
-
Confindustria, con dazi rischio crisi strutturale industria
-
Ue, 'oggi nuova telefonata tra von der Leyen e Meloni'
-
Elezioni in Ecuador, González insiste su presunte 'irregolarità'
-
Export febbraio +0,8% annuo ma crolla verso Usa (-9,6%)
-
Hamas, almeno 15 morti in due attacchi dell'Idf a Gaza
-
Zelensky, Putin comincia Venerdì Santo con raid su ucraini
-
L'IA di Google per decifrare la comunicazione dei delfini
-
Accordo Iqvia-Ema contro le carenze di farmaci in Europa
-
"Bella davvero', disponibile nuovo singolo di Ultimo
-
Iran,a Roma nuovi colloqui con gli Usa, serve accordo equo
-
Riparte il bonus colonnine, vale per installazioni del 2024
-
Finiti in una voragine nel Vicentino, trovato un corpo
-
Qe, prosegue calo prezzi benzina, self a 1,725 al litro
-
Pechino, 'illegale la tassa su navi cinesi nei porti Usa'
-
Senatore Usa Van Hollen incontra detenuto Ábrego García
-
Spari nel campus in Florida,sospetto è il figlio di agente
-
Tennis: Paolini al "debutto" con coach Lopez, "Iniziato bene"
-
Pasqua e Ponti, oltre 21 milioni di italiani in viaggio
-
Rubio, se non si riesce a finire guerra, volteremo pagina
-
Pechino a Zelensky, 'mai fornito armi letali alla Russia'
-
Mattarella, grazie a chi soccorre rispettando la legge del mare
-
Mattarella, Ue si impegni per governare i movimenti migratori
-
Pasqua e Ponti, meteo non frena turisti, giro affari 9 miliardi
-
Rubio, 'Usa decideranno se la pace in Ucraina è fattibile'
-
Un presunto jihadista collegato all'Isis fermato in Calabria
-
Tunisia, Saied a Mezzouna dopo l'incidente a scuola con 3 morti
-
Confcooperative, la spesa di Pasqua sale a 1,5 miliardi, +8%
-
Borsa: l'Asia tiene in attesa chiarezza sui dazi, Tokyo positiva
-
Il vicepresidente Usa JD Vance è arrivato a Roma
-
Euro poco mosso, scambiato a 1,1374 dollari
-
Trascinati dalla piena del torrente, due dispersi nel Vicentino
-
Houthi, almeno 38 morti in attacco Usa a porto di Ras Issa
-
Idf, 'intercettato un razzo proveniente dallo Yemen'
-
Hamas, attacco Idf a sud di Gaza, 10 morti
-
Usa, verso pena di morte per assassino ceo United HealthCare
-
Houthi, almeno 20 morti in attacco Usa a porto di Ras Issa
-
Musk, appalto scudo missilistico di Trump non ci interessa
-
Dagli Usa nuove tasse su navi cinesi in porti americani
-
Ambasciatore russo all'Onu, irrealistica tregua in Ucraina
-
Houthi, 13 morti in attacco Usa a porto di Ras Issa
-
Europa League: il Bodo/Glimt elimina la Lazio dagli 11 metri
-
Europa League: Athletic Bilbao e Tottenham volano in semifinale
-
Hamas, disponibili solo a tregua permanente
-
Tajani, Meloni-Trump decisivo per collaborazione Usa-Ue
-
Crosetto a Giorgetti, 'lista spesa? Parliamo di armi'
-
Meloni domani vede Vance, poi pranzo anche con vicepremier
-
Funivia Faito, si indaga per disastro e omicidio colposi
-
Vaporetto fuori controllo va a sbattere su Ponte di Rialto
-
2-2 col Celje, Fiorentina in semifinale di Conference League
-
Meloni, Trump considererà se incontrare Ue nella visita a Roma

AdriaTronics, rinnovato accordo per Contratto di solidarietà
Per altri tre mesi, interesserà 312 dei 341 dipendenti
E' stato rinnovato, per tre mesi, il Contratto di solidarietà per 312 dei 341 dipendenti di AdriaTronics. Lo rendono noto i sindacati territoriali Fim, Fiom, Uil e Ugl e Usb AdriaTronics precisando che un accordo in tal senso è stato sottoscritto martedì 8 aprile nella sede dell'azienda. L'accordo partirà dal 14 aprile (fino al 12 luglio 2025) e la riduzione media dell'orario di lavoro avrà una media del 63% delle ore lavorabili. Dei 312 lavoratori, 141 saranno sospesi 4 giorni su 5; 85 per 3 giorni su 5; 73 per due giorni su cinque; 13 per un giorno su cinque. L'accordo inoltre prevede l'anticipo alle normali scadenze di paga, così come l'integrazione da parte della Regione FVG che sarà erogata anticipatamente come nei precedenti periodi. I sindacati hanno chiesto che nelle giornate di presenza siano favoriti gli affiancamenti del personale alle attività in corso in modo da affinare le competenze delle maestranze. L'andamento del Contratto sarà monitorato mensilmente con appositi incontri sindacali per verificarne l'applicazione. I sindacati hanno anche fatto sapere di aver avuto conferma dell'incarico conferito da FairCap e Adratronics all'advisor che nei prossimi mesi dovrà verificare e veicolare sul tavolo Ministeriale le manifestazioni di interesse per la reindustrializzazione dell'area e la salvaguardia occupazionale. AdriaTronics ha accolto la richiesta dei sindacati di avere un primo incontro con l'advisor già nei prossimi giorni. In tal senso "la direzione aziendale si è presa l'impegno di comunicarci la data nel più breve tempo possibile", conclude la nota.
F.Dubois--AMWN