoGp: Spagna; Marc Marquez vince gara Sprint, 3/o Bagnaia
-
Patriarca Costantinopoli, col Papa lavoro per avvicinare Chiese
-
Kiev, Zelensky incontrerà Meloni
-
Almeno quattro morti nell'esplosione nel porto iraniano
-
Tennis: Madrid; Sonego fuori al 2/o turno, vince De Minaur
-
Lecce con la morte nel cuore, ma domani va a Bergamo
-
L'approccio multidisciplinare contro i tumori ossei
-
Tennis: Madrid: esordio vincente per il doppio Errani-Paolini
-
Helmut e Paula on the the road per superare il dolore
-
150mila fedeli lungo il percorso fino a Santa Maria Maggiore
-
Rosa ristretta per ad Stellantis, il 30 aprile i conti
-
Stato maggiore ucraino, l'operazione nel Kursk continua
-
Treno investe e uccide ragazza di 17 anni a Milano
-
Ue, von der Leyen e Trump hanno concordato di incontrarsi
-
In corso un pranzo fra Meloni e Milei a Roma
-
Putin, la regione di Kursk è stata interamente liberata

Patriarca Costantinopoli, col Papa lavoro per avvicinare Chiese
Bartolomeo I a Roma per i funerali di Francesco
Bartolomeo I, il Patriarca ecumenico di Costantinopoli, ha ricordato come abbia lavorato assieme a Papa Francesco "per avvicinare sempre più le nostre Chiese" e "promuovere il dialogo teologico" tra la Chiesa cattolica e ortodossa. "Abbiamo lavorato con dedizione per avvicinare sempre più le nostre Chiese. Per promuovere il dialogo teologico tra di noi. Per superare le difficoltà, ma soprattutto per far emergere tutto ciò che ci unisce, con la speranza che questo cammino ci conduca al giorno benedetto in cui potremo condividere di nuovo insieme il Calice comune", ha affermato Bartolomeo in un dichiarazione all'ANSA dopo il suo arrivo a Roma per i funerali di Papa Francesco. Definendo il Papa come un "fratello", il Patriarca ha sottolineato l'incontro con Francesco che era in programma nel mese di maggio a Nicea, cittadina turca oggi chiamata Iznik, in occasione del 1700esimo anniversario del primo Concilio Ecumenico. "Ora, il fratello Francesco pregherà per tutti noi dal Paradiso, per l'unità delle Chiese", ha detto Bartolomeo. "Abbiamo camminato insieme sulla via del risveglio delle coscienze dei potenti del mondo e di ogni uomo e donna di buona volontà, di fronte al dramma dei rifugiati e dei migranti", ha affermato il Patriarca, ricordando i viaggi assieme a Francesco sull'isola di Lesbo per incontrare i migranti e dare loro un messaggio di benvenuto. "Condividevamo le stesse preoccupazioni per la nostra testimonianza come Pastori, la medesima ansia per la testimonianza delle nostre Chiese nelle società contemporanee, che si trovano sottoposte a sfide complesse, ma anche in un mondo segnato da conflitti e guerre", ha detto Bartolomeo, ricordando anche l'impegno assieme a Francesco per contrastare "il degrado ambientale e le conseguenze del cambiamento climatico, frutti amari del nostro peccaminoso egoismo".
L.Mason--AMWN