
-
Berlino, Macron su Usa? Puntiamo a cooperazione non scontro
-
Dap, celle chiuse in Alta sicurezza contro contatti boss
-
Balzo spread Btp-Bund a 123 punti, in Europa calano tassi
-
La Cina presenta ricorso al Wto contro i dazi Usa
-
Cina, dazi aggiuntivi del 34% su prodotti Usa dal 10 aprile
-
Nel nucleo delle cellule pori aperti come casse del supermarket
-
Borsa: l'Europa prosegue pesante, Milano -7%
-
Santanchè ad Ocse Parigi, l'IA opportunità anche per il turismo
-
Ue, 'adeguare i Pnrr, via progetti inattuabili entro 2026'
-
Tsunoda alla scoperta della Red Bull, "macchina interessante"
-
Mattarella, la concentrazione di poteri indebolisce democrazia
-
Cremlino sui dazi, 'l'economia globale in subbuglio'
-
Borsa: Milano in picchiata a -5%, banche in profondo rosso
-
Accardo, musica fa cose straordinarie, aiuta giovani a crescere
-
Nesta, derby col Como chance per entrare nella storia del Monza
-
Meloni, ragionare su sospensione Green Deal per automotive
-
Sale la pressione fiscale, nel quarto trimestre 2024 oltre 50%
-
Borsa: Milano in caduta libera, in calo del 4,7%
-
Cala reddito famiglie in quarto trimestre, prima volta da 2020
-
Dombrovskis, 'l'Ue resiste a shock, prevediamo crescita'
-
Meloni, preoccupata per i dazi, ma nessun allarmismo
-
Giappone: Leclerc, la Ferrari é meglio di quanto ha mostrato
-
Borsa: in Europa sotto scacco le banche e l'energia
-
Giappone: Hamilton, nel complesso giornata positiva
-
Quarto trimestre 2024 in avanzo su Pil, prima volta da 2019
-
I risparmi delle famiglie nell'Eurozona stabili al 15,3%
-
Prezzo petrolio cala ancora, Wti a 64,54 dollari
-
Cresce surplus partite correnti Ue, con gli Usa +20,6 miliardi
-
GP Giappone: Vasseur, tutti molto vicini dietro le McLaren
-
Borsa: l'Europa pesante, è la peggior settimana dal 2022
-
Kiev, 'respinto massiccio assalto corazzato russo ad Andriivka'
-
Tajani lavora a risoluzione Ppe, 'Patto per la competitività Ue'
-
Kiev, 'salgono a 5 i morti nell'attacco russo su Kharkiv'
-
Ammutinamento Marsiglia, squadra contro De Zerbi 'non vi alleno'
-
Amazon pronta a lanciare i satelliti Kuiper per Internet globale
-
Bnkr44, 'il punto più alto? Non è tutto oro quel che luccica'
-
Istat, a febbraio vendite ferme sul mese, -2,5% sull'anno
-
Borsa: Milano scivola rapidamente a -3,5%, banche pesanti
-
Figlio 19enne uccide il padre per difendere la madre
-
Science lancia l'allerta, iniziata la fuga di cervelli dagli Usa
-
Ed Sheeran celebra vita e amore in Azizam e nell'album Play
-
Qe, calo prezzo petrolio non si riflette ancora sui carburanti
-
Truffe online, +9% nel 2024, vittime 2,8 milioni di italiani
-
Brignone: positivo il decorso post operatorio
-
Media, 'Trump silura il capo dell'Nsa e la sua vice'
-
Tassa di soggiorno, nel 2025 nuovo record a 1.2 miliardi
-
Gme, prezzo gas in Italia in ribasso a 40,33 euro
-
Nba: Curry batte LeBron James nel 'Clasico' californiano
-
Borsa: Milano rallenta con le banche, scivolano Mps e Bper
-
Tre giovani morti in esplosione fabbrica fuochi, 2 arresti

Immigrazione italiana in Brasile, crociera celebra i 150 anni
Il viaggio da Genova a Santos 'per ricordare le nostre radici'
Una crociera tra Genova e Santos, sul litorale di San Paolo, celebrerà i 150 anni dell'immigrazione italiana in Brasile, unendo due città simbolo del più grande movimento migratorio internazionale nella storia del Paese sudamericano. Era il 1874 quando il piroscafo 'La Sofia' salpò da Genova per Vitória, nello Stato di Espirito Santo, con a bordo circa 400 persone che iniziarono l'immigrazione di massa tra l'Italia e il Brasile. E ora, 150 anni dopo, la 'Crociera delle radici italiane', promossa da Costa Crociere, Unione degli italiani nel mondo (Uim) e Società italiana di Santos, unirà ancora una volta i due Paesi. Il viaggio a bordo di Costa Diadema inizierà il 30 novembre a Genova e si concluderà il 21 dicembre a Santos. L'itinerario prevede anche soste a Barcellona, ;;Cadice, Las Palmas, Praia, Fortaleza, Salvador, Ilhéus, Rio de Janeiro e Itajaí. "È l'occasione per concludere i festeggiamenti del 2024 con una crociera che colleghi fisicamente Genova e Santos, città simbolo per l'immigrazione italiana in Brasile", ha detto all'ANSA Dario Rustico, direttore generale di Costa Crociere per le Americhe, durante un evento a San Paolo. Il programma prevede 150 attività per celebrare i 150 anni dell'immigrazione, tra gastronomia, musica, danza, cultura e sport, in collaborazione con diversi enti, tra cui l'Istituto italiano di cultura di San Paolo. "Sarà un omaggio alla più grande epopea italiana nel mondo", ha detto il deputato italo-brasiliano Fabio Porta. Il 2024 è un "anno importante per celebrare il contributo italiano allo sviluppo del Brasile", senza però smettere di "guardare avanti", ha sottolineato a sua volta il console generale d'Italia a San Paolo, Domenico Fornara.
O.M.Souza--AMWN