
-
Il petrolio in calo a New York a 59,52 dollari
-
Scommesse: Gravina 'chi dice di aver sbagliato merita l'Azzurro'
-
Trovato corpo in riva al Po, c'è anche l'ipotesi omicidio
-
Delitto Garlasco: spunta nuovo nome, 'è persona già sentita'
-
Calcio: Fiorentina, Kean tra i convocati per Siviglia
-
Tennis: Arnaldi batte Tiafoe a va ai quarti a Madrid
-
L'Orchestra Toscanini festeggia 50 anni di attività
-
Ketama126, il 23 maggio arriva il nuovo album 33
-
Pakistan, 'prove credibili di un attacco imminente dall'India'
-
Barbra Streisand, esce The Secret Of Life: Partners, Volume Two
-
Da Beth Hart a Queens of the Stone Age al Pistoia Blues Festival
-
Vuoi realizzarti? Ecco gli esercizi per avere successo
-
Associazioni cinema, "David premino separatamente film e serie"
-
Bambina lanciata dal balcone dalla madre, morta
-
Valditara, arresto in flagranza per chi picchia prof o presidi
-
Serve consenso dei genitori per corsi sessualità a scuola
-
Valditara, 5 in condotta anche per casi di bullismo grave
-
La guerra di Cesare, storia di lavoro e ribellione fallita
-
Il gas risale sopra i 32 euro sulla piazza Ttf di Amsterdam
-
Ken Loach difende San Siro, sconvolgente pensare di abbatterlo
-
Calcio: Di Lorenzo, lo scudetto? tutto è nelle nostre mani
-
L'inflazione scende meno delle stime in Germania al 2,1%
-
Milleri, Ops Banca Generali? Meglio né vinti né vincitori
-
Meloni,altri 650 milioni per la sicurezza sul lavoro
-
Avio, l'Ue tuteli i suoi lanciatori per competere con gli Usa
-
++ Calderone: non un decreto Primo Maggio ma concertazione ++
-
Dal 9 maggio l'opera lirica nella Città Metropolitana di Bologna
-
Media, Cina stila un elenco di prodotti Usa esenti da dazi
-
Media, possibile oggi firma Usa-Kiev su accordo su terre rare
-
Emis Killa e Lazza insieme per il singolo In auto alle 6:00
-
Borsa: l'Europa prosegue contrastata, banche pesano su Milano
-
Al via a Bari riprese del documentario sulla vita di Nino Rota
-
A Roma informazione e consulti contro il tumore della vescica
-
Meloni, altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro
-
Gruppo ricerca Università Padova premiato da Meta per uso IA
-
L'Ue investe 910 milioni per potenziare la difesa europea
-
Foti,8 maggio confronto con sindacati sulla sicurezza sul lavoro
-
Messico, esercitazione antisismica con 30 milioni di persone
-
La Lombardia chiama MagLeFauve, sceneggiatrice da Oscar
-
Fumarola (Cisl), un patto: la sicurezza è il primo comandamento
-
Tumore della prostata, diagnosi precoce con un test delle urine
-
Borsa: Milano -0,36% con le banche, Campari prosegue corsa
-
++ Sci: Lara Colturi gareggerà per l'Albania a Milano Cortina ++
-
Calcio: Milik rinnova con la Juve, contratto fino al 2027
-
Al San Camillo nati 4 gemellini prematuri,dimessi dopo 50 giorni
-
Salvini, chi vuole nuove armi e guerre non è amico dell'Italia
-
Mattarella, nella lotta alla mafia centrale educare i giovani
-
Schlein, salario minimo subito, Meloni non perda tempo
-
Cgil, con Jobs Act meno tutele, precari 30% degli occupati
-
Ocse: cuneo fiscale Italia cresce nel 2024, è al 47,1%

Regno Unito e Australia firmano un nuovo accordo di difesa
Faciliterà le operazioni delle rispettive truppe nei due paesi
Il Regno Unito e l'Australia hanno firmato oggi a Canberra un nuovo accordo di difesa, aprendo la strada all'accoglienza delle rispettive truppe e alla condivisione dell'intelligence militare. Il testo comprende un "accordo sullo status delle forze" e "facilita" le operazioni congiunte nei due paesi, ha annunciato il Ministero della Difesa australiano. Il ministro della Difesa britannico Grant Shapps ha firmato l'accordo con il suo omologo australiano Richard Marles durante una cerimonia al Parlamento di Canberra. L'accordo non costituisce un vero e proprio patto di mutua difesa, che richiederebbe a una parte di intervenire se l'altra fosse attaccata o minacciata. Ma entrambe le parti hanno affermato di essere "impegnate a impegnarsi" a vicenda in caso di minaccia. "Mentre il mondo diventa sempre più complesso e incerto, dobbiamo modernizzare le nostre partnership più importanti", ha affermato Marles. "Gli accordi che abbiamo raggiunto oggi garantiranno questo risultato in futuro", ha aggiunto. L'Australia ha già un accordo di lunga data sullo status delle forze armate con gli Stati Uniti. E insieme a Usa e Regno Unito è membra della giovane alleanza di difesa Aukus, un patto volto a frenare l'espansione militare cinese nella regione Asia-Pacifico. Uno dei pilastri principali di questo patto mira a fornire all'Australia una flotta di potenti sottomarini a propulsione nucleare. L'accordo di oggi faciliterebbe quindi, ad esempio, l'addestramento dei marinai australiani sui sottomarini nucleari britannici o l'installazione di equipaggi britannici in Australia.
G.Stevens--AMWN