
-
Conference League: Celje-Fiorentina 1-2
-
'Elicottero caduto a New York, almeno tre morti'
-
'Esercito Libano per la prima volta nelle basi Hezbollah'
-
Eurolega: EA7 Milano-Baskonia 111-89
-
Morto Leo Beenhakker, ex allenatore di Real Madrid e Ajax
-
Europa League: Baroni, al ritorno sarà un'altra partita
-
'Un elicottero caduto nel fiume Hudson a New York'
-
Yellen, i dazi una ferita autoinflitta, rischi recessione'
-
Usa,espulsione ispettori Aiea dall'Iran sarebbe escalation
-
Si dimette l'ambasciatrice Usa in Ucraina
-
Il petrolio chiude in calo a New York, -3,66%
-
Europa League: Bodo Glimt-Lazio 2-0
-
++ Tir a fuoco in galleria, Liguria tagliata a metà da 9 ore ++
-
Segretario Tesoro Usa, 'nulla di insolito sui mercati'
-
È di 8500 anni fa prima avventura via mare, ha raggiunto Malta
-
Musk, risparmi per 150 miliardi da taglio sprechi e frodi
-
Trump, tratteremo con l'Ue sui dazi come un unico blocco
-
Trump, progressi per fermare la guerra russo-ucraina
-
Rubio, ci auguriamo che colloqui con Iran portino la pace
-
Tim Brasile investe 150 milioni di euro per rinnovare la rete 5G
-
Trump, vicini alla liberazione degli ostaggi a Gaza
-
Festival Pergolesi Spontini, 'Viaggi e miraggi' in 30 eventi
-
Il governo ci riprova, a Gjader arrivano 40 migranti
-
Wall Street riduce le perdite, Dj -3,15%, Nasdaq -4,63%
-
Per Milei lo sciopero generale è 'un attacco alla Repubblica'
-
Al via Lovers, l'inaugurazione con la madrina Karla Sofia Gascon
-
Mimit, varietà del made in Italy ci difende in anni non facili
-
Trump, 'ci sarà un costo di transizione ma sarà tutto ok'
-
Londra, acceleriamo i piani per Kiev ma restano incognite
-
I Pulp annunciano un nuovo album dopo 24 anni, si chiamerà More
-
Nuovo identikit dell'asteroide 2024 YR4, come un disco da hockey
-
Borsa: Milano chiude brillante (+4,73%), sprint Unicredit e Tim
-
Leclerc, tutti impegnati a massimizzare potenziale dell'auto
-
++ Wall Street crolla, Dj -5,37%, Nasdaq -7,14% ++
-
Il gas chiude sotto quota 34 euro al Mwh al Ttf di Amsterdam
-
Lady Bezos e altre cinque vip lunedì in volo nello spazio
-
Musetti "match stressante, difficile giocare contro un amico"
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi chiude in rialzo a 124,4 punti
-
Ok alla modifica del bonus elettrodomestici, niente click day
-
++ Wall Street peggiora, Dj -3,52%, Nasdaq -5,20% ++
-
Proposta shock in Usa, 'adottare lo stile Amazon su espulsioni'
-
++ L'euro sale a 1,1228 dollari, ai massimi dal luglio 2023 ++
-
L'Espresso, 'DC-9 di Ustica centrato da caccia americano'
-
Borsa: Europa brillante in chiusura, Parigi +3,83%
-
AdriaTronics, rinnovato accordo per Contratto di solidarietà
-
Bolivia, il centrodestra candida Samuel Doria alla presidenziali
-
La stagione lirica Pergolesi di Jesi diventa 'slow opera'
-
Borsa: Milano chiude in forte rialzo, +4,73%
-
Atm si rafforza all'estero, vince contratto a Parigi
-
Rai diffida il Comune di Sanremo, marchi legati a nostro format

Si chiude in Macedonia del Nord la campagna per le presidenziali
Mercoledì il voto, favoriti Pendarovski e Siljanovska Davkova
In Macedonia del nord si chiude in serata la campagna elettorale in vista delle presidenziali di mercoledì prossimo, le settime dall'indipendenza del Paese ex jugoslavo nel 1991. Domani sarà giornata di silenzio e riflessione, a beneficio soprattutto degli indecisi, che potranno scegliere tra sette candidati, compreso il presidente uscente Stevo Pendarovski, che aspira a un secondo mandato quinquennale alla guida del Paese balcanico. Dei sette in lizza, cinque uomini e due donne, la sfida sembra ridursi ai due principali contendenti - lo stesso Pendarovski, candidato del Partito socialdemocratico (Sdsm) al potere, e Gordana Siljanovska Davkova, proposta dal partito conservatore Vmro-Dpmne, principale forza di opposizione, che sono di gran lunga i favoriti. E' altamente improbabile che uno dei candidati si affermi già al primo turno raggiungendo il 50% più uno dei consensi, ed è pressocché scontato che si andrà al ballottaggio dell'8 maggio - quando si voterà anche per le elezioni parlamentari - con un nuovo duello fra Pendarovski e Siljanovska Davkova, già protagonisti del ballottaggio delle precedenti presidenziali del 2019, quando ad affermarsi fu Pendarovski. Un ultimo sondaggio condotto dall'Istituto demoscopico Ipis vede in vantaggio Siljanovska Davkova, data al 24,6% dei favori, rispetto al 14,4% di cui è accreditato Pendarovski. Se, come probabile, i due andranno al secondo turno in maggio, sarà decisivo l'appoggio degli altri concorrenti, in particolare quelli della minoranza albanese, che sono due: Bujar Osmani, attuale ministro degli Esteri e candidato del partito 'Dui', che partecipa alla coalizione del governo, e Arben Taravari, sindaco di Gostivar, e rappresentante della formazione albanese 'Vredi', all'opposizione. Entrambi sono dati intorno al 7% delle preferenze. Il 25% circa della popolazione della Macedonia del Nord è di etnia albanese, e tale minoranza ha un posto di grande rilievo nella vita pubblica e sociale del Paese. Su percentuali decisamente minori possono contare gli altri tre candidati alla carica di presidente - Maksim Dimitrievski della formazione 'Znam, Biljana Vankovska di 'Levica' (Sinistra) e Stevco Jakimovski, candidato di 'Grom' - situati tutti fra l'1% e il 3%. Il futuro europeo della Macedonia del nord, le riforme per lo sviluppo e l'innalzamento del tenore di vita, il miglioramento dei rapporti con i Paesi vicini - a cominciare da Grecia e Bulgaria con i quali Skopje ha dovuto concludere importanti accordi per sbloccare il suo percorso di integrazione euroatlantica - sono stati i temi portanti della campagna elettorale.
X.Karnes--AMWN