
-
Tumore della prostata, diagnosi precoce con un test delle urine
-
Borsa: Milano -0,36% con le banche, Campari prosegue corsa
-
++ Sci: Lara Colturi gareggerà per l'Albania a Milano Cortina ++
-
Calcio: Milik rinnova con la Juve, contratto fino al 2027
-
Al San Camillo nati 4 gemellini prematuri,dimessi dopo 50 giorni
-
Salvini, chi vuole nuove armi e guerre non è amico dell'Italia
-
Mattarella, nella lotta alla mafia centrale educare i giovani
-
Schlein, salario minimo subito, Meloni non perda tempo
-
Cgil, con Jobs Act meno tutele, precari 30% degli occupati
-
Ocse: cuneo fiscale Italia cresce nel 2024, è al 47,1%
-
Calcio: la Francia riabilita Donnarumma, "miglior n.1 al mondo"
-
Milleri (Essilux), 'scommettiamo su azienda digitale'
-
Israele, 'raid in Siria contro gruppo che attacca i drusi'
-
Borsa: l'Europa in ordine sparso, Milano -0,5% con le banche
-
Cremlino, gli Usa per soluzione rapida ma conflitto è complesso
-
Istat, l'inflazione ad aprile sale al 2%
-
Biomass, così le foreste hanno addestrato il satellite
-
Teheran, venerdì vedremo a Roma Francia, Gb e Germania
-
1 Maggio: no al precariato, corteo sindacati di base a Milano
-
Media, inaugurati i lavori per un ponte Russia-Corea del Nord
-
Congregazione cardinali, apprezzamento per gesto Becciu
-
Elementi, nel Ravennate rassegna itinerante di musica e arti
-
Concluse nelle Eolie le riprese di The Odyssey
-
Ponte 1 maggio, 4 miliardi giro affari con 10 milioni in vacanza
-
Giorgetti, Pil meglio di altri, nostre politiche efficaci
-
Kiev, notte di raid russi, in 24 ore 2 morti a Dnipro e Donetsk
-
Media, presidente Spd vicecancelliere e ministro finanze
-
Borsa: Milano gira a -0,14% con Eni, Unicredit e Banco Bpm
-
Giorno della Memoria, Israele ricorda i suoi caduti dal 1860
-
Pechino, 'preziosa stabilità in economia dal rapporto Cina-Ue'
-
Cassa di Ravenna, Patuelli rieletto presidente per acclamazione
-
Staffetta, prezzo benzina cala, self a 1,708 euro al litro
-
Passo in avanti nella gestione terapeutica dell'emicrania
-
Accelera il Pil italiano, +0,3% nel primo trimestre 2025
-
Play off Nba: Indiana elimina Milwaukee, rissa sfiorata in campo
-
Borsa: Milano a +0,14%, corre Campari, rallenta Stellantis
-
Tononi (Bpm), Unicredit deve dire se vuole andare avanti
-
Calcio: sei giornate di squalifica a Ruediger dopo Clasico
-
Svelati i segreti genetici del riso, arma contro crisi climatica
-
Calcio: Marca, Ancelotti dice no a Brasile e pensa ad Arabia
-
Borsa: l'Europa in avvio è positiva, Francoforte +0,42%
-
Borsa: Milano in avvio sale dello 0,39%
-
Tornano a terra 3 astronauti cinesi dopo 6 mesi nello spazio
-
Al Jazeera, almeno 16 morti in raid su Gaza oggi, 38 ieri
-
Borse: Asia poco mossa con lente su dazi, Europa verso rialzo
-
Prezzo oro in calo, Spot scambiato a 3.306 dollari
-
Prezzo petrolio in calo, Wti torna sotto i 60 dollari
-
Lo spread tra Btp e Bund cala in avvio a 109,7 punti
-
Il prezzo del gas in avvio cala sotto i 32 euro
-
Vw: crollano gli utili del 41% nel primo trimestre del 2025

L'Italia in prima fila alla fiera 'Alimentaria' di Barcellona
Il Paese rappresentato da oltre 190 aziende
Italia in prima fila alla fiera 'Alimentaria', grande evento fieristico del settore agro-alimentare in corso a Barcellona. Alla manifestazione partecipano infatti oltre 190 aziende nostrane, 50 delle quali ospitate nel padiglione dell'Italian Trade Agency (Ita), più di 40 dalla Camera di Commercio per la Spagna e dalla Camera di Commercio Italiana a Barcellona, e numerose altre negli stand delle Regioni Piemonte e Campania. Il padiglione Italia è stato inaugurato lunedì, in presenza del presidente dell'Ita Matteo Zoppas, insieme al ministro consigliere dell'ambasciata italiana in Spagna, Benedetto Giuntini, il direttore dell'ufficio Ita a Madrid, Giovanni Bifulco, e del console generale italiano a Barcellona, Emanuele Manzitti. "La presenza italiana in fiera", si legge in una nota, "è il risultato di un intenso lavoro di squadra che trova la sua forza nella dinamicità del tessuto imprenditoriale italiano, sinonimo di qualità, di creatività, di tradizioni secolari, ma anche di innovazione e di sostenibilità e nel collante e sostegno offerti dalle istituzioni". Il settore agroalimentare contribuisce per circa 60 miliardi di Euro alle esportazioni italiane nel mondo, di queste 2,6 miliardi trovano sbocco nel mercato spagnolo. La Spagna è il quarto mercato in assoluto è il terzo in Europa per il complesso delle nostre esportazioni. Al termine della giornata, si è tenuto, organizzato da Ita e dalla due Camere di Commercio, un evento di sostegno alla candidatura della cucina italiana a patrimonio immateriale dell'umanità Unesco, promossa in particolare dal Ministero della Cultura e dal Ministero dell'Agricoltura, Sovranità Alimentare e Foreste. La fiera Alimentaria si chiuderà domani.
Ch.Havering--AMWN