
-
Scivolone di Lvmh in borsa a Parigi dopo la trimestrale, -7,5%
-
Champions: Bayern Monaco; recuperano Pavlovic e Coman
-
Coppia uccisa a Roma, contro di loro almeno 6 colpi pistola
-
Witkoff, 'l'accordo con Putin ruota intorno ai 5 territori'
-
Qe, prezzo benzina cala, self a 1,736 euro al litro
-
Santanchè, Italia e Made in Italy più forti di qualsiasi dazio
-
Borsa: Milano allunga il passo (+1%), bene Stellantis e Leonardo
-
Iran, 'le nostre capacità di difesa non negoziabili con gli Usa'
-
Ginnastica: Giunta Coni premia n.1 Fgi Facci con la Stella d'Oro
-
Lavrov, 'non è facile concordare sui punti di un accordo'
-
Cresce il turismo organizzato, ricavi +55% per Pasqua e Ponti
-
Borsa: Europa positiva in apertura, Parigi +0,06%, Londra +0,36%
-
Stellantis balza in apertura in Piazza Affari , +5%
-
Borsa: Milano apre in rialzo, +0,53%
-
Xi rende omaggio al mausoleo di Ho Chi Minh ad Hanoi
-
Borsa: Asia in ordine sparso, future contrastati, Tokyo +0,84%
-
Parigi, 'l'espulsione di diplomatici da Algeri avrà conseguenze'
-
Mosca, '115 droni ucraini sulla Russia, 1 morto e 9 feriti'
-
Witkoff, 'un eventuale accordo con l'Iran riguarderà l'uranio'
-
Witkoff, 'Putin è aperto a una pace permanente con l'Ucraina'
-
Prezzo oro in aumento, Spot scambiato a 3.226 dollari
-
Il gas naturale apre in rialzo a 34,72 euro al Ttf di Amsterdam
-
Prezzo petrolio in lieve rialzo, Wti a 61,67 dollari
-
Euro poco mosso, scambiato a 1,1355 dollari
-
Usa,giudice nega revoca status legale a 500.000 immigrati
-
Pyongyang rinnova la lealtà alla leadership di Kim Jong-un
-
Amministrazione Trump, dazi sui pomodori dal Messico al 20,9%
-
Amministrazione Trump congela 2,2 miliardi per Harvard
-
Serbia, proseguono nella notte proteste a sedi tv
-
'Trump diserta cena corrispondenti, pensa a evento rivale'
-
Casa Bianca chiede revoca fondi per tv pubbliche Npr e Pbs
-
Borsa: Tokyo, apertura in rialzo (+1,03%)
-
Salgono a 231 i morti nel crollo in discoteca a Santo Domingo
-
Casa Bianca per taglio 50% budget dipartimento di Stato
-
Trump, valuto esenzione temporanea dazi sulle auto
-
D'Aversa, ora tutto sulla sfida con il Venezia
-
Conte, il Napoli a -3 dall'Inter tiene vivo il campionato
-
Napoli nel segno del 3: i gol all'Empoli ed i punti dall'Inter
-
Calcio: Modric diventa socio di minoranza dello Swansea
-
Calcio: Roma 'condanniamo ogni forma di violenza nello sport
-
F1: sul casco di Jackie Stewart anche la firma di Schumacher
-
Il Santos di Neymar va male e licenzia l'allenatore
-
Wall Street accelera, Dj +1,11%, Nasdaq +1,12%
-
Il petrolio chiude poco mosso a New York a 61,53 dollari
-
Boban torna alla Dinamo Zagabria come presidente
-
Firmato l'accordo Beko per i siti in Italia
-
Beko, 'siamo grati a parti sociali per dialogo costruttivo'
-
Assolombarda celebra 80 anni, in un volume cultura del fare
-
Antitrust avvia istruttoria su ops di Bper su Pop.Sondrio
-
Al Bano intervista il suo avatar e si racconta fra vita e vini

>ANSA-FOCUS/ Expo 2025 Osaka apre tra le note di Beethoven
La festa sotto la pioggia, le Blue Impulse restano a terra
(di Francesco Betrò) Tutta Osaka si era data appuntamento, pronta a spostare lo sguardo verso il cielo per ammirare lo spettacolo delle frecce giapponesi, che dopo 35 anni di assenza dovevano tornare a volare con i colori del Giappone. Ma le Blue Impulse sono rimaste a terra, per colpa di una forte pioggia, unico neo di una giornata di festa tutta dedicata all'inaugurazione dell'Expo 2025: la seconda esposizione universale nel Sol Levante del nuovo millennio dopo quella del 2005 ad Aichi e la terza in assoluto dopo quella del 1970 quando, appunto, le Blue Impulse fecero la loro comparsa per l'ultima volta disegnando la scritta 'Osaka 70'. Per l'apertura dell'Expo di quest'anno migliaia di persone si sono messe in fila già molto prima dell'apertura ufficiale delle 9, la coda iniziava già dalla fermata della metro e i controlli all'ingresso, che devono ancora rodare i meccanismi in vista di un evento che potrebbe essere visitato da circa 30 milioni di persone, hanno contribuito ad allungare l'attesa. Ma né la fila né il maltempo hanno demoralizzato Izumi, una signora di 68 anni con il nipotino di cinque anni al seguito. "Nel 1970 avevo 13 anni, è un'emozione unica tornare qui oggi". Un cerchio che si chiude da Osaka 1970 a Expo 2025 Osaka, sull'isola artificiale di Yumeshima, "l'sola dei sogni". Uno dei momenti più emozionanti è stato senza dubbio la performance artistica della Hyogo Performing Arts Center Orchestra che sul "Grande Anello", simbolo dell'Expo, ha portato in scena la Nona sinfonia di Beethoven per dare il benvenuto ai visitatori. Diecimila persone coperte dagli impermeabili antivento blu e rossi sono diventate una sola voce sulle note del compositore tedesco. Tutta la struttura in legno, tra le più grandi al mondo nel suo genere, si è svelata agli occhi del pubblico. Tra una visita all'enorme statua del robot giapponese Gundam e i food truck con le cucine di tutto il mondo, chi è entrato non è rimasto deluso. Patate fritte dal Belgio, panini con hamburger di soia dal Giappone, fino all'apertura - in serata - anche della terrazza italiana dove campeggia il ristorante di Eataly. Tra i primi padiglioni ad aprire quello delle Filippine che ha accolto i visitatori con uno spettacolo della tradizione. Quello cinese, invece, ha offerto la danza del leone che ha creato un'atmosfera cerimoniale. La conta dei biglietti venduti si farà in un secondo momento, per vedere se le aspettative dei 140 mila ingressi sono state rispettate, ma di certo c'è che le persone e l'entusiasmo non sono mancate. Grande soddisfazione anche dal Padiglione Italia che in sole tre ore di apertura, dalle 18 alle 21, ha collezionato quasi duemila ingressi e riscosso grandi apprezzamenti dal pubblico.
B.Finley--AMWN