
-
Houthi, almeno 20 morti in attacco Usa a porto di Ras Issa
-
Musk, appalto scudo missilistico di Trump non ci interessa
-
Dagli Usa nuove tasse su navi cinesi in porti americani
-
Ambasciatore russo all'Onu, irrealistica tregua in Ucraina
-
Houthi, 13 morti in attacco Usa a porto di Ras Issa
-
Europa League: il Bodo/Glimt elimina la Lazio dagli 11 metri
-
Europa League: Athletic Bilbao e Tottenham volano in semifinale
-
Hamas, disponibili solo a tregua permanente
-
Tajani, Meloni-Trump decisivo per collaborazione Usa-Ue
-
Crosetto a Giorgetti, 'lista spesa? Parliamo di armi'
-
Meloni domani vede Vance, poi pranzo anche con vicepremier
-
Funivia Faito, si indaga per disastro e omicidio colposi
-
Vaporetto fuori controllo va a sbattere su Ponte di Rialto
-
2-2 col Celje, Fiorentina in semifinale di Conference League
-
Meloni, Trump considererà se incontrare Ue nella visita a Roma
-
Corte Suprema Usa, il 15 maggio udienza sullo ius soli
-
Trump, 'Italia miglior alleato in Ue? Se Meloni resta premier'
-
Trump, Zelensky non responsabile guerra ma non sono suo fan
-
Trump, 'europei parassiti? Non l'ho mai detto'
-
Trump, se Iran non fa l'accordo si metterà male per loro
-
Trump, giovedì prossimo firma accordo su minerali con Kiev
-
Trump, 'missione di pace Ue in Ucraina? Per me va bene'
-
Trump, Italia molto utile nel sostegno all'Ucraina
-
Meloni a Trump, grazie per aver accettato il nostro invito
-
Taekwondo: l'Italia protagonista agli Europei di Poomsae
-
I Fantastici 4: gli inizi, atmosfera retro-futuristica anni '60
-
Abodi 'i calciatori scommettono per noia, pensino a studiare'
-
Doppio pass Mondiali nei 50 rana, per Cerasuolo e Martinenghi
-
Meloni, al vertice Nato annunceremo 2% per la difesa
-
Emily in Paris 5, a maggio le riprese a Roma con Lily Collins
-
Borsa: Milano chiude debole (-0,24%), giù Moncler e Banco Bpm
-
Linciano (Consob), 'a italiani manca pianificazione finanziaria'
-
Meloni, l'Italia intende arrivare al 2% per spese militari
-
Zelensky, 'Pechino fornisce armi a Mosca'
-
Blazquez, stiamo costruendo con Vieira il prossimo Genoa
-
Meloni, sicura che si possa fare un accordo Usa-Ue sui dazi
-
Como: Fabregas, parlerò con il club e capirò il mio futuro
-
Trump, faremo un accordo con l'Ue al 100%
-
Milan: con dubbio Maignan e Gimenez contro l'Atalanta
-
Precipita cabina della funivia Faito, tre morti e un disperso
-
Il gas chiude in rialzo sopra i 35,5 euro al Ttf di Amsterdam
-
Trump, 'faremo un buon accordo con la Cina'
-
Meloni a Trump, la soluzione è incontrarsi a metà strada
-
Vaticano, 'si può lasciare la Chiesa ma non sbattezzarsi'
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi chiude in calo a 117,6 punti
-
BasicNet, Lorenzo e Alessandro Boglione amministratori delegati
-
Trump, 'Meloni una dei veri leader del mondo'
-
Trump, molto fiducioso su un accordo commerciale con l'Ue
-
Queerpanorama di Jun Li vince il Lovers Film Festival
-
Hamas, 'almeno 40 morti oggi a Gaza nei raid israeliani'

Faro di Finma per sistemi antiriciclaggio Reyl Intesa Sanpaolo
La replica, 'non ci sono rapporti con la maggior parte dei casi'
Reyl, la banca d'affari svizzera di Intesa Sanpaolo, è da 4 anni nel mirino dell'autorità di vigilanza svizzera per verificare l'adeguatezza dei suoi sistemi di riciclaggio e uno scambio di comunicazioni pubblicate dalla rete di giornalismo investigativo Occrp (di cui fa parte anche l'italiana Irpi Media), rivelano che secondo la Finma c'è una propensione al rischio "molto elevata" unitamente a "una certa negligenza" nel modo in cui è stata condotta la due diligence. Tra i clienti di Reyl, secondo Occrp, "figurano la figlia dell'ex presidente del Kazakistan, il genero del potente sovrano dell'Uzbekistan, Leonid Reiman, ministro delle telecomunicazioni sotto Vladimir Putin negli anni 2000 e in seguito consigliere presidenziale, e i cittadini russi Liubov Komissarenko e Natalia Ponomarenko, diventati clienti di Reyl nel 2022 nonostante i sospetti sulla provenienza della loro ricchezza.". Un portavoce di Intesa Sanpaolo sottolinea che "non sussistono rapporti tra Reyl e la maggior parte dei casi riportati nell'articolo". Infatti, spiega: "dal 2021, con l'assunzione di un nuovo assetto societario, Reyl ha rafforzato i propri controlli in termini di compliance e antiriciclaggio; i rapporti con le categorie di clienti più sensibili sono stati esaminati con particolare attenzione e, ove ritenuto necessario, sono stati chiusi". "La Banca - risponde un portavoce di Reyl - collabora pienamente con le autorità di vigilanza e attribuisce la massima priorità al rispetto di tutte le normative applicabili, impegnandosi costantemente a migliorare i propri processi e controlli interni" e ricorda che "a seguito del cambio di assetto proprietario avvenuto nel 2021 (quando Fideuram ha acquisito il 69% del capitale), la banca ha ulteriormente rafforzato i propri quadri normativi in ;;materia di conformità e antiriciclaggio. I rapporti con le categorie di clienti a più alto rischio sono stati attentamente esaminati e, ove ritenuto opportuno, interrotti". "Gli articoli pubblicati contengono informazioni riservate, soggette agli obblighi di segreto bancario previsti dalla legge svizzera - risponde un portavoce di Reyl - e la banca, ritenendosi danneggiata dalla violazione del segreto bancario, ha pertanto presentato un reclamo contro ignoti alle autorità svizzere al fine di tutelare sia l'istituto che i suoi clienti".
D.Cunningha--AMWN