
-
Kiev, 'salgono a 12 i morti del raid russo nella capitale'
-
La Gloria di Primavera di Scarlatti all' Opera di Roma
-
Il 6 maggio la roadmap Ue per l'addio all'energia russa
-
Bagnaia "posso lottare con Marc, serve di più per batterlo"
-
Lotito 'continueremo a custodire i valori di Papa Francesco'
-
'Torturato nei lager andrò a salutare Francesco'
-
Zelensky conta anche sul sostegno del Sudafrica per la pace
-
Champions: Barcellona-Inter sarà in chiaro mercoledì sul Nove
-
Dap disponibile a permessi a detenuti per esequie Papa
-
Juho Kuosmanen dal 5 maggio al cinema con la sua Silent Trilogy
-
20 anni della Casa del Jazz, musica, emozioni e riscatto sociale
-
Borsa: Europa piatta dopo Wall Street, Milano positiva (+0,8%)
-
Serie A: 5 giocatori fermati per un turno, stop anche per Vieira
-
Trump, Harvard è anti-semita, minaccia per la democrazia
-
Pronto il metabot, che sfuma i confini tra materiali e robot
-
Tennis: Madrid; Sonego batte Kecmanovic e va al 2/o turno
-
Demi Moore, ho torturato il mio corpo con palestra e diete folli
-
Parallel Tales, il nuovo film di Asghar Farhadi
-
Tennis: Madrid; Darderi batte Halys e va al secondo turno
-
Tomba del Papa in marmo ligure,sola scritta 'Franciscus'
-
Associazione, progetto ponte Stretto non può avere l'ok
-
Per il 25 aprile Mattarella andrà a Genova
-
Dominic Sessa e Antonio Banderas in Tony, biopic su Bourdain
-
Camera e Senato ricordano il 25 aprile, celebrazioni in Aula
-
Francesco, monaci di clausura faro per tutte le persone
-
Borsa: Europa in ordine sparso, effetto trimestrali, Milano +1%
-
Wafa, 'raid israeliano uccide due gemelle di 4 anni a Gaza'
-
Francesca e Giovanni, esce il film dedicato a Morvillo
-
Nordio,per eseguire atto Cpi Putin deve entrare in Italia
-
Calcio: Juve; Vlahovic sovraccarico muscolare, salta il Monza
-
Georgieva, 'l'economia e' in una fase cruciale'
-
Lanciata la missione cinese Shenzhou 20, a bordo 3 astronauti
-
Poveri accoglieranno salma Papa a Santa Maria Maggiore
-
Borsa: Milano accelera (+0,9%) con Stm, Saipem e Montepaschi
-
Valentini inaugura la mostra 'L'Italia dei brevetti'
-
Tennis: Madrid; Bellucci eliminato al primo turno
-
Anche migranti e rifugiati ai funerali di papa Francesco
-
Fiori e cordoglio per il Papa al Padiglione Italia
-
Da domenica 27 possibili le visite alla tomba del Papa
-
Il Parlamento approva la risoluzione di maggioranza al Dfp
-
Expo 2025 Osaka raggiunge un milione di visitatori dall'apertura
-
Iss, nel 2023 in Italia 798 casi di malaria tutti importati
-
Quasi 80 mila per il Villaggio IN Italia e Vespucci a Taranto
-
Tennis: Alcaraz, 'cercherò di essere a Roma e al Roland Garros'
-
Un colore mai visto grazie a un laser che ha ingannato l'occhio
-
Due Comuni bresciani annullano celebrazioni del 25 aprile
-
Tennis:Alcaraz 'salto Madrid', Sinner sarà n.1 per un anno
-
Calcio: Juve; esami per Vlahovic dopo l'infortunio a Parma
-
Muore fisioterapista, Lecce 'match Atalanta sarà rinviato'
-
David di Donatello, a Pupi Avati il Premio alla Carriera

Valentini inaugura la mostra 'L'Italia dei brevetti'
Il viceministro: 'L'innovazione è motore del progresso globale'
Italia Paese di ingegno che guarda al futuro senza dimenticare la tradizione. È questo il senso dell'evento 'L'Italia dei Brevetti. Invenzioni e Innovazioni di Successo' del ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit), inaugurato all'interno del Padiglione Italia a Expo 2025 Osaka alla presenza del viceministro del Mimit Valentino Valentini e del Commissario Generale per l'Italia all'esposizione universale, Mario Vattani. "Una mostra che volge lo sguardo al passato, ma non in senso celebrativo", spiega Valentini, e che si orienta "al futuro" perché "stimola l'innovazione, il motore del progresso globale". Oltre alla mostra, il Mimit, in collaborazione con Invitalia e Netval ha presentato gli 11 vincitori degli Intellectual Property Award (6 del Premio IPA e 5 del premio Imprenditoria Femminile), eccellenze italiane che si sono contraddistinte nel campo dell'innovazione tecnologica e dello sviluppo brevettuale e che sono stati selezionati tra oltre 3.000 brevetti presenti sulla piattaforma Knowledge Share. "Entrare nel Padiglione Italia è sì vedere arte, ma anche invenzioni" sottolinea Vattani raccontando le opere di Leonardo Da Vinci e la fedele ricostruzione dello SVA 9, il biplano che nel 1920 compì il volo Roma-Tokyo pilotato da Arturo Ferrarin e dal motorista Gino Cappannini. Tutte presenti al Padiglione Italia: "È la cifra del nostro padiglione, insieme alla parte sulle infrastrutture, sulla mobilità, sull'energia". Insieme al viceministro Valentini, sono intervenuti all'evento: Maria Chiara di Guardo, Vicepresidente di Netval; Ernesto Somma, Head of Investment Management Unit presso Invitalia, Matteo Zoppas, presidente di Agenzia ICE, e Federico Novembrini, Head of Knowledge Share (Netval). Il viceministro del Mimit coglie l'occasione proprio per ringraziare Netval, "un faro di eccellenza nel panorama italiano delle innovazioni" e "un'associazione che svolge un lavoro fondamentale come ponte tra ricerca pubblica e impresa, più di 161 università e 10 pubblici di ricerca, più dell'80% dei ricercatori pubblici italiani". Valentini sottolinea anche l'impatto dei brevetti nel panorama italiano, con numeri che parlano di "ben oltre 10.148 domande di brevetto per invenzioni industriali" registrate in Italia nel 2024, "con un incremento del 7,4% rispetto all'anno precedente". E la capacità di attrarre dell'ingegno italiano si vede anche nelle esportazioni, come sottolinea il presidente di ICE Zoppas. "Siamo cresciuti molto negli ultimi anni perché continuiamo ad essere interessanti all'estero, perché non siamo solo Food, Fashion e Forniture, come si dice, ma siamo anche tecnologia" spiega Zoppas raccontando che "è quella che si vede di meno perché è quella che quando si passa dal B2B (Business-to-business) anziché al B2C (Business -to-consumer) è più difficile da far conoscere", ma l'Italia "è forte anche su questo, ci distinguiamo anche sule questioni tecnologiche".
L.Durand--AMWN