
-
Wp, Trump vuole tagliare 40 miliardi di dollari alla Sanità
-
Nyt, Trump ferma attacco Israele a siti nucleari Iran
-
Trump, 'grande progresso sui dazi col Giappone'
-
Champions: Kompany, non abbiamo fatto abbastanza per vincere
-
Champions: Inzaghi, serata bellissima contro grande squadra
-
Quito, la vicepresidente accusa Noboa di 'violare la democrazia'
-
Champions: Real Madrid-Arsenal 1-2, inglesi in semifinale
-
Champions: 2-2 con il Bayern, Inter in semifinale
-
Putin, 'faremo ogni sforzo per rilascio ostaggi da Gaza'
-
Wall Street crolla, Dj -1,73%, Nasdaq -3,04%
-
Netanyahu ordina di continuare sforzi per liberare ostaggi
-
Hamas, 'prepariamo la risposta alla proposta israeliana su Gaza'
-
Serena Williams 'adoro Sinner. Clostebol? A me davano 20 anni'
-
Meloni atterrata a Washington, domani l'incontro con Trump
-
++ Powell, Fed non sarà mai influenzata da pressione politica ++
-
Taekwondo: Italia campione d'Europa nel freestyle
-
È operativa la stazione sismica più profonda del Mediterraneo
-
Powell, economia solida nonostante i rischi al ribasso
-
Costa, Ue consenta a Roma margini sul debito per la difesa
-
Dybala, Friedkin sceglierà miglior tecnico per la Roma
-
Casa Bianca preannuncia appello contro l'oltraggio a corte
-
Ciriani, FdI vuole grande Regione a Nord,Veneto o un'altra
-
Tornano Le Vibrazioni, al via il summer tour
-
La strage di Fidene, Campiti condannato all'ergastolo
-
'Probabile oltraggio alla corte di Trump su deportazioni'
-
Dichiarazioni Irpef, reddito medio sale a 24.830 euro (+5%)
-
Per la sfilata di Dior a Kyoto Chiuri rilegge il kimono
-
'Fu Trump a escludere Musk da briefing Pentagono su Cina'
-
Febbre gialla, è emergenza sanitaria ed economica in Colombia
-
Regioni, definire insieme poteri sostitutivi su liste attesa
-
Il prezzo del gas chiude in rialzo a 35,3 euro ad Amsterdam
-
Borsa: Milano guadagna con Campari, vola Bialetti
-
Papa Francesco domani al carcere di Regina Coeli
-
Osservato in diretta il turbolento risveglio di un buco nero
-
Avicii Forever, la compilation in arrivo il 16 maggio
-
Totti 'rimanere in un solo club per 25 anni? Oggi impossibile'
-
American Academy in Rome premia il chirurgo Sacchini e Tornatore
-
Criticità ma anche ripresa per trasporto ferroviario merci
-
Lo spread Btp-Bund chiude poco mosso a 118,9 punti
-
Luca Gaudiano, il mio Jesus Christ Superstar combatte il potere
-
Moncler, nel primo trimestre ricavi +1% a 829 milioni
-
Dividendo di Mfe-Mediaset cresce a 0,27 euro (+8%)
-
Borsa: l'Europa termina in rialzo alla vigilia della Bce
-
Inps, al via da domani le domande per bonus nuovi nati 2025
-
Il Brasile ricorda i militari che aiutarono a liberare l'Italia
-
Borsa: Milano riagguanta soglia 36.000 e chiude a +0,62%
-
Viminale, 'protesta e qualche danneggiamento in Cpr Albania'
-
Citizen lab, 'il governo può sapere chi ha spiato Cancellato'
-
Mit, niente aumento per collegamenti Sicilia e isole minori
-
Fermato per uno stupro a Padova, il gip lo scarcera

Philip Morris presenta "Curious X" alla Milano Design Week
Una piazza virtuale creata in collaborazione con Seletti
In occasione della Milano Design Week, Iqos ha svelato "Curious X: Sensorium Piazza", l'installazione firmata in collaborazione con Seletti e allestita all'interno di Tortona Rocks, presso l'Opificio 31, dall'8 al 13 aprile. Un progetto immersivo e multisensoriale che celebra la curiosità come motore di innovazione e connessione. Con una reinterpretazione della classica piazza italiana, "Sensorium Piazza" fonde arte, design e tecnologia per dare vita a uno spazio dove le persone possono incontrarsi, interagire e vivere un'esperienza coinvolgente. L'installazione, infatti, trasforma lo spettatore in protagonista, raccogliendo e reinterpretando frammenti di voci, ricordi e immagini dei visitatori, in un flusso continuo tra reale e digitale. "La Milano Design Week rappresenta per noi un momento simbolico. Qui è iniziato il viaggio di IQOS quasi 11 anni fa e qui celebriamo oggi un percorso fatto di innovazione", ha dichiarato Pasquale Frega, presidente e ad di Philip Morris Italia. La collaborazione con Seletti riflette una visione comune, con "la curiosità è la scintilla che accende la creatività e ci spinge a sfidare lo status quo", come ha affermato Stefano Volpetti, presidente di smoke-free products & chief consumer officer di Philip Morris International. Concetto condiviso anche da Stefano Seletti, direttore creativo del brand di design "La curiosità è ciò che ci spinge a immaginare nuove possibilità. Se ci limitiamo a ciò che già esiste, perdiamo l'occasione di creare qualcosa di migliore". L'evento segna anche il lancio della nuova campagna globale Iqos Curious X, pensata per stimolare esperienze inedite nella community adulta del brand e per raccontare, attraverso arte e design, un'evoluzione continua guidata dal desiderio di cambiamento.
A.Mahlangu--AMWN