-
Lega B, primo Consiglio Direttivo della nuova governance
-
Manovra: il governo chiede la fiducia in Aula al Senato
-
Capri Hollywood accende i riflettori, al via con prime star
-
Giorgetti, rivendico atteggiamento prudente, ha premiato
-
Raid aereo sullo Yemen, bombardata la capitale Sana'a
-
Respinta la richiesta di Jay-Z di archiviare il caso molestie
-
Cristiano Ronaldo polemico, Pallone d'oro lo meritava Vinicius
-
Borsa: Milano migliore in Europa con Eni e Stellantis, bene Tim
-
La Befana porta a Roma Comicittà, la prima fiera del buonumore
-
Il gas conclude in forte crescita (+4%) a 47 euro al Megawattora
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude in calo a 114 punti base
-
Cda Monte dei Paschi nomina i cinque nuovi componenti
-
Sanzioni Usa a Ivanishvili, fondatore di Sogno Georgiano
-
Arabia Saudita, Fatih Terim allenatore dell'Al-Shabab
-
Borsa: l'Europa conclude positiva, Londra cauta (+0,1%)
-
Luce, +18,2% per i vulnerabili nel primo trimestre 2025
-
Borsa: Milano chiude in rialzo, Ftse Mib +1,25%
-
Sci: stagione finita per Zazzi, ha frattura tibia e perone
-
A Lina Sastri e Marco Leonardi il premio Capri Patroni Griffi
-
Giorgetti, revisione delle regole della manovra è necessaria
-
Tajani, 'Sala sta bene, lavoriamo per riportarla in Italia'
-
Accoltellata dall'ex, lo zio 'Martina è fuori pericolo'
-
Via libera alla 'Strategia di specializzazione intelligente'
-
Gubitosi, per Giffoni un anno difficile ma ne usciamo rafforzati
-
Borsa: Milano (+0,9%) migliore in Europa dopo avvio Wall street
-
Wall Street apre in calo, Dj -0,56%, Nasdaq -0,63%
-
Rocchi, 'Var a chiamata? meglio interventi mirati da Lissone'
-
Rocchi 'rigorini? Ne sono stati dati, ma ora solo quelli giusti'
-
Il petrolio in rialzo a New York a 70,29 dollari
-
Tour Piccolo Coro Antoniano in Cina, sette concerti sold out
-
Aviaria,'casi nell'uomo eventi isolati ma non abbassare guardia'
-
Parco Verde Caivano, 'clima teso, niente messa notte Natale'
-
Fabbri arbitra Milan-Roma, per Lazio-Atalanta c'è Massa
-
Nile Rodgers & Chic in Italia per 6 live a luglio 2025
-
Cnel, due milioni di occupati under 35 in meno in 20 anni
-
Ricostruito l'albero della vita di 2 miliardi di anni fa
-
Crosetto, lavoriamo per Cecilia seguendo ogni strada
-
Alessia Piperno,'Cecilia tieni duro, abbraccio i genitori'
-
Steinmeier a Musk, 'influenza su X minaccia la democrazia'
-
Dallo spazio gli auguri di buon Natale degli astronauti Nasa
-
Da domani comincia in Ue l'era del caricabatterie universale
-
Da stop fumo a limiti smartphone,decalogo Iss per 2025 in salute
-
Ranieri 'col Milan faremo bene, ma serve una super partita'
-
Sci: Sarrazin cosciente, polemiche per preparazione pista Bormio
-
Ranieri 'Voglio Dybala, Paredes e Hummels nella Roma del futuro'
-
A Roma a gennaio Chalamet e Norton per anteprima film su Dylan
-
Aviaria, mutazioni in virus che ha causato caso grave in Usa
-
ChatGpt in tilt, 'Conseguenza della corsa frenetica all'IA'
-
Capodanno a Pescara, concerti gratuiti dei Subsonica e di Alfa
-
Mosca, droni ucraini su Grozny durante caduta aereo azero
'In Usa 131 milioni di persone esposte a polveri fini nocive'
Secondo un rapporto dell'American Lung Association
Negli Stati Uniti oltre 131 milioni di persone sono esposte a polveri fini dannose. Lo rivela il rapporto annuale, State of the Air, dell'American Lung Association, che ha analizzato il periodo che va al 2020 al 2022. Rispetto alla precedente indagine (2019-2021), il numero è aumentato di oltre 11 milioni ed è pari a quasi quattro persone su dieci. Quattro delle cinque città più inquinate sono in California, uno stato dove gli incendi, la siccità e il caldo estremo stanno contribuendo al peggioramento della qualità dell'aria. Per il quinto anno consecutivo, Bakersfield, nella Central Valley, dove è concentrata la maggior parte delle aziende agricole californiane, è risultata la città più inquinata del paese. Gli altri stati con la peggior qualità dell'aria sono Arizona, Colorado, Nevada, Nuovo Messico e Texas. Il rapporto ha rivelato anche che il lockdown durante la pandemia di Covid 19 non ha contribuito al miglioramento della qualità dell'aria. Secondo gli esperti, l'esposizione agli agenti inquinanti aumenta, tra le altre cose, il rischio di malattie cardiache e polmonari.
S.Gregor--AMWN