
-
Identificati i corpi dei bimbi Bibas ma il terzo non è la mamma
-
Netanyahu, 'intensa operazione antiterrorismo in Cisgiordania'
-
Axios, 'Trump offre a Zelensky un accordo migliore sui minerali'
-
Messico, 'lunedì inizieremo a lavorare con gli Usa sui dazi'
-
NBA: Victor Wembanyama fuori fino a termine della regular season
-
++ A Milano 16enne accoltellato dal branco durante una rapina ++
-
Tennis: Doha; Berrettini ko ai quarti, Draper in semifinale
-
Media, 5 bombe su bus Tel Aviv dovevano esplodere insieme
-
Israele ferma treni e bus dopo esplosioni vicino Tel Aviv
-
Il Senato Usa conferma Kash Patel alla guida dell'Fbi
-
Esplosioni su due bus vicino a Jaffa, 'è terrorismo'
-
Europa League: 3-2 al Porto, la Roma agli ottavi
-
Nordio, su condanna Delmastro disorientato e addolorato
-
Delmastro, sentenza politica, ma non fermeremo riforme
-
Tennis: polizia di Dubai ferma lo stalker della Raducanu
-
Macron, 'nessuno può dire a Kiev di non entrare in Nato-Ue'
-
Macron, 'Zelensky presidente eletto liberamente, non Putin'
-
Attività cervello, IA e clima modellati da geometrie nascoste
-
Al via la London Fashion Week con la sfilata alla Tate Britain
-
Casa Bianca, visita di Macron lunedì e Starmer giovedì
-
Meloni a Trudeau, l'Italia lavora alla pace con Usa e partner
-
Meloni, la sentenza sconcerta, Delmastro resta al suo posto
-
Edward Berger regista dell'anno al festival Los Angeles, Italia
-
Zelensky, incontro produttivo con Kellogg, grati agli Usa
-
Bild, 'l'Isis esorta a nuovi attentati in Germania'
-
I ghiacciai perdono 273 miliardi di tonnellate d'acqua l'anno
-
IFPI, Beautiful Things di Benson Boone brano più venduto in 2024
-
Nba: doping, Bobby Portis sospeso 25 partite
-
Borsa: Milano chiude fiacca con l'Europa, pesante la Juve
-
Il prezzo del gas chiude in calo a 47,49 euro
-
Fs, revocato lo sciopero del 22-23 febbraio
-
Tennis: Doha; Medvedev si ritira, Auger-Aliassime in semifinale
-
Borsa: l'Europa chiude fiacca tra Ucraina e dazi
-
È morto a 58 anni Carlo Zaccardi, Ad del marchio Boggi
-
E. League: forfait Dovbyk, al suo posto in attacco Shomurodov
-
Il Btp Più raccoglie circa 14 miliardi in quattro giorni
-
100 anni Puccini, mostra con 35 storici costumi di scena
-
Rifiuti, in vigore il Rentri con 79.000 operatori iscritti
-
Rutte, servirà copertura Usa all'impegno europeo per Kiev
-
Scoperti 2.500 nuovi buchi neri nelle galassie nane
-
Cidim, concerto in Tunisia per il chitarrista Stéphan Masserano
-
Delmastro, 'non mi dimetto, spero in un giudice a Berlino'
-
Calcio: Juve; lesione al tendine, Veiga fermo due settimane
-
Delmastro condannato a otto mesi
-
Mondiali biathlon: Francia oro nel single mixed, Italia settima
-
Damiano David, il nuovo singolo Next Summer fuori il 28 febbraio
-
Waltz, Kiev abbassi i toni e firmi l'accordo sui minerali
-
Torna in sala Anora, verso l'Oscar uno dei film più premiati
-
Borsa: l'Europa rallenta, Milano gira in calo dello 0,3%
-
Cristicchi, "io di destra? Per Gasparri sono artista libero"

Giappone, esportazioni crescono del 7,2% in gennaio
Nuovo surplus commerciale con Usa, in attesa dei dazi
Crescono per il quarto mese consecutivo le esportazioni giapponesi, trainate dal comparto automobilistico e il settore farmaceutico, in una fase di progressiva svalutazione dello yen. Secondo i dati del ministero della Finanze, in gennaio l'espansione è stata del 7,2% a 7.860 miliardi di yen, equivalenti a 49,5 miliardi di euro, segnando un record in valore per il primo mese dell'anno, mentre le importazioni sono cresciute del 16,7%. In base ai dati il disavanzo della bilancia commerciale si assesta a 2.760 miliardi di yen (17,40 miliardi di euro), tenendo conto di una svalutazione del 9% della divisa nipponica sul dollaro rispetto al gennaio 2024. Con gli Stati Uniti il Giappone ha registrato un surplus commerciale di 477 miliardi di yen, e un aumento dell'export dell'8,1%, sostenuto ancor una volta dalle robuste spedizioni di automobili sul principale mercato di sbocco per il comparto. Al contrario, con l'Unione Europea il deficit commerciale si assesta a 403,4 miliardi di yen, rimanendo in rosso per il dodicesimo mese consecutivo. Per quanto riguarda il recente piano del presidente americano Donald Trump, annunciato la scorsa settimana di aumentare i dazi sulle importazioni di automobili, il ministero nipponico ha dichiarato che "monitorerà attentamente il potenziale impatto", senza approfondire i dettagli. Il mercato statunitense è la principale destinazione per le case automobilistiche giapponesi, con circa un terzo delle esportazioni totali. Secondo la Japan Automobile Manufacturers Association, nel 2023 le autovetture esportate negli Stati Uniti ammontavano a circa 1,44 milioni. Trump sostiene che i dazi contribuiranno a rilanciare la produzione nazionale e a ridurre il deficit commerciale degli Stati Uniti, e la scorsa settimana ha annunciato un'imposta del 25% su tutte le importazioni di acciaio e alluminio, che entrerà in vigore il 12 marzo.
L.Davis--AMWN