
-
Trump, valutiamo dazi sui chip per la sicurezza nazionale
-
Gp Qatar: Vinales sanzionato, Bagnaia 2/o e Morbidelli 3/o
-
Gp Bahrain: nessuna penalità a Russell, squalificato Huelkenberg
-
Piantedosi, decisi a ulteriori misure per incolumità agenti
-
Fabregas, la vittoria del Como è importantissima
-
Gp Bahrain: Vasseur "McLaren è avanti ma in Arabia sarà diverso"
-
Netanyahu, 'Macron chiede Stato Palestina che distrugge Israele'
-
Cuba vieta la Via Crucis indetta per stasera al Vedado all'Avana
-
Atalanta: rottura del crociato anteriore per Kolasinac
-
Gp Bahrain: Leclerc "dato il massimo ma ancora non è abbastanza"
-
Il Myanmar celebra la festa dell'acqua fra le rovine del sisma
-
Katz, 'più Hamas rifiuta l'accordo, più aumentano i raid'
-
Gp Qatar: vince Marc Marquez, terso posto per Bagnaia
-
Zelensky, 'Mosca non ha paura, serve azione decisa per fermarla'
-
Sale il bilancio dei morti a Sumy, 34 vittime, fra cui 2 bambini
-
Leader talebani difende le esecuzioni, 'sono parte della Sharia'
-
Lady Bezos firma le tute spaziali per le donne del New Shepard
-
Piastri, un bel lavoro iniziato ieri e concluso in grande stile
-
Bufalini, 'Osservatorio Torino-Lione esperienza unica in Italia'
-
Tensioni fuori all'Olimpico, idranti per disperdere tifosi
-
Gemme (Anas), 'tempi più brevi per realizzare le strade'
-
Dodik ritorna in Bosnia dalla Serbia senza problemi
-
Mazzi, 'Maggio in grande crescita, segnale importante'
-
Oscar Piastri vince il Gp del Bahrain, Leclerc quarto
-
I Green Day pro-Gaza al festival di Coachella
-
Pnrr: Donnarumma, già spesi 13 miliardi, entro l'anno oltre 18
-
Cardinale Repole, 'manette ai migranti ferita all'umanità'
-
Schlein, ennesima barbarie russa, Europa ottenga tregua
-
Brasile, decimo intervento chirurgico per Bolsonaro
-
>ANSA-FOCUS/ Expo 2025 Osaka apre tra le note di Beethoven
-
Tensioni fuori all'Olimpico, lancio di oggetti contro agenti
-
In Ecuador hanno votato Daniel Noboa e Luisa González
-
Serena Autieri madrina del Padiglione Italia
-
Lunelli (Altagamma): 'L'Icosaedro è un testimone di eccellenza'
-
Missile dallo Yemen, allarme a Tel Aviv, chiuso aeroporto
-
L'aspirante governatore della Guayana Esequiba si candida
-
Ciclismo: Van der Poel vince la Parigi-Roubaix
-
Von der Leyen, 'attacco barbaro, ora imporre la tregua'
-
Usa, esenzioni per smartphone e pc è solo temporanea
-
Settimana Santa, Managua vieta processioni e preghiere pubbliche
-
Dazi: Giorgetti, negoziato non semplice. Serve compromesso
-
Il medico della Casa Bianca, Trump in eccellente salute
-
Crisi materie prime pesa su Pasqua, per i pranzi +100 milioni
-
Accoltella ragazzo in treno, ventenne arrestato a Lodi
-
Atletica: Stano vince a Prato con nuovo record europeo 10 km
-
Usa, dazi sui semiconduttori arriveranno in un mese o due
-
Sei denunciati per disordini al corteo proPal di Milano
-
Meloni, orribile e vile attacco russo a Sumy
-
Manifestanti, 'ieri provocazioni della polizia che ha attaccato'
-
Usa, 'l'attacco a Sumy ha superato i limiti della decenza'

Tajani atterrato a Osaka, inaugurerà il padiglione Italia a Expo
La missione in Giappone, focus su export, sport e cultura
Il ministro degli Esteri Antonio Tajani è arrivato a Osaka per una missione di due giorni in cui inaugurerà il Padiglione Italia di Expo 2025 e spingerà per favorire l'export e l'internazionalizzazione delle imprese. Il Giappone è infatti stato individuato come Paese prioritario tra i mercati extra Ue da sviluppare nel Piano di azione per l'export italiano presentato dal governo. In arrivo da New Delhi, la missione del ministro prenderà il via con la partecipazione alla Santa Messa delle Palme celebrata alla Chiesa di San Paolo ad Amagasaki da mons. Rino Fisichella, pro-prefetto per l'Evangelizzazione e Commissario generale della Santa Sede per Expo 2025 Osaka (il cui padiglione è ospitato all'interno di quello italiano). Alle ore 15 - le ore 8 italiane - ci sarà la cerimonia di inaugurazione del padiglione italiano ad Expo Osaka. "Madrina" dell'inaugurazione sarà Serena Autieri, e sarà presente anche la Banda dell'Arma dei Carabinieri, che eseguirà gli inni nazionali e un breve spettacolo musicale. Oltre al ministro Tajani, interverranno all'inaugurazione il Commissario Generale per l'Italia all'Expo, Mario Vattani, mons. Rino Fisichella e l'architetto Mario Cucinella, ideatore del padiglione. Saranno presenti partner italiani e giapponesi del padiglione, sponsor e delegazioni istituzionali: tra gli altri, Salvatore De Meo, membro del Parlamento Europeo, Federico Mollicone, presidente della Commissione Cultura della Camera dei Deputati ed Eugenio Zoffili, Presidente della Sezione di amicizia Italia - Giappone, insieme ad altri membri del gruppo. Sarà presente anche il sindaco Luigi Brugnaro, in quanto Venezia sarà la protagonista della prima settimana di attività del Padiglione. Inoltre, saranno presenti i vertici delle Agenzia del Sistema Italia, insieme alla vicepresidente di Confindustria, Barbara Cimmino e al presidente di Confartigianato, Marco Gramelli. Prevista la partecipazione anche dell'Agenzia Spaziale Italiana e della Fondazione Milano-Cortina 2026. Dopo la cerimonia, seguirà la visita al Padiglione Italia e a quello della Santa Sede, dove avverrà lo svelamento dell'opera di Caravaggio "La Deposizione". A seguire, ci sarà la presentazione del "Focus Asia-Pacifico" del Piano d'Azione per l'Export italiano nei mercati extra-Ue ad alto potenziale, e un momento dedicato alla diplomazia sportiva, "Il Giro d'Italia per il Made in Italy nel mondo". La missione di Tajani a Osaka proseguirà il 14 aprile con le visite al santuario shintoista Sumiyoshi Taisha, al tempio buddhista Shitenno-ji e alla fregata ITS Marceglia al porto della città. Seguirà quindi una visita all'Area Expo, per poi proseguire con un momento dedicato alle Olimpiadi invernali di Milano-Cortina, con la cerimonia di svelamento delle torce olimpica e paralimpica.
B.Finley--AMWN