
-
Meloni a pranzo con Trump alle 18, poi il bilaterale
-
Kiev, ci interessa controllo centrale Zaporizhzhia insieme a Usa
-
Wp, Trump vuole tagliare 40 miliardi di dollari alla Sanità
-
Nyt, Trump ferma attacco Israele a siti nucleari Iran
-
Trump, 'grande progresso sui dazi col Giappone'
-
Champions: Kompany, non abbiamo fatto abbastanza per vincere
-
Champions: Inzaghi, serata bellissima contro grande squadra
-
Quito, la vicepresidente accusa Noboa di 'violare la democrazia'
-
Champions: Real Madrid-Arsenal 1-2, inglesi in semifinale
-
Champions: 2-2 con il Bayern, Inter in semifinale
-
Putin, 'faremo ogni sforzo per rilascio ostaggi da Gaza'
-
Wall Street crolla, Dj -1,73%, Nasdaq -3,04%
-
Netanyahu ordina di continuare sforzi per liberare ostaggi
-
Hamas, 'prepariamo la risposta alla proposta israeliana su Gaza'
-
Serena Williams 'adoro Sinner. Clostebol? A me davano 20 anni'
-
Meloni atterrata a Washington, domani l'incontro con Trump
-
++ Powell, Fed non sarà mai influenzata da pressione politica ++
-
Taekwondo: Italia campione d'Europa nel freestyle
-
È operativa la stazione sismica più profonda del Mediterraneo
-
Powell, economia solida nonostante i rischi al ribasso
-
Costa, Ue consenta a Roma margini sul debito per la difesa
-
Dybala, Friedkin sceglierà miglior tecnico per la Roma
-
Casa Bianca preannuncia appello contro l'oltraggio a corte
-
Ciriani, FdI vuole grande Regione a Nord,Veneto o un'altra
-
Tornano Le Vibrazioni, al via il summer tour
-
La strage di Fidene, Campiti condannato all'ergastolo
-
'Probabile oltraggio alla corte di Trump su deportazioni'
-
Dichiarazioni Irpef, reddito medio sale a 24.830 euro (+5%)
-
Per la sfilata di Dior a Kyoto Chiuri rilegge il kimono
-
'Fu Trump a escludere Musk da briefing Pentagono su Cina'
-
Febbre gialla, è emergenza sanitaria ed economica in Colombia
-
Regioni, definire insieme poteri sostitutivi su liste attesa
-
Il prezzo del gas chiude in rialzo a 35,3 euro ad Amsterdam
-
Borsa: Milano guadagna con Campari, vola Bialetti
-
Papa Francesco domani al carcere di Regina Coeli
-
Osservato in diretta il turbolento risveglio di un buco nero
-
Avicii Forever, la compilation in arrivo il 16 maggio
-
Totti 'rimanere in un solo club per 25 anni? Oggi impossibile'
-
American Academy in Rome premia il chirurgo Sacchini e Tornatore
-
Criticità ma anche ripresa per trasporto ferroviario merci
-
Lo spread Btp-Bund chiude poco mosso a 118,9 punti
-
Luca Gaudiano, il mio Jesus Christ Superstar combatte il potere
-
Moncler, nel primo trimestre ricavi +1% a 829 milioni
-
Dividendo di Mfe-Mediaset cresce a 0,27 euro (+8%)
-
Borsa: l'Europa termina in rialzo alla vigilia della Bce
-
Inps, al via da domani le domande per bonus nuovi nati 2025
-
Il Brasile ricorda i militari che aiutarono a liberare l'Italia
-
Borsa: Milano riagguanta soglia 36.000 e chiude a +0,62%
-
Viminale, 'protesta e qualche danneggiamento in Cpr Albania'
-
Citizen lab, 'il governo può sapere chi ha spiato Cancellato'

Borsa: l'Europa accelera con i future Usa, Milano +1,65%
Acquisti su semiconduttori, difesa, microchip e assicurazioni
Accelerano le principali borse europee con i future Usa, consolidando il rimbalzo registrato in apertura dopo 4 sedute da dimenticare, che sono costate oltre 1.900 miliardi di valore. La migliore è Londra (+2,14%), seguita da Francoforte (+1,9%), Milano (+1,65%), Parigi (+1,6%) e Madrid (+1,31%). Poco mosso a 121,3 punti lo spread tra Btp e Bund tedeschi, con il rendimento annuo italiano in calo di 1,3 punti al 3,85% e quello tedesco in rialzo di 2,7 punti al 2,63%. Sempre debole il dollaro, scambiato a 0,91 euro e 0,78 sterline, mentre si porta in territorio positivo l'oro (+0,06% a 3.010 dollari l'oncia). Quasi immobile il greggio (Wti +0,08% a 60,75 dollari al barile), in netto calo invece il gas (-2,66% a 36,02 euro al MWh). Gli acquisti si concentrano sul comparto della difesa e dei microprocessori, sulla scia di quanto avvenuto nella mattinata sulla piazza di Tokyo. In particolare nel settore dell'industria bellica corrono Saab (+9,61%), Leonardo (+7,74%), Rolls-Royce (+6,1%), Rheinmetall (+6%) e Bae System (+5,91%). Tra i produttori di semiconduttori svettano Asml (+4%) e Be (+3,45%), seguite da Stm (+1,15%). In luce anche gli assicurativi Unipol (+6,73%), Swiss Re (+4,51%), Zurich (+3,15%) e Generali (+2,93%). Di nuovo in luce le banche dopo un'incursione in territorio negativo. Brilla Sabadell (+3,35%), seguita da Santander (+2,94%) e Popolare Sondrio (+2,43%). Mediobanca guadagna il 2,41%, Banco Bpm il 2,2%, Bper il 2,15%, Mps il 2,1%, Intesa il 2%, Unicredit il l'1,9% e Commerzbank l'1,6%.
P.Costa--AMWN