
-
Confindustria, con dazi rischio crisi strutturale industria
-
Ue, 'oggi nuova telefonata tra von der Leyen e Meloni'
-
Elezioni in Ecuador, González insiste su presunte 'irregolarità'
-
Export febbraio +0,8% annuo ma crolla verso Usa (-9,6%)
-
Hamas, almeno 15 morti in due attacchi dell'Idf a Gaza
-
Zelensky, Putin comincia Venerdì Santo con raid su ucraini
-
L'IA di Google per decifrare la comunicazione dei delfini
-
Accordo Iqvia-Ema contro le carenze di farmaci in Europa
-
"Bella davvero', disponibile nuovo singolo di Ultimo
-
Iran,a Roma nuovi colloqui con gli Usa, serve accordo equo
-
Riparte il bonus colonnine, vale per installazioni del 2024
-
Finiti in una voragine nel Vicentino, trovato un corpo
-
Qe, prosegue calo prezzi benzina, self a 1,725 al litro
-
Pechino, 'illegale la tassa su navi cinesi nei porti Usa'
-
Senatore Usa Van Hollen incontra detenuto Ábrego García
-
Spari nel campus in Florida,sospetto è il figlio di agente
-
Tennis: Paolini al "debutto" con coach Lopez, "Iniziato bene"
-
Pasqua e Ponti, oltre 21 milioni di italiani in viaggio
-
Rubio, se non si riesce a finire guerra, volteremo pagina
-
Pechino a Zelensky, 'mai fornito armi letali alla Russia'
-
Mattarella, grazie a chi soccorre rispettando la legge del mare
-
Mattarella, Ue si impegni per governare i movimenti migratori
-
Pasqua e Ponti, meteo non frena turisti, giro affari 9 miliardi
-
Rubio, 'Usa decideranno se la pace in Ucraina è fattibile'
-
Un presunto jihadista collegato all'Isis fermato in Calabria
-
Tunisia, Saied a Mezzouna dopo l'incidente a scuola con 3 morti
-
Confcooperative, la spesa di Pasqua sale a 1,5 miliardi, +8%
-
Borsa: l'Asia tiene in attesa chiarezza sui dazi, Tokyo positiva
-
Il vicepresidente Usa JD Vance è arrivato a Roma
-
Euro poco mosso, scambiato a 1,1374 dollari
-
Trascinati dalla piena del torrente, due dispersi nel Vicentino
-
Houthi, almeno 38 morti in attacco Usa a porto di Ras Issa
-
Idf, 'intercettato un razzo proveniente dallo Yemen'
-
Hamas, attacco Idf a sud di Gaza, 10 morti
-
Usa, verso pena di morte per assassino ceo United HealthCare
-
Houthi, almeno 20 morti in attacco Usa a porto di Ras Issa
-
Musk, appalto scudo missilistico di Trump non ci interessa
-
Dagli Usa nuove tasse su navi cinesi in porti americani
-
Ambasciatore russo all'Onu, irrealistica tregua in Ucraina
-
Houthi, 13 morti in attacco Usa a porto di Ras Issa
-
Europa League: il Bodo/Glimt elimina la Lazio dagli 11 metri
-
Europa League: Athletic Bilbao e Tottenham volano in semifinale
-
Hamas, disponibili solo a tregua permanente
-
Tajani, Meloni-Trump decisivo per collaborazione Usa-Ue
-
Crosetto a Giorgetti, 'lista spesa? Parliamo di armi'
-
Meloni domani vede Vance, poi pranzo anche con vicepremier
-
Funivia Faito, si indaga per disastro e omicidio colposi
-
Vaporetto fuori controllo va a sbattere su Ponte di Rialto
-
2-2 col Celje, Fiorentina in semifinale di Conference League
-
Meloni, Trump considererà se incontrare Ue nella visita a Roma

Borsa: indici Europa e Usa contrastati nel finale, Milano +6%
Prese di beneficio Oltreoceano e timori di incertezza prolungata
Borse contrastate tra Usa ed Europa nel finale, con il vecchio continente brillante e l'America frenata dalle prese di beneficio, invertendo i ruoli rispetto alla vigilia. Nella seduta precedente infatti era l'Europa a scendere dopo la risposta della Cina ai dazi Usa, mentre New York ha tratto vantaggio dalla mossa a sorpresa di Trump, che ha congelato i dazi per 90 giorni. Oggi invece corre l'Europa da Milano (+5,45%) a Francoforte (+5,35%), da Madrid (+4,87%) a Parigi (+4,65%) e Londra (+3,75%), mentre frena New York (Dow Jones -2,38%), Nasdaq -3,79%). Secondo gli analisti di Morgan Stanley il congelamento dei dazi Usa "aiuta ma non riduce l'incertezza", anzi, la prolunga. Non è bastato a contenere le vendite il rallentamento oltre le stime dell'inflazione Usa (+2,4% a marzo), forse per l'ultima volta secondo diversi operatori. Prosegue la marcia indietro del dollaro, che scende a 0,89 euro e 0,77 sterline, mentre si rafforza l'oro (+0,95% a 3.150 dollari l'oncia), poco sotta al massimo toccato lo scorso 3 aprile. Risale a 121,6 punti lo spread tra Btp e Bund tedeschi, con il rendimento annuo italiano che cede 8,1 punti sotto il 3,8%, mentre quello tedesco ne perde 0,6 al 2,58%. In volata i produttori di semiconduttori Infineon (+9,49%), Asm (+8,37%), Be (+6,93%) ed Stm (+4,16%) che dimezza il rialzo. Il gruppo italo-francese ha annunciato 2.800 esuberi per il prossimo triennio nel mondo. In forte allungo i bancari Unicredit (+9,31%), Barclays (+8,44%), Bbva (+7,15%), Banco Bpm (+6,96%), Bper (+6,19%), Intesa (+6,15%), SocGen (+6,1%) ed Mps (+5,6%). Più cauta Commerzbank (+2,9%). Svetta Ferrari (+4,7%), mentre Stellantis (+3,13%) riduce la corsa. Sprint dei titoli del lusso da Pandora (+8%) a Burberry (+6,57%), da Cucinelli (+6,39%) a Moncler (+4,5%) e Ferragamo (+3,5%).
D.Cunningha--AMWN