
-
Al Jazeera, '70 morti a Gaza in raid israeliani in 24 ore'
-
A Pechino la prima mezza maratona al mondo con robot umanoidi
-
Senatore, da Usa a Salvador 15 milioni per ospitare illegali
-
Giudice Usa non sospende voli di deportazione dei migranti
-
Congo: imbarcazione prende fuoco, almeno 143 morti
-
Patate e caramelle, alternative a uova da colorare negli Usa
-
Trump ha sostituito capo del fisco a tre giorni dalla nomina
-
Ecuador, Noboa ha ottenuto il 55,62% dei voti
-
Colombia: Petro a 'dissidenze' Farc, 'avete un mese per la pace'
-
++ Unicredit, merito prescrizioni golden power non chiaro ++
-
Media, Usa pronti a riconoscere la Crimea come russa
-
Gli Usa ridurranno della metà i loro militari in Siria
-
Pasqua:sport e focus abitudini,come rimanere in forma in vacanza
-
Media, 'domani scambio di 500 prigionieri Russia-Ucraina'
-
Sciolto Comune Caserta per condizionamenti criminalità
-
Al via al Colosseo la Via Crucis, con i testi del Papa
-
F1: dubbi Hamilton 'fatico a trovare una prestazione costante'
-
Ginnastica: cdm Baku, le nuove Farfalle in finale con i 5 nastri
-
Saman: 4 ergastoli e una condanna a 22 anni in appello
-
Tajani a omologo Oman, 'sostegno alla mediazione fra Usa e Iran'
-
Gli abiti-scultura di Capucci in mostra a Villa Pisani
-
F1: Arabia; McLaren Norris vola in libere 2, 4/a Ferrari Leclerc
-
Witkoff all'Eliseo, 'qui assomiglia a Mar-a-Lago'
-
Il processo a Combs comincerà come previsto il 5 maggio
-
No a laurea honoris causa a Marracash, 'rischio testi sessisti'
-
Da cdm via libera condizionato Ops Unicredit su Banco Bpm
-
Calcio: Juve Women campione d'Italia, lo scudetto è bianconero
-
Firmato decreto correttivo tax credit, c'è anche IA
-
Meloni vede Vance, sforzi per una pace giusta in Ucraina
-
Ancora maltempo sull'Italia, paesi isolati in Toscana
-
Al Bano-show al pianoforte dell'Amerigo Vespucci
-
Vuitton Cruise 2025 sfilerà nel Palazzo dei Papi di Avignone
-
Hit parade, Sfera Ebbasta e Shiva scalzano Corsi in vetta
-
Scassinata la serratura delle cellule per introdurre farmaci
-
Starmer sente Trump sui dazi, 'progressi fra Usa e Gb'
-
Meloni, con gli Usa amicizia solida e partnership strategica
-
Tennis: Sinner di nuovo in campo 'grazie Draper'
-
Tennis: de Minaur ko, Alcaraz facile in semifinale a Barcellona
-
Scorte di gas Ue in rialzo al 36%, sopra i livelli del 2022
-
Madre Samson a pm, 'sembrava un demonio, ho avuto paura'
-
Vance a San Pietro per i riti del Venerdì Santo
-
Conto alla rovescia per Ops Unicredit-Bpm, lente su golden power
-
Su Giove violente tempeste di granita fatta di acqua e ammoniaca
-
Evenepoel torna dopo 5 mesi e vince la Freccia del Brabante
-
Ryan Gosling pronto per il nuovo film della galassia Star Wars
-
Sri Lanka, 'dente di Buddha' esposto per prima volta da 16 anni
-
L'Ia a caccia del crimine organizzato negli appalti del Pnrr
-
Casa Bianca, Trump studia un modo per silurare Powell
-
Walt Disney, il primo studio rinasce in versione hi-tech
-
Torino: Zapata firma il rinnovo fino al 2027

La cultura del benessere sbarca al Padiglione Italia con Aerec
Il 2 luglio la giornata evento 'World life strategies'
Il Padiglione Italia si prepara ad accogliere la cultura del benessere in una giornata evento organizzata dall'Aerec (Accademia europea per le relazioni economiche e culturali). Sponsor ufficiale del Padiglione Italia a Expo 2025 Osaka, il 2 luglio Aerec presenterà "World life strategies", progetto socio-economico che promuove le migliori strategie in tema di prevenzione, salute e benessere a 360°, aggregando pubblico e privato, profit e no profit, tradizione e innovazione. Durante i sei mesi di esposizione, Aerec avrà l'opportunità di connettere al Padiglione Italia competenze, talenti, progetti, prodotti e servizi di eccellenza selezionati per concorrere al Benessere sociale ed economico, in perfetta sintonia con i temi di Expo 2025: 'Progettare la società futura per le nostre vite, Salvare, Potenziare e Connettere vite'. L'obiettivo è creare un punto di riferimento che faciliti e agevoli le interazioni, sia in presenza che da remoto, con istituzioni, investitori, consumatori e aziende italiane, giapponesi e internazionali provenienti da oltre 100 Paesi. "Da molti anni Aerec è impegnata nella diffusione della Cultura del benessere che va oltre il concetto di assenza di malattia, ma contempla il raggiungimento di un equilibrio ottimale tra corpo, mente e relazioni sociali, come definito dall'Organizzazione Mondiale della Salute" riferisce l'Accademia europea. "Il progetto World Life Strategies raccoglie le idee di esperti in vari settori, sanitari e non, attraverso un approccio integrato e multidisciplinare" spiega il professor Antonio Carlo Galoforo, medico chirurgo specializzato in ossigeno ozono terapia, promotore e Direttore Scientifico del progetto World Life Strategies. Il Roadshow, partito nel 2023 dalla Camera dei Deputati, coinvolge istituzioni, aziende, organizzazioni del terzo settore, giovani e anziani in un programma internazionale itinerante di confronto e collaborazione, con l'obiettivo di tradurre queste idee in azioni concrete, per ripristinare un benessere globale, che abbraccia il fisico, il mentale, l'emotivo e lo spirituale. "Expo 2025 Osaka sarà un'occasione unica per valorizzare le competenze italiane nei settori della salute, della ricerca e dell'innovazione. Aerec porta sul palcoscenico globale di Expo 2025 Osaka un modello integrato di benessere che coniuga sapere scientifico e visione umanistica, in linea con i temi dell'Expo" ha commentato l'Ambasciatore Mario Vattani, Commissario Generale per l'Italia a Expo 2025 Osaka. Tale progetto ha ricevuto già il plauso delle istituzioni con testimonianze dirette, tra gli altri, del ministro per le Riforme istituzionali e la semplificazione normativa senatrice Maria Elisabetta Alberti Casellati, del ministro dell'Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste Francesco Lollobrigida e del vicepresidente della Commissione Affari Sociali e Sanità della Camera dei Deputati Luciano Ciocchetti. "Gli ideali di World Life Strategies, finalizzato a generare BENessere fisico, economico e sociale duraturo, hanno trovato terreno fertile nel Padiglione Italia di Expo» ha affermato Ernesto Carpintieri, Presidente Aerec, che ringrazia Vattani e tutto il team del Commissariato, unitamente all'accademica Giuliana D'Antuono, Project Leader del progetto. "È un onore essere parte di questo evento che contribuisce a fortificare il 'Sistema Paese Italia' a livello globale - dichiara D'Antuono - consentendoci di offrire anche alle Mpmi e al terzo settore un percorso assistito di espansione nazionale e internazionale unico, che ottimizza investimenti e benefici".
G.Stevens--AMWN