
-
Marte era abitabile, trovati grandi depositi di carbonio
-
Neffa, fuori il nuovo album Canerandagio Parte 1
-
Houthi, 'salgono a 58 i morti dei raid Usa nello Yemen'
-
Cavalleria rustica apre stagione Taormina il giorno di Pasqua
-
Via libera ministero Salute a nuovo Piano additivi alimentari
-
Sentenza Gb su trans, spopola celebrazione-sfida di Rowling
-
Iran, 'raid barbari degli Usa contro gli Houthi in Yemen'
-
In mostra la luce delle perle di vetro del maestro veneziano
-
Istat, produzione costruzioni febbraio +0,3% mese, +6% annuo
-
Serena Autieri incanta Expo 2025 Osaka con la musica napoletana
-
Vaiolo scimmie, già 650 mila persone vaccinate in Africa
-
Oms, nuovi casi di aviaria ma il rischio resta basso
-
Calcio: Real pensa a panchina Mondiale club, ipotesi Xabi Alonso
-
Confindustria, con dazi rischio crisi strutturale industria
-
Ue, 'oggi nuova telefonata tra von der Leyen e Meloni'
-
Elezioni in Ecuador, González insiste su presunte 'irregolarità'
-
Export febbraio +0,8% annuo ma crolla verso Usa (-9,6%)
-
Hamas, almeno 15 morti in due attacchi dell'Idf a Gaza
-
Zelensky, Putin comincia Venerdì Santo con raid su ucraini
-
L'IA di Google per decifrare la comunicazione dei delfini
-
Accordo Iqvia-Ema contro le carenze di farmaci in Europa
-
"Bella davvero', disponibile nuovo singolo di Ultimo
-
Iran,a Roma nuovi colloqui con gli Usa, serve accordo equo
-
Riparte il bonus colonnine, vale per installazioni del 2024
-
Finiti in una voragine nel Vicentino, trovato un corpo
-
Qe, prosegue calo prezzi benzina, self a 1,725 al litro
-
Pechino, 'illegale la tassa su navi cinesi nei porti Usa'
-
Senatore Usa Van Hollen incontra detenuto Ábrego García
-
Spari nel campus in Florida,sospetto è il figlio di agente
-
Tennis: Paolini al "debutto" con coach Lopez, "Iniziato bene"
-
Pasqua e Ponti, oltre 21 milioni di italiani in viaggio
-
Rubio, se non si riesce a finire guerra, volteremo pagina
-
Pechino a Zelensky, 'mai fornito armi letali alla Russia'
-
Mattarella, grazie a chi soccorre rispettando la legge del mare
-
Mattarella, Ue si impegni per governare i movimenti migratori
-
Pasqua e Ponti, meteo non frena turisti, giro affari 9 miliardi
-
Rubio, 'Usa decideranno se la pace in Ucraina è fattibile'
-
Un presunto jihadista collegato all'Isis fermato in Calabria
-
Tunisia, Saied a Mezzouna dopo l'incidente a scuola con 3 morti
-
Confcooperative, la spesa di Pasqua sale a 1,5 miliardi, +8%
-
Borsa: l'Asia tiene in attesa chiarezza sui dazi, Tokyo positiva
-
Il vicepresidente Usa JD Vance è arrivato a Roma
-
Euro poco mosso, scambiato a 1,1374 dollari
-
Trascinati dalla piena del torrente, due dispersi nel Vicentino
-
Houthi, almeno 38 morti in attacco Usa a porto di Ras Issa
-
Idf, 'intercettato un razzo proveniente dallo Yemen'
-
Hamas, attacco Idf a sud di Gaza, 10 morti
-
Usa, verso pena di morte per assassino ceo United HealthCare
-
Houthi, almeno 20 morti in attacco Usa a porto di Ras Issa
-
Musk, appalto scudo missilistico di Trump non ci interessa

Unicef, in Libano circa 30mila bambini sono sfollati
A causa del conflitto in corso da mesi tra Israele e Hezbollah
Secondo il Fondo Onu per l'infanzia (Unicef), il conflitto nel sud del Libano tra Hezbollah e Israele ha costretto circa 30mila tra bambini e ragazzi ad abbandonare le loro case assieme alle loro famiglie. In tutto, secondo Unicef, i civili sfollati in Libano sono 90mila dopo più di sei mesi di conflitto armato. Nell'ultima relazione di Unicef si afferma che dall'inizio dell'escalation a ottobre scorso, 8 bambini sono morti e 75 sono stati feriti, come parte di un totale di 1.359 vittime. Il conflitto ha danneggiato le infrastrutture civili, rendendo ancora più difficile l'erogazione di servizi essenziali come l'acqua e l'istruzione: sono stati colpiti 9 centri di distribuzione idrica, mentre oltre 70 scuole sono state chiuse, lasciando a casa circa 20mila studenti. Più di 20 strutture sanitarie sono state chiuse. Edouard Beigbeder, rappresentante Unicef in Libano, esprime "profonda preoccupazione" per le conseguenze a lungo termine sulla sicurezza e l'istruzione dei bambini, sottolineando la necessità di proteggerli secondo il diritto internazionale umanitario. Prima del conflitto, i servizi essenziali erano già compromessi da una grave crisi economica iniziata nel 2019, con mancanze in sanità e educazione aggravate dalla crisi finanziaria. Unicef interviene distribuendo aiuti essenziali alle famiglie colpite, inclusi medicinali, kit igienici e alimenti. Sono stati forniti anche carburante, acqua e vestiti, oltre a un sostegno finanziario di emergenza a 85.000 persone, permettendo ai bambini sfollati di continuare gli studi. Beigbeder chiede un cessate il fuoco immediato e misure aggiuntive per prevenire ulteriori sofferenze, rafforzando la necessità di garantire educazione e protezione a tutti i bambini in Libano.
F.Pedersen--AMWN