
-
Calcio: la Francia riabilita Donnarumma, "miglior n.1 al mondo"
-
Milleri (Essilux), 'scommettiamo su azienda digitale'
-
Israele, 'raid in Siria contro gruppo che attacca i drusi'
-
Borsa: l'Europa in ordine sparso, Milano -0,5% con le banche
-
Cremlino, gli Usa per soluzione rapida ma conflitto è complesso
-
Istat, l'inflazione ad aprile sale al 2%
-
Biomass, così le foreste hanno addestrato il satellite
-
Teheran, venerdì vedremo a Roma Francia, Gb e Germania
-
1 Maggio: no al precariato, corteo sindacati di base a Milano
-
Media, inaugurati i lavori per un ponte Russia-Corea del Nord
-
Congregazione cardinali, apprezzamento per gesto Becciu
-
Elementi, nel Ravennate rassegna itinerante di musica e arti
-
Concluse nelle Eolie le riprese di The Odyssey
-
Ponte 1 maggio, 4 miliardi giro affari con 10 milioni in vacanza
-
Giorgetti, Pil meglio di altri, nostre politiche efficaci
-
Kiev, notte di raid russi, in 24 ore 2 morti a Dnipro e Donetsk
-
Media, presidente Spd vicecancelliere e ministro finanze
-
Borsa: Milano gira a -0,14% con Eni, Unicredit e Banco Bpm
-
Giorno della Memoria, Israele ricorda i suoi caduti dal 1860
-
Pechino, 'preziosa stabilità in economia dal rapporto Cina-Ue'
-
Cassa di Ravenna, Patuelli rieletto presidente per acclamazione
-
Staffetta, prezzo benzina cala, self a 1,708 euro al litro
-
Passo in avanti nella gestione terapeutica dell'emicrania
-
Accelera il Pil italiano, +0,3% nel primo trimestre 2025
-
Play off Nba: Indiana elimina Milwaukee, rissa sfiorata in campo
-
Borsa: Milano a +0,14%, corre Campari, rallenta Stellantis
-
Tononi (Bpm), Unicredit deve dire se vuole andare avanti
-
Calcio: sei giornate di squalifica a Ruediger dopo Clasico
-
Svelati i segreti genetici del riso, arma contro crisi climatica
-
Calcio: Marca, Ancelotti dice no a Brasile e pensa ad Arabia
-
Borsa: l'Europa in avvio è positiva, Francoforte +0,42%
-
Borsa: Milano in avvio sale dello 0,39%
-
Tornano a terra 3 astronauti cinesi dopo 6 mesi nello spazio
-
Al Jazeera, almeno 16 morti in raid su Gaza oggi, 38 ieri
-
Borse: Asia poco mossa con lente su dazi, Europa verso rialzo
-
Prezzo oro in calo, Spot scambiato a 3.306 dollari
-
Prezzo petrolio in calo, Wti torna sotto i 60 dollari
-
Lo spread tra Btp e Bund cala in avvio a 109,7 punti
-
Il prezzo del gas in avvio cala sotto i 32 euro
-
Vw: crollano gli utili del 41% nel primo trimestre del 2025
-
Euro poco mosso, scambiato a 1,1378 dollari
-
Ucraina, Seul: 600 i soldati di Pyongyang morti finora per Mosca
-
India: incendio in un hotel di Calcutta, almeno 15 morti
-
Ucraina, Trump: 'Putin mi rispetta, penso che voglia la pace'
-
La guerra in Ucraina nell'agenda dell'incontro tra Lula e Putin
-
Perù, sequestrati 13 lavoratori in una miniera d'oro
-
Dazi, Trump: avremo un accordo equo con la Cina
-
Borsa: Tokyo, apertura in rialzo (+0,29%)
-
Trump, 'i migliori 100 giorni della storia, è solo l'inizio'
-
Morto il killer di Gucci, si era sparato dopo aver ferito figlio

Omaggio nazionale in Francia a Philippe de Gaulle
Resistente figlio di Charles de Gaulle morto all'età di 102 anni
Omaggio nazionale in Francia all'ammiraglio Philippe de Gaulle, resistente durante la Seconda Guerra Mondiale nonché figlio del generale Charles de Gaulle, morto la settimana scorsa all'età di 102 anni. Nel corso di una cerimonia nel complesso monumentale degli Invalides, nel cuore di Parigi, il presidente Emmanuel Macron ha reso omaggio "al marinaio, al resistente, al rappresentante della Repubblica" che "ha lasciato la sua traccia" sulla scia del padre, Charles de Gaulle. "Conoscere tutti i mari del mondo e scegliere la Senna come ultima riva", ha rimarcato il capo dello Stato, tracciando il percorso di Philippe de Gaulle, nato il 28 dicembre 1921 e morto una settimana fa. Come Charles de Gaulle, ha sottolineato Macron, anche "Philippe de Gaulle aveva una certezza: avrebbe servito la nazione in mare, come il padre fece in terra. Il 18 giugno 1940 non ascoltò l'appello del generale de Gaulle (ad unirsi per liberare la Francia dal nazismo, ndr). Infatti era già a bordo del cargo che lo portava verso l'Inghilterra, verso suo padre e verso la resistenza". Macron ha anche evidenziato la difficoltà di essere il figlio di una personalità così importante come de Gaulle. "Com'è difficile essere de Gaulle dopo de Gaulle, averne l'aspetto, la voce, i gesti e non essere lui", ha osservato il presidente, evocando il lavoro di "memorialista" del gollismo. Un lavoro che oggi spetta ai figli e ai nipoti, ha dichiarato ha dichiarato da parte sua Yves de Gaulle, uno dei figli dell'ammiraglio presente alla cerimonia parigina. La sua morte, ha continuato, "non è qualcosa di triste ma un invito a proseguire, a continuare a battersi affinché viva la Francia".
L.Miller--AMWN