- Poste Usa, stop a pacchi da Cina e Hong Kong
- Ryad, nessuna 'pace' con Israele senza Stato Palestinese
- Borsa di Shanghai apre a +0,60% dopo tensioni dazi Cina-Usa
- Proteste pro-Gaza alla Casa Bianca, 'Palestina non è in vendita'
- Venezuela: Roger Waters, 'io sto con Maduro'
- Petro a Ecopetrol, 'vendere le operazioni di fracking negli Usa'
- Borsa di Tokyo, apertura in rialzo (+0,55%)
- Ortega esce dalla Fao e la espelle dal Nicaragua
- Trump, 'i legami tra Usa e Israele sono indistruttibili'
- Cile, approvata la nuova legge antiterrorismo
- Morto a Lisbona il principe Aga Khan, aveva 88 anni
- Trump, 'Netanyahu è un grande leader, ha fatto un ottimo lavoro'
- Hamas, 'le idee di Trump su Gaza ricetta per creare il caos'
- Il Messico ha già inviato 8mila militari al confine con gli Usa
- Basket: Eurolega; Bayern Monaco - EA7 Milano 87-70
- Tennis: Atp Rotterdam, Alcaraz si qualifica per gli ottavi
- Trump ordina ritiro Usa da consiglio Onu per diritti umani
- Zelensky, 'pronto a negoziati diretti con Putin'
- Trump firma ordine per massima pressione sull'Iran
- Meloni, vicini alla Svezia per il terribile attacco
- Ad Haiti i soldati di Bukele contro le gang
- Trump, 'i palestinesi adorerebbero lasciare Gaza'
- Cdp colloca bond da 1,25 miliardi, richiesta record
- Tennis: Simona Halep annuncia il ritiro
- Il petrolio chiude in calo a New York a 72,70 dollari
- Atletica: Furlani già 'vola', vince nel lungo a Ostrava
- Combustibili green grazie a fiori di rame e foglie artificiali
- Unicredit notifica golden power a governo su Banco Bpm
- Milano-Cortina -1 anno: Berruto,pensare a lascito infrastrutture
- Ai domiciliari per stupro evade, nuova denuncia per abusi
- Erdogan a Jolani, 'pronti ad aiutare contro Isis e Pkk'
- Comparini, 'per Thales Alenia Space riconoscimento mondiale'
- Rai, proposto appello contro la sentenza del Tar su Sanremo
- Elena Perrella, ho ridato vita a Schuberth, sfilerà a Roma
- Milano-Cortina: Varnier 'su opere accelerazione importante'
- Alzheimer,svelato dai raggi X il legame tra intestino e cervello
- Dopo interlocuzione Fontana ok diretta Tv anche alla Camera
- Zelensky, pronti a ricevere investimenti Usa in terre rare
- Bebe Vio, nella mia Accademy la disabilità diventa normalità
- Borsa: Milano migliore in Europa con boom Ferrari, debole Londra
- Cnn, oggi primo volo migranti illegali da Usa a Guantanamo
- Conte, la legge è uguale per tutti, di più per un premier
- Irruzione dei talebani nella radio delle donne a Kabul
- The Missing Boys di Catinari arriva nelle sale italiane
- Prorogata al 2 marzo la mostra di Luca Carboni a Bologna
- Sport e inclusività in campo alla Bebe Vio Accademy di Roma
- Mattarella, domani a Marsiglia riceve laurea honoris causa
- Polizia, una decina di morti nella sparatoria in Svezia
- Il gas conclude in calo (-3,2%) a 52 euro al Megawattora
- Lo spread tra Btp e Bund chiude calmo a 109,9 punti base
Cile, approvata la nuova legge antiterrorismo
Boric, 'Il paese non si arrende né s'inginocchia al crimine'
"Il Cile non si arrende né si inginocchia davanti alla criminalità". Con queste parole, il presidente del Cile Gabriel Boric ha promulgato oggi la nuova Legge Antiterrorismo che abroga quella del 1984 emanata durante la dittatura di Augusto Pinochet. "È parte dello sforzo maggiore che stiamo portando avanti per lasciare il Cile in migliori condizioni per combattere il crimine organizzato, polizie meglio equipaggiate e più protette, con quartieri meglio illuminati, con più posti nelle carceri, con frontiere meglio protette", ha dichiarato il presidente in una cerimonia al Palazzo della Moneda. La nuova norma è parte dell'Impegno Trasversale per la Sicurezza, un accordo sottoscritto due anni fa dall'esecutivo con le due associazioni cilene dei comuni e dei governatori e delle governatrici. La nuova legge antiterrorismo è in linea con "gli standard internazionali di uno Stato democratico di diritto", usando come riferimento le legislazioni di Spagna, Germania e Stati Uniti e permetterà una persecuzione penale efficace e anticipata del terrorismo, poiché abilita tecniche speciali di indagine. Tra le novità, sanzioni per coloro che fanno parte di un'associazione terroristica solo per il fatto di parteciparvi, con pene che vanno da 5 anni e 1 giorno a 15 anni, il reato individuale della collocazione o dell'invio di ordigni esplosivi e sanzioni contro chi commette reati "comuni" (estorsione, traffico di droga o armi) con l'intenzione di favorire associazioni terroristiche.
F.Pedersen--AMWN