
-
Pm Milano: 'De Maria aveva pianificato di uccidere'
-
Borsa: la tregua sui dazi spinge Milano (+1,8%) e l'Europa
-
Caso De Maria al vaglio del ministero della Giustizia
-
Media, Zelensky giovedì a Istanbul anche senza ok Mosca a tregua
-
Mediatori, 'l'ostaggio Usa è vivo e sta bene'
-
Tajani, la responsabilità della pace è nelle mani di Putin
-
Berlino, 'il tempo passa, senza tregua sanzioni a Mosca'
-
A Girolamo Sirchia il premio 2025 di Fadoi alla ricerca
-
Scala, Chung nuovo direttore musicale fino al 2030
-
Finale di Coppa Italia, Mariani l'arbitro di Milan-Bologna
-
Nel segno della musica, nasce l'Associazione Ezio Bosso
-
Eurovision, i Paesi in gara rappresentano un terzo del mercato
-
Bce rileva 'gravi carenze' nella governance della Sondrio
-
F1: c'è aria di divorzio tra Red Bull e il team principal Horner
-
Paolo Cognetti in Nepal per girare un nuovo film
-
Starmer lancia piano immigrazione, riprendiamo controllo confini
-
Il legale di De Maria: 'Meritava il lavoro fuori dal carcere'
-
Tennis: finali di B.J.King Cup, l'Italia debutta contro la Cina
-
Durigon, ddl salari parte da giovani, arriva in settimana
-
Eurovision, per la prima semifinale Lucio Corsi e tanta Italia
-
Il Papa, responsabilità e discernimento di fronte all'IA
-
Damiani Valenza, nuova apertura a Seoul
-
Da Mission Impossibile ai talebani, i film fuori concorso
-
Mai così forti le matematiche italiane
-
Il Papa ai giornalisti, siate operatori di pace
-
Vertice Italia-Grecia, accordi e dichiarazione congiunta
-
Renzi, su Jobs Act Meloni riceve da Cgil un gigantesco regalo
-
Brigitte Bardot, 'sono prigioniera di me stessa'
-
Borsa: Hong Kong chiude a +2,98% con tregua Cina-Usa su dazi
-
Sempre in testa i supereroi di Thunderbolts*, ma incassi in calo
-
Collegio primari oncologi, Paolo Tralongo nuovo presidente
-
Urso, aspetto relazione su Ilva, spero il percorso sia salvo
-
Oms, nel mondo mancano quasi 6 milioni di infermieri
-
Europa e India rafforzano la cooperazione nello spazio
-
Xabi Alonso subito a Madrid,guiderà il Real al mondiale per club
-
Borsa: Europa accelera con Usa-Cina sui dazi, Milano +2%
-
Ecoreati, in Italia 6.979 illeciti dal 2015. Campania al top
-
Coldiretti Torino, 4,5 milioni danni da cinghiali Piemonte
-
Pkk annuncia scioglimento e fine lotta armata in Turchia
-
Gme, prezzo gas in Italia in rialzo a 38,49 euro al MWh
-
Kiev, la Russia ha lanciato 108 droni durante la notte
-
Usa-Cina sospenderanno per 90 giorni parte dei dazi
-
Il prezzo del gas corre in avvio a 35,7 euro ad Amsterdam
-
Delta Center guida la delegazione Tunisia a Codeway Expo 2025
-
Osservazione della Terra,il futuro vede dati accessibili a tutti
-
Orcel, su Banco Bpm non abbiamo ancora preso una decisione
-
Staffetta, benzina ancora in calo, self a 1,694 euro
-
Lo spread Btp-Bund scende in avvio di settimana a 102,5 punti
-
Borsa: Milano corre con l'Europa, Unicredit +4%
-
Playoff Nba: Okhlaoma pari con Denver,Indiana travolge Cleveland

Febbre gialla, è emergenza sanitaria ed economica in Colombia
Petro avverte sul pericolo dell'arrivo del virus a Bogotà
L'incremento dei contagi e delle morti per un focolaio del virus della febbre gialla nel dipartimento di Tolima, a solo 200 chilometri a sud della capitale Bogotà, ha messo in allerta il governo colombiano di Gustavo Petro che, dopo aver dichiarato l'emergenza sanitaria, ha annunciato anche lo stato di 'emergenza economica' per poter affrontare il costo di una massiccia campagna di vaccinazione della popolazione. "La crisi climatica e il calore crescente dell'atmosfera stanno spingendo le zanzare che trasmettono la febbre gialla verso le montagne, oltre le brughiere e potenzialmente verso le città, tra cui Bogotà", ha affermato Petro in un post su X dove annuncia la decisione di dichiarare anche l'emergenza economica. Questo tenendo conto, afferma Petro, che "gli ospedali pubblici devono essere dotati di tecnologie e macchinari in grado di curare i pazienti affetti da febbre gialla" e che attualmente "ce ne sono solo due disponibili". Il presidente ricorda quindi che il virus "ha un tasso di mortalità del 50%" e che "dei 74 casi umani scoperti, 32 persone sono morte, la maggior parte a Tolima" segnalando anche che "nella regione di coltivazione del caffè hanno iniziato ad apparire scimmie morte". "Sono preoccupato che a Bogotà non siano state predisposte le équipe sanitarie di base, essenziali per una rapida vaccinazione in tutta la città", ha proseguito Petro, sottolineando che "la velocità del vaccino è la chiave". Il presidente ha quindi annunciato l'avvio di una campagna nazionale e che le 18.000 scuole rurali del Paese verranno utilizzate come centri di vaccinazione. "Se vaccineremo rapidamente, il numero delle vittime sarà molto basso", ha quindi concluso Petro.
J.Oliveira--AMWN