
-
Borsa: Milano allunga il passo (+1%), bene Stellantis e Leonardo
-
Iran, 'le nostre capacità di difesa non negoziabili con gli Usa'
-
Ginnastica: Giunta Coni premia n.1 Fgi Facci con la Stella d'Oro
-
Lavrov, 'non è facile concordare sui punti di un accordo'
-
Cresce il turismo organizzato, ricavi +55% per Pasqua e Ponti
-
Borsa: Europa positiva in apertura, Parigi +0,06%, Londra +0,36%
-
Stellantis balza in apertura in Piazza Affari , +5%
-
Borsa: Milano apre in rialzo, +0,53%
-
Xi rende omaggio al mausoleo di Ho Chi Minh ad Hanoi
-
Borsa: Asia in ordine sparso, future contrastati, Tokyo +0,84%
-
Parigi, 'l'espulsione di diplomatici da Algeri avrà conseguenze'
-
Mosca, '115 droni ucraini sulla Russia, 1 morto e 9 feriti'
-
Witkoff, 'un eventuale accordo con l'Iran riguarderà l'uranio'
-
Witkoff, 'Putin è aperto a una pace permanente con l'Ucraina'
-
Prezzo oro in aumento, Spot scambiato a 3.226 dollari
-
Il gas naturale apre in rialzo a 34,72 euro al Ttf di Amsterdam
-
Prezzo petrolio in lieve rialzo, Wti a 61,67 dollari
-
Euro poco mosso, scambiato a 1,1355 dollari
-
Usa,giudice nega revoca status legale a 500.000 immigrati
-
Pyongyang rinnova la lealtà alla leadership di Kim Jong-un
-
Amministrazione Trump, dazi sui pomodori dal Messico al 20,9%
-
Amministrazione Trump congela 2,2 miliardi per Harvard
-
Serbia, proseguono nella notte proteste a sedi tv
-
'Trump diserta cena corrispondenti, pensa a evento rivale'
-
Casa Bianca chiede revoca fondi per tv pubbliche Npr e Pbs
-
Borsa: Tokyo, apertura in rialzo (+1,03%)
-
Salgono a 231 i morti nel crollo in discoteca a Santo Domingo
-
Casa Bianca per taglio 50% budget dipartimento di Stato
-
Trump, valuto esenzione temporanea dazi sulle auto
-
D'Aversa, ora tutto sulla sfida con il Venezia
-
Conte, il Napoli a -3 dall'Inter tiene vivo il campionato
-
Napoli nel segno del 3: i gol all'Empoli ed i punti dall'Inter
-
Calcio: Modric diventa socio di minoranza dello Swansea
-
Calcio: Roma 'condanniamo ogni forma di violenza nello sport
-
F1: sul casco di Jackie Stewart anche la firma di Schumacher
-
Il Santos di Neymar va male e licenzia l'allenatore
-
Wall Street accelera, Dj +1,11%, Nasdaq +1,12%
-
Il petrolio chiude poco mosso a New York a 61,53 dollari
-
Boban torna alla Dinamo Zagabria come presidente
-
Firmato l'accordo Beko per i siti in Italia
-
Beko, 'siamo grati a parti sociali per dialogo costruttivo'
-
Assolombarda celebra 80 anni, in un volume cultura del fare
-
Antitrust avvia istruttoria su ops di Bper su Pop.Sondrio
-
Al Bano intervista il suo avatar e si racconta fra vita e vini
-
Trump, la colpa della guerra è di tutti, anche di Putin
-
Mef e Retelit firmano acquisto Sparkle da Tim
-
Bukele, non ho il potere di restituire agli Usa Abrego Garcia
-
Fagioli, 'io di nuovo alla gogna, ma ho già pagato'
-
Il gas conclude in rialzo (+3,1%) a 34,5 euro al Megawattora
-
Trump, presto alcune proposte per fermare guerra in Ucraina

In Ecuador hanno votato Daniel Noboa e Luisa González
Uno dei due guiderà il paese sudamericano fino al maggio 2029
La 47enne Luisa González, la candidata presidenziale per il Movimento Rivoluzione Cittadina, di sinistra, ha votato alle 9.15 di stamane nel seggio della scuola Carlos Pomerio Zambrano del comune di Canuto, ad 85 chilometri dalla città portuale di Manta, nella provincia di Manabí, nell'Ecuador occidentale. "Faccio un appello alle forze dell'ordine, alla Polizia e alle Forze Armate, a non intervenire a favore o contro nel conteggio dei voti nelle urne, ma a garantire correttamente la democrazia", ha detto González dopo aver depositato il suo voto, aggiungendo che loro compito è "quello di garantire la sicurezza del popolo ecuadoriano, che non ne può più". Il 37enne presidente dell'Ecuador Daniel Noboa, di destra, candidato alla rielezione al secondo turno di oggi contro González, ha invece votato nella scuola Antonio Moya Sánchez di Olón, comune della provincia occidentale di Santa Elena, poco distante da casa sua e a 50 chilometri da Guayaquil. Noboa era accompagnato dalla moglie, l'influencer Lavinia Valbonesi, e dai suoi tre figli. Vestito con una camicia viola, colore del suo partito Azione Democratica Nazionale (Adn), è entrato rapidamente nel seggio protetto da una forte presenza militare, e dopo avere espresso il suo voto è uscito con il pugno alzato senza parlare con nessuno.
F.Bennett--AMWN