
-
Santos preoccupato per l'ultimo infortunio di Neymar
-
Vance-Parolin, 'temi migranti e situazione internazionale'
-
Laurea riduce gender gap sul lavoro, occupate 79,3% donne
-
Bper, nessun golden power per Ops su Popolare Sondrio
-
Domani l'Amstel Gold Race, Pogacar sfida il rinato Evenepoel
-
Tre regioni italiane tra peggiori 4 in Ue per occupazione
-
Pechino, 'misure risolute su stretta Usa a navi cinesi'
-
Il debito Usa al centro della guerra commerciale con la Cina
-
Brad Pitt stilista con Sat Hari, il brand è Made in Tuscany
-
Media, Kiev d'accordo al 90% con il piano di pace di Trump
-
Unicredit, non chiaro il merito prescrizioni all'Ops su Bpm
-
È morto il regista Angelo Longoni
-
Vance arrivato in Vaticano per l'incontro con Parolin
-
MotoGP: Aleix Espargarò con la Honda alla gara in Spagna
-
Confcommercio, incertezza pesa su consumi, -2,3% a febbraio
-
Morto in ospedale giovane accoltellato nel Milanese
-
Tunisia: pene tra 13-66 anni a processo per 'cospirazione'
-
Corte Suprema Usa sospende espulsione venezuelani da Texas
-
Al Jazeera, '70 morti a Gaza in raid israeliani in 24 ore'
-
A Pechino la prima mezza maratona al mondo con robot umanoidi
-
Senatore, da Usa a Salvador 15 milioni per ospitare illegali
-
Giudice Usa non sospende voli di deportazione dei migranti
-
Congo: imbarcazione prende fuoco, almeno 143 morti
-
Patate e caramelle, alternative a uova da colorare negli Usa
-
Trump ha sostituito capo del fisco a tre giorni dalla nomina
-
Ecuador, Noboa ha ottenuto il 55,62% dei voti
-
Colombia: Petro a 'dissidenze' Farc, 'avete un mese per la pace'
-
++ Unicredit, merito prescrizioni golden power non chiaro ++
-
Media, Usa pronti a riconoscere la Crimea come russa
-
Gli Usa ridurranno della metà i loro militari in Siria
-
Pasqua:sport e focus abitudini,come rimanere in forma in vacanza
-
Media, 'domani scambio di 500 prigionieri Russia-Ucraina'
-
Sciolto Comune Caserta per condizionamenti criminalità
-
Al via al Colosseo la Via Crucis, con i testi del Papa
-
F1: dubbi Hamilton 'fatico a trovare una prestazione costante'
-
Ginnastica: cdm Baku, le nuove Farfalle in finale con i 5 nastri
-
Saman: 4 ergastoli e una condanna a 22 anni in appello
-
Tajani a omologo Oman, 'sostegno alla mediazione fra Usa e Iran'
-
Gli abiti-scultura di Capucci in mostra a Villa Pisani
-
F1: Arabia; McLaren Norris vola in libere 2, 4/a Ferrari Leclerc
-
Witkoff all'Eliseo, 'qui assomiglia a Mar-a-Lago'
-
Il processo a Combs comincerà come previsto il 5 maggio
-
No a laurea honoris causa a Marracash, 'rischio testi sessisti'
-
Da cdm via libera condizionato Ops Unicredit su Banco Bpm
-
Calcio: Juve Women campione d'Italia, lo scudetto è bianconero
-
Firmato decreto correttivo tax credit, c'è anche IA
-
Meloni vede Vance, sforzi per una pace giusta in Ucraina
-
Ancora maltempo sull'Italia, paesi isolati in Toscana
-
Al Bano-show al pianoforte dell'Amerigo Vespucci
-
Vuitton Cruise 2025 sfilerà nel Palazzo dei Papi di Avignone

Il Coro della Fenice torna a Osaka per l'Expo 2025
Festival Hall invita pubblico ad unirsi al coro di Va' Pensiero
La Fenice riparte per una nuova tournée internazionale in Giappone, a Osaka, dopo i recenti tour ad Amburgo e in Corea del Sud. Il Coro diretto da Alfonso Caiani si esibirà nella Festival Hall martedì 22 aprile, alla presenza dell'ambasciatore italiano Gianluigi Benedetti, e del Console Generale d'Italia a Osaka Filippo Manara, nell'ambito dell'Expo 2025 e delle iniziative promosse da Venezia per il Padiglione Italia. Il concerto segna il ritorno della compagine veneziana nella prestigiosa Festival Hall, 12 anni dopo aver partecipato all'inaugurazione nel 2013, in concomitanza con la terza tournée della Fenice in Giappone. La sala di Osaka è nota per la sua ampia capienza - circa 2.700 posti -, per l'acustica eccellente e per la programmazione di altissimo livello. La tournée della Fenice coinvolgerà circa un'ottantina di persone. Il Coro del Teatro La Fenice, diretto da Alfonso Caiani e accompagnato al pianoforte da Chiara Casarotto e Matteo Dal Toso, sarà affiancato dalle voci del soprano Yasko Fujii, dal contralto Alessandra Vavasori, dal tenore Motoharu Takei e dal basso Nicola Nalesso. Il programma prevede tre pagine verdiane: Gli arredi festivi dal Nabucco, la Barcarola dai Due Foscari e Evviva... Beviamo e Si ridesti il leon di Castiglia da Ernani. Seguirà il coro a bocca chiusa da Madama Butterfly di Giacomo Puccini e poi di nuovo Verdi, con il coro delle streghe da Macbeth. Di Amilcare Ponchielli il coro Feste! Pane! dalla Gioconda, poi ancora tre brani di Verdi: Patria oppressa da Macbeth, Chi del gitano i giorni abbella?... Stride la vampa! dal Trovatore e Noi siamo zingarelle e Di Madride noi siam mattadori dalla Traviata. Il finale sarà con Diecimila anni al nostro imperatore... Padre augusto dalla Turandot di Puccini, Va, pensiero dal Nabucco di Verdi, e l'immancabile Libiam ne' lieti calici dalla Traviata. Nel sito della Festival Hall di Osaka sono presenti gli spartiti per i diversi registri vocali del Va' Pensiero, e vi è l'invito rivolto dall'organizzazione a tutto il pubblico ad unirsi al canto del coro.
L.Durand--AMWN