
-
Tunisia, Saied a Mezzouna dopo l'incidente a scuola con 3 morti
-
Confcooperative, la spesa di Pasqua sale a 1,5 miliardi, +8%
-
Borsa: l'Asia tiene in attesa chiarezza sui dazi, Tokyo positiva
-
Il vicepresidente Usa JD Vance è arrivato a Roma
-
Euro poco mosso, scambiato a 1,1374 dollari
-
Trascinati dalla piena del torrente, due dispersi nel Vicentino
-
Houthi, almeno 38 morti in attacco Usa a porto di Ras Issa
-
Idf, 'intercettato un razzo proveniente dallo Yemen'
-
Hamas, attacco Idf a sud di Gaza, 10 morti
-
Usa, verso pena di morte per assassino ceo United HealthCare
-
Houthi, almeno 20 morti in attacco Usa a porto di Ras Issa
-
Musk, appalto scudo missilistico di Trump non ci interessa
-
Dagli Usa nuove tasse su navi cinesi in porti americani
-
Ambasciatore russo all'Onu, irrealistica tregua in Ucraina
-
Houthi, 13 morti in attacco Usa a porto di Ras Issa
-
Europa League: il Bodo/Glimt elimina la Lazio dagli 11 metri
-
Europa League: Athletic Bilbao e Tottenham volano in semifinale
-
Hamas, disponibili solo a tregua permanente
-
Tajani, Meloni-Trump decisivo per collaborazione Usa-Ue
-
Crosetto a Giorgetti, 'lista spesa? Parliamo di armi'
-
Meloni domani vede Vance, poi pranzo anche con vicepremier
-
Funivia Faito, si indaga per disastro e omicidio colposi
-
Vaporetto fuori controllo va a sbattere su Ponte di Rialto
-
2-2 col Celje, Fiorentina in semifinale di Conference League
-
Meloni, Trump considererà se incontrare Ue nella visita a Roma
-
Corte Suprema Usa, il 15 maggio udienza sullo ius soli
-
Trump, 'Italia miglior alleato in Ue? Se Meloni resta premier'
-
Trump, Zelensky non responsabile guerra ma non sono suo fan
-
Trump, 'europei parassiti? Non l'ho mai detto'
-
Trump, se Iran non fa l'accordo si metterà male per loro
-
Trump, giovedì prossimo firma accordo su minerali con Kiev
-
Trump, 'missione di pace Ue in Ucraina? Per me va bene'
-
Trump, Italia molto utile nel sostegno all'Ucraina
-
Meloni a Trump, grazie per aver accettato il nostro invito
-
Taekwondo: l'Italia protagonista agli Europei di Poomsae
-
I Fantastici 4: gli inizi, atmosfera retro-futuristica anni '60
-
Abodi 'i calciatori scommettono per noia, pensino a studiare'
-
Doppio pass Mondiali nei 50 rana, per Cerasuolo e Martinenghi
-
Meloni, al vertice Nato annunceremo 2% per la difesa
-
Emily in Paris 5, a maggio le riprese a Roma con Lily Collins
-
Borsa: Milano chiude debole (-0,24%), giù Moncler e Banco Bpm
-
Linciano (Consob), 'a italiani manca pianificazione finanziaria'
-
Meloni, l'Italia intende arrivare al 2% per spese militari
-
Zelensky, 'Pechino fornisce armi a Mosca'
-
Blazquez, stiamo costruendo con Vieira il prossimo Genoa
-
Meloni, sicura che si possa fare un accordo Usa-Ue sui dazi
-
Como: Fabregas, parlerò con il club e capirò il mio futuro
-
Trump, faremo un accordo con l'Ue al 100%
-
Milan: con dubbio Maignan e Gimenez contro l'Atalanta
-
Precipita cabina della funivia Faito, tre morti e un disperso

Mitsubishi-Foxconn: dialogo su veicoli elettrici in Oceania
A partire dal 2026 in Oceania per poi sbarcare in Giappone
Prove di collaborazione tra la casa automobilistica giapponese Mitsubishi Motors e il gigante taiwanese dell'elettronica Foxconn per la produzione veicoli elettrici (EV) sul mercato dell'Oceania a partire dal 2026, e la prospettiva di una espansione nel Paese del Sol Levante l'anno dopo. Il produttore taiwanese, noto come Hon Hai Precision Industry, sta esplorando diverse opportunità di collaborazione anche con atre case automobilistiche giapponesi, ha confermato Jun Seki, Chief strategy officer in una conferenza stampa a Tokyo, sottolineando di volersi legare a società che generino "sinergie". Seki - che ha un trascorso da manager nella Nissan, ha dichiarato che il crossover elettrico compatto Model B della sua azienda servirà come base per la vendita del veicolo in Oceania. Se Mitsubishi Motors stringesse un accordo con Foxconn per commissionare la produzione di veicoli elettrici, dicono gli analisti, ciò avrebbe un peso simbolico per l'industria delle quattro ruote in Giappone, storicamente riluttante a esternalizzare la manifattura ad imprese esterne al settore auto tradizionale. Per il mercato giapponese, invece, Seki ha dichiarato di puntare sul modello A di Hon Hai, sulle autovetture, gli autobus e i microbus. In un contesto di intensificazione della concorrenza globale nello sviluppo dei veicoli elettrici - e malgrado il fallimento delle trattative tra Honda e Nissan, la seconda e la terza casa automobilistica nipponica, insieme a Mitsubishi Motors, continuano a discutere sulla collaborazione nello sviluppo di software per gli EV e in altre aree chiave. Nel frattempo Foxconn ha intavolato trattative con la Renault SA per l'acquisto di alcune quote che la casa automobilistica francese possiede in Nissan.
Y.Nakamura--AMWN