
-
Diabete tipo 2, studio conferma efficacia nuova terapia orale
-
Risparmiatori italiani vogliono tornare a investire, ma cautela
-
Trump attacca Powell, 'troppo lento nell'abbassare i tassi
-
World Press Photo, il bambino amputato a Gaza è foto dell'anno
-
Calcio: van Dijk rinnova col Liverpool, "orgoglioso e felice"
-
Cremlino, 'le 4 regioni parte integrante della Russia'
-
Tempesta geomagnetica in fase calante, il picco la sera scorsa
-
L'euro è ancora in calo a 1,1368 dollari
-
Opposizioni a La Russa, una cerimonia in Senato per il 25 aprile
-
Poco mossi i tassi dei titoli di Stato in vista della Bce
-
Ankara ad Atene, 'pronti a difendere i nostri diritti nell'Egeo'
-
Cremlino, 'Kiev ed Europa mostrino che vogliono la pace'
-
Batterie ringiovanite grazie a un materiale innovativo
-
Soccorso (Consob), 'con il teatro raccontiamo rischi cripto'
-
Sindacati, domani sciopero di addetti alle consegne per Amazon
-
Upb, impatto dazi su tutti settori, 68mila occupati in meno
-
Cambiamenti clima minacciano scorte sangue per le trasfusioni
-
Test del sangue predice il declino fisico e cognitivo in anziani
-
Energia pulita dalla pioggia, potrebbe diventare realtà
-
Emesse due monete per celebrare Milano Cortina 2026
-
Calcio: Ancelotti in bilico, 'il futuro? non voglio saperlo'
-
Sony World Awards, Zed Nelson premiato come fotografo dell'anno
-
Bankitalia, Pil in aumento anche nel primo trimestre
-
Aritmie, ad Ancona il sistema innovativo di ablazione con Affera
-
Luchè, il 16 maggio esce il nuovo album 'Il mio lato peggiore'
-
Borsa: l'Europa debole tra tensioni commerciali e Bce
-
Nuoto: Assoluti;Martinenghi il più veloce nelle batterie 50 rana
-
Time, Machado tra le 100 persone più influenti del 2025
-
Violentata per 5 giorni in palazzo abbandonato a Mestre
-
Aifa, in arrivo da Ema 112 nuovi farmaci, 31% sono antitumorali
-
Caltagirone sale al 9,96% di Mps, secondo socio dopo il Mef
-
Nyt,Usa valutano se impedire a DeepSeek di acquistare tecnologia
-
Myanmar, la giunta annuncia un'amnistia per quasi 5.000 detenuti
-
Hamas, 'Israele usa il blocco degli aiuti come un'arma'
-
Verso l'incremento del salario per i dipendenti enti locali
-
Mattarella dimesso dall'ospedale, è al Quirinale
-
Calcio: nuovo infortunio per Neymar, lascia campo in lacrime
-
Ancora in calo la benzina, ai minimi dal dicembre 2021
-
Borsa: Milano prosegue fiacca, pesa il settore del lusso
-
Basket: Nba, Miami e Dallas vincono nei play-in
-
Istat,con dazi e incertezza impatto su Pil 2025 dello 0,2%
-
Istat, economia dà segnali positivi, seppur debole crescita
-
Consigliere di Zelensky a Parigi per incontri con Usa e Ue
-
Biella, per il maltempo cancellati tutti i treni
-
Inps, norma su adeguamento requisiti pensione entro fine anno
-
Borsa: l'Europa apre debole in attesa della Bce
-
Transgender, trattamento ormonale vietato ai minori in Brasile
-
Borsa: l'Asia chiude in rialzo e guarda ai negoziati sui dazi
-
Gaza, 'almeno 25 morti in attacco israeliano su campo profughi'
-
Lo spread tra Btp e Bund apre stabile a 118 punti

Cucina e nautica, il Padiglione Italia celebra il Made in Italy
Eataly: 'Offriamo un palinsesto basato sulla territorialità'
Il Padiglione Italia a Expo 2025 Osaka celebra la seconda giornata del Made in Italy nell'evento 'Dalla cucina alla nautica, le esperienze italiane nel mondo'. Una data, il 15 aprile, scelta "per celebrare il compleanno di Leonardo da Vinci" ricorda il Commissario generale per l'Italia a Expo 2025 Osaka Mario Vattani. L'idea di allestire all'interno del Padiglione Italia uno spazio che ogni settimana si rivolge a regioni ed enti locali diversi è perché "in Italia non si può raccontare un blocco unico" sottolinea Vattani, il nostro Paese è fatta "di tante tipicità, di tante caratteristiche, di tante culture". Una diversità che viene rappresentata al meglio dall'enogastronomia, della quale Eataly è uno dei volti più significativi e riconosciuti al mondo. Ed è per questa ragione che nel suo ristorante, allestito nella terrazza del padiglione, l'azienda non si limiterà a presentare i cibi più conosciuti. Alle più classiche versioni di pizza e pasta si affiancherà "un vero e proprio palinsesto basato sulla territorialità" spiega Simone Tosato, global head of franchising di Eataly, a margine dell'incontro Dalla cucina alla nautica, le esperienze italiane nel mondo. E allora spaghetto al nero di seppia della tradizione veneziana, stroncatura calabrese e risotto all'asparago bianco saranno solo alcune delle ricette che i visitatori potranno apprezzare in questi "sei mesi molto intensi - commenta Andrea Cipolloni, Group CEO Eataly. - durante i quali promuoveremo la passione per il cibo italiano nel mondo realizzando un viaggio virtuale attraverso le regioni". Il cibo non è l'unico filo conduttore che lega Italia e Giappone e il Made in Italy "non è soltanto un marchio d'origine" spiega il Console italiano in Giappone Filippo Manara, "ma un simbolo riconosciuto a livello internazionale di qualità, passione e cura per i dettagli". E in un Paese dove il mare è centrale sia nella cultura che nell'economia, si fa spazio anche Vela Spa, azienda del Comune di Venezia che investe nel settore nautico. "Un settore che fattura più di 8 miliardi di euro, di cui oltre 5 miliardi sono all'estero" spiega Fabrizio D'Oria, direttore di Vela, ricordando che "il Salone Nautico di Venezia ha una fortissima vocazione internazionale".
G.Stevens--AMWN