
-
Ancelotti "assurdo mettere in discussione un club come il Real"
-
Morti nella voragine, la Procura procede per omicidio colposo
-
Robert De Niro nonno smart nel nuovo film di Tony Goldwin
-
Colloqui Usa-Iran, per Teheran serve 'intesa logica e razionale'
-
Media Iran, iniziati i colloqui Iran-Usa sul nucleare
-
25 aprile, proiezioni speciali di Porco Rosso di Hayao Miyazaki
-
Coe, sentenza della Corte Suprema "un bene per sport femminile"
-
Tornano nelle sale tre film di Lars von Trier in edizione 4K
-
Santos preoccupato per l'ultimo infortunio di Neymar
-
Vance-Parolin, 'temi migranti e situazione internazionale'
-
Laurea riduce gender gap sul lavoro, occupate 79,3% donne
-
Bper, nessun golden power per Ops su Popolare Sondrio
-
Domani l'Amstel Gold Race, Pogacar sfida il rinato Evenepoel
-
Tre regioni italiane tra peggiori 4 in Ue per occupazione
-
Pechino, 'misure risolute su stretta Usa a navi cinesi'
-
Il debito Usa al centro della guerra commerciale con la Cina
-
Brad Pitt stilista con Sat Hari, il brand è Made in Tuscany
-
Media, Kiev d'accordo al 90% con il piano di pace di Trump
-
Unicredit, non chiaro il merito prescrizioni all'Ops su Bpm
-
È morto il regista Angelo Longoni
-
Vance arrivato in Vaticano per l'incontro con Parolin
-
MotoGP: Aleix Espargarò con la Honda alla gara in Spagna
-
Confcommercio, incertezza pesa su consumi, -2,3% a febbraio
-
Morto in ospedale giovane accoltellato nel Milanese
-
Tunisia: pene tra 13-66 anni a processo per 'cospirazione'
-
Corte Suprema Usa sospende espulsione venezuelani da Texas
-
Al Jazeera, '70 morti a Gaza in raid israeliani in 24 ore'
-
A Pechino la prima mezza maratona al mondo con robot umanoidi
-
Senatore, da Usa a Salvador 15 milioni per ospitare illegali
-
Giudice Usa non sospende voli di deportazione dei migranti
-
Congo: imbarcazione prende fuoco, almeno 143 morti
-
Patate e caramelle, alternative a uova da colorare negli Usa
-
Trump ha sostituito capo del fisco a tre giorni dalla nomina
-
Ecuador, Noboa ha ottenuto il 55,62% dei voti
-
Colombia: Petro a 'dissidenze' Farc, 'avete un mese per la pace'
-
++ Unicredit, merito prescrizioni golden power non chiaro ++
-
Media, Usa pronti a riconoscere la Crimea come russa
-
Gli Usa ridurranno della metà i loro militari in Siria
-
Pasqua:sport e focus abitudini,come rimanere in forma in vacanza
-
Media, 'domani scambio di 500 prigionieri Russia-Ucraina'
-
Sciolto Comune Caserta per condizionamenti criminalità
-
Al via al Colosseo la Via Crucis, con i testi del Papa
-
F1: dubbi Hamilton 'fatico a trovare una prestazione costante'
-
Ginnastica: cdm Baku, le nuove Farfalle in finale con i 5 nastri
-
Saman: 4 ergastoli e una condanna a 22 anni in appello
-
Tajani a omologo Oman, 'sostegno alla mediazione fra Usa e Iran'
-
Gli abiti-scultura di Capucci in mostra a Villa Pisani
-
F1: Arabia; McLaren Norris vola in libere 2, 4/a Ferrari Leclerc
-
Witkoff all'Eliseo, 'qui assomiglia a Mar-a-Lago'
-
Il processo a Combs comincerà come previsto il 5 maggio

Colombia: Petro a 'dissidenze' Farc, 'avete un mese per la pace'
Il presidente ferma le operazioni militari offensive
Il presidente della Colombia Gustavo Petro ha firmato un decreto, il 448 del 2025, ordinando la sospensione delle operazioni militari offensive e di Polizia contro lo Stato Maggiore di tre blocchi delle dissidenze delle Farc sotto il comando di alias Calarcá: il Magdalena Medio comandante Gentil Duarte, il blocco comandante Jorge Suárez Briceño ed il fronte Raúl Reyes. Nel decreto, Petro ha dato un ultimatum fino al prossimo 18 maggio per concordare zone di concentrazione e territori di pace. Lo riporta il sito del quotidiano El Tiempo, sottolineando che appena 24 ore prima aveva interrotto il cessate il fuoco in vigore dal 2023 con questa guerriglia. "Che sia la pace", ha scritto Petro oggi sul suo account di X, spiegando perché ha firmato il decreto 448. "Le mal chiamate dissidenze (delle Farc) sono divise. I fronti che vogliono dialogare (quelli di alias Calarcá) e i fronti che sabotano la pace (quelli guidati da alias Iván Mordisco). A questi ultimi abbiamo inflitto gravi sconfitte. I loro fronti nell'Amazzonia stanno venendo smantellati e alias Iván Mordisco sta fuggendo", ha detto Petro. "I fronti sabotatori della pace, nel (dipartimento del) Cauca, hanno perso la loro principale zona economica, il Micay, e per questo fanno terrorismo tra la popolazione civile a La Plata (nel dipartimento di Huila, dove ieri sono morte 2 persone e ne sono state ferite 25 per una moto-bomba)", ha aggiunto il presidente. Dopo avere ringraziato la collaborazione del Venezuela ("l'offensiva contro l'Eln, Esercito di liberazione nazionale, si estende alle autorità venezuelane nel loro paese a cui sono grato"}, Petro ha ricordato ai gruppi disposti al dialogo che "hanno tempo fino al 18 maggio per concordare zone di concentrazione e territori di pace", precisando che, comunque, "la forza pubblica ha l'ordine di attaccare ogni azione contro la popolazione civile di qualsiasi gruppo (armato)".
M.Fischer--AMWN