
-
Expo 2025 Osaka, aperte le porte ai visitatori
-
Trump, dazi su semiconduttori? Vi risponderò lunedì
-
Media, attacco israeliano all' Ospedale Battista di Gaza
-
Trump, le trattative con l'Iran stanno andando bene
-
Piccolo aereo con due persone a bordo cade in Stato di New York
-
Incendio discoteca in Macedonia del Nord, ex ministri indagati
-
Tensioni Algeria-Francia per l'arresto di un diplomatico
-
Trump incontrerà il presidente di El Salvador lunedì
-
Tajani atterrato a Osaka, inaugurerà il padiglione Italia a Expo
-
La Guyana e il Regno Unito rafforzano la cooperazione in difesa
-
La Croce Rossa entra nell'ambasciata argentina a Caracas
-
Calcio: Juventus-Lecce 2-1
-
F1:penalità per Russell e Antonelli, Leclerc in prima fila
-
Il Sassuolo vince derby con Modena 3-1, la Serie A è ad un passo
-
Wp, 'Trump punta a deportare 1 milione di migranti in un anno'
-
Calcio: Inter; Inzaghi, tenevamo molto a questa partita
-
Calcio: Cagliari; Nicola, troppo morbidi su primi due gol
-
Il ricercato serbo-bosniaco Dodik al raduno pro-Vucic
-
3-1 al Cagliari, l'Inter allunga a +6 sul Napoli
-
Casa Bianca, colloqui con Iran molto positivi e costruttivi
-
Calcio: Maignan, il vantaggio di essere testardi è la testa dura
-
Ex-presidente Bolsonaro sarà operato domani a Brasilia
-
Brignone: domani la visita di Abodi, 'forza Federica'
-
MotoGp:Qatar; Marc Marquez vince sprint, poi fratello Alex
-
F1: Bahrain; Mercedes Antonelli parte in quarta posizione
-
++ F1:Bahrain: McLaren Piastri in pole, terza Ferrari Leclerc ++
-
Il 'barone' Beseda è uomo chiave di Putin in trattative su Kiev
-
Elton John torna numero 1 in Gb, suo decimo album in vetta
-
Cumming al Lovers Festival, qui per ricordare i diritti gay
-
Nave Libra lascia di nuovo il porto di Brindisi
-
Montecarlo: Musetti, 'sono stato paziente,questa la chiave'
-
C'è Ancora Domani, successo in Cina per la Cortellesi
-
Tensioni al corteo pro Palestina a Milano
-
Hamas pubblica video con l'ostaggio israelo-americano Idan
-
Lady Gaga superstar a Coachella, ma per i fan un incubo
-
Ancora una rimonta, Musetti in finale a Montecarlo
-
F1: Bahrain; volante Alonso si stacca, Fia apre indagine
-
Corteo pro Pal a Milano,scritta 'spara a Giorgia' su vetrina
-
Monza ko, il Venezia ritrova la vittoria e spera
-
Strage bus, si è costituito in carcere Castellucci
-
Alla francese Ferrand-Prévot la Parigi-Roubaix, seconda Borghesi
-
Teheran, 'clima costruttivo, breve scambio diretto con Usa'
-
I colori del mondo a Osaka per la pre-apertura di Expo
-
Da Leonardo a Tintoretto, l'arte al Padiglione Italia
-
F1: Bahrain; Piastri il più veloce nelle terze libere
-
Il Padiglione Italia presente anche nel metaverso
-
Altagamma testimonial per la Giornata del Made in Italy
-
Italiano, dell'Atalanta non mi fido ma il Bologna è maturo
-
>>>ANSA/ Love, fuga dalle relazioni tradizionali
-
MotoGP: Qatar, Marc Marquez in pole position

I colori del mondo a Osaka per la pre-apertura di Expo
L'imperatore: 'Lavorare insieme per un futuro sostenibile'
(di Francesco Betrò) Tradizione e innovazione, condite con uno spettacolo di luci e suoni che hanno catturato per quasi due ore l'attenzione dei circa 1500 presenti alla cerimonia di pre-apertura di Expo 2025 a Osaka. Le porte invece apriranno ufficialmente al pubblico domenica 13 aprile, quando il nastro dei padiglioni verrà tagliato. Nel frattempo è il silenzio rispettoso a regnare mentre Yutaka Sado dirige l'orchestra. Un silenzio interrotto solo quando entrano in sala l'imperatore Naruhito e l'imperatrice Masako, seduti nei posti d'onore sopra la platea. Co-conduttrice dell'evento è imma, "l'essere umano virtuale" che è stato nominato sostenitore speciale dell'evento. Mentre imma spiega le peculiarità di Expo, sulla testa dei presenti nella sala Shining Hat brilla il grande tetto circolare dorato: l'anfiteatro è avvolto in un tessuto bianco puro, creando uno spazio festoso che simboleggia, appunto, "un futuro in cui la vita risplende". Lo stesso tema ripreso nel discorso dell'imperatore, che racconta di quando a 10 anni visitò l'esposizione di Osaka nel 1970 e di come interagì con i vari Paesi del mondo: "Spero sinceramente che l'Expo serva come opportunità per le persone di rispettare non solo la propria vita, ma anche quella di coloro che li circondano e le varie forme di vita che esistono in natura, e di essere ispirati a lavorare insieme per creare un futuro sostenibile". Nella sala si alternano le melodie classiche delle orchestre sinfoniche, di fiati e di armoniche della città di Osaka e della regione di Kansai, mentre sulle mura vengono proiettate immagini che richiamano i 158 Paesi partecipanti. Poi sul palco si innalza il vessillo giapponese accanto a quello di Expo 2025, in cui è raffigurata la mascotte Myaku-Myaku, e ai presenti viene chiesto di alzarsi in piedi per il momento dell'inno. Ma è ancora il connubio con il moderno a risaltare sulle note della popolare band giapponese Kobukuro, autrice della canzone "Kono Hoshi no Tsuzuki wo" che rappresenta l'evento. Attorno ballerine vestite con i colori del vessillo nipponico accompagnano la band, mentre sfilano le bandiere dei 158 Paesi che partecipano all'evento. Tra gli ospiti d'onore c'è anche il primo ministro giapponese Shigeru Ishiba per lanciare un messaggio di speranza perché "in tempi come questi è estremamente significativo per le persone di tutto il mondo venire a discutere del tema della vita ed essere esposti a tecnologie all'avanguardia, a diversi modi di pensare e a diverse culture". Ishiba proprio venerdì era stato protagonista di un simpatico siparietto con il robot della mascotte. Myaku-Myaku ha chiesto al premier se sarebbe andato all'evento di inaugurazione, lui le ha rivolto i suoi migliori auguri. Nota stonata il numero di biglietti venduti in pre-vendita: ad oggi sono poco più di 9 milioni rispetto ai 14 che erano stati preventivati. Ma fino al 13 ottobre c'è ancora tempo per raggiungere l'obiettivo di circa 28-30 milioni di visitatori auspicati.
H.E.Young--AMWN