
-
Tajani, 'primi dazi Ue il 15 aprile, lista in lavorazione'
-
Tajani, Salvini al Viminale? Piantedosi lavora benissimo
-
Tempesta sui mercati, l'Europa brucia 890 miliardi
-
Tajani, sostegni alle imprese non siano simili agli aiuti stato
-
Incassi cinema, Un film Minecraft sbanca con 4,7 milioni
-
Due morti a Napoli: vittima aveva denunciato le minacce
-
Commissione, coordinati con leader che vedono controparti
-
Berlino, 'evitare assolutamente una guerra commerciale'
-
Il feretro di Ilaria Sula è arrivato nella sua casa di Terni
-
Cremlino, 'molte risposte da dare per arrivare a tregua'
-
Hamas, '490 bambini uccisi a Gaza dall'Idf in 20 giorni'
-
Macron a Mosca, basta tattiche dilatorie in Ucraina
-
David: Berlinguer e Parthenope dominano le candidature
-
Juric via dal Southampton 'peggior tecnico di sempre in Premier'
-
Uccide compagno dell'ex davanti a una scuola e si poi si suicida
-
Laura honoris causa alla Bicocca al Nobel Hiroshi Amano
-
Mantovano,su migranti giudici contro sovranità popolare
-
Aumentano scommesse su 5 tagli della Fed entro l'anno
-
Tennis: Sabalenka sempre n.1, Paolini si conferma al sesto posto
-
Il prezzo del gas si conferma sotto i 35 euro a metà giornata
-
Schlein, Meloni smetta di far finta di niente sui dazi
-
Il petrolio scende sotto i 60 dollari, il Wti cede il 3,5%
-
Tennis: volano Cobolli e Darderi, sette italiani in top 50
-
Tajani, 'negoziare con gli Usa, l'Italia sostiene l'Ue'
-
Lo spread tra Btp e Bund su livelli avvio a 128 punti
-
Borsa: in fumo già 890 miliardi in 3 ore in Europa
-
F1: Minardi 'Antonelli orgoglio Italia, ne vedremo delle belle'
-
Urso, Piantedosi è straordinariamente efficace come ministro
-
Addio al maestro Roberto De Simone
-
A Napoli l'omaggio a Mina di Nicky Nicolai e Stefano Di Battista
-
Due morti a Napoli, l'ipotesi è omicidio-suicidio
-
Follia e paradosso, su YouTube seminari sul pensiero di Basaglia
-
Fiom-Fim-Uilm, altre 8 ore sciopero a sostegno contratto
-
Alla Sapienza un nuovo laboratorio per l'Einsten Telescope
-
Cadavere di donna nel fiume Serio, si indaga per omicidio
-
Calcio: Boniek, 'tra la Roma e la Juve un pareggio giusto'
-
Borsa: Milano crolla a -7% con Leonardo e le banche
-
Auto a fuoco nel Bergamasco, dentro un corpo carbonizzato
-
++ Borsa: l'Europa scivola ancora, Milano e Francoforte -7% ++
-
Borsa: Milano giù a -6,4% segue tonfo Europa
-
Borsa: l'Europa tracolla in avvio, Francoforte -9,1%
-
Tennis: Volandri, vittorie Cobolli e Darderi altra bella pagina
-
Fincantieri costruirà 2 navi per oltre 2 miliardi per AIDA
-
Mattarella, diritto alla salute è conquista della nostra civiltà
-
Borsa Tokyo: nuovo crollo su timori impatto dazi (-7,83%)
-
Borsa: tonfo Asia con i dazi, l'Europa verso avvio pesante
-
Lo spread Btp-Bund in avvio schizza a 128 punti
-
Cina, 'resteremo terra sicura per investimenti stranieri'
-
La Borsa di Hong Kong perde oltre il 12%
-
Tonfo a -5% del prezzo del gas, scivola sotto i 35 euro

Gb: giro di vite su senzatetto, governo Tory costretto a frenare
Ira ong contro arresti 'per chi puzza' fa breccia sui deputati
Colpo di freno in vista sull'ennesima stretta in materia di ordine pubblico annunciata in quest'anno elettorale dall'impopolare governo conservatore britannico di Rishi Sunak. Stavolta si tratta d'una contestata direttiva sui senzatetto - fenomeno endemico e in aumento in un Paese dalla disparità sociali diffuse - evocata nei giorni scorsi dal ministro dell'Interno, James Cleverly, per consentire alla polizia di sgomberare, multare o arrestare (in casi estremi) persone accampate per le strade di Londra o di altre città d'Inghilterra e Galles sorprese a compiere non meglio precisati atti "di disturbo" della quiete altrui. Una formulazione vaga che ha suscitato la rivolta di attivisti e ong impegnate sul fronte dell'assistenza ai poveri e agli emarginati, secondo cui indicazioni del genere potrebbero finire per autorizzare - sulla carta - lo sgombero dei giacigli di qualche sventurato costretto a dormire per strada solo per ipotetiche denunce di "cattivi odori". O addirittura indurre a multare "donne vulnerabili" in fuga da persecutori domestici. Accuse rilanciate in una lettera aperta al Parlamento da decine di associazioni caritative e che hanno fatto breccia tra diversi deputati della maggioranza Tory. Di qui l'attesa di "concessioni" verso un alleggerimento delle norme, anticipata dalla Bbc in vista della ripresa dei lavori della Camera dei Comuni, la settimana prossima, dopo la pausa pasquale. Anche se fonti ministeriali hanno già negato la fondatezza dei timori di qualsiasi via libera alla possibilità di fermare i clochard "per puzza".
J.Oliveira--AMWN