
-
Segretario Tesoro Usa, 'Trump pronto a negoziare sui dazi'
-
Amnesty, 1500 esecuzioni nel 2024 nel mondo,record 10 anni
-
Italiano si gode il Bologna, "secondo tempo strepitoso"
-
Napoli frenato a Bologna, con i rossoblù finisce 1-1
-
Trump, la Ue dovra' comprare energia dagli Usa
-
Trump, 'la Ue dovrà comprare l'energia dagli Usa'
-
Trump, la guerra a Gaza finirà in un futuro non lontano
-
Trump, possibili sia dazi permanenti che negoziati
-
Montecarlo, Cerundolo elimina Fognini
-
Bozza lista controdazi Ue, via whisky, vino e latticini
-
Trump, non stiamo valutando una pausa dei dazi
-
Trump, 'sabato inizieranno i colloqui diretti con l'Iran'
-
Bozza documento Ue, dazi sui prodotti Usa fino al 25%
-
Wall Street contrastata, Dj -1% e Nasdaq +0,2%
-
Presidenziali Bolivia, avanza candidatura di Andrónico Rodríguez
-
Vertice sui dazi,guerra commerciale non avvantaggia nessuno
-
Ministri illustrano a Meloni ipotesi per sostenere imprese
-
Macron al Cairo, telefonata a quattro su Gaza con Trump
-
Con i dazi Borsa e spread in rosso, paura per la crescita
-
Trump riceve Netanyahu, cancellata la conferenza stampa
-
Crosetto incontra Erdogan ad Ankara
-
La mamma di Samson confessa, 'l'ho aiutato a ripulire'
-
Champions: Sommer, all'Inter servirà coraggio contro il Bayern
-
In Italia si è passati da 2700 a 1000 sale cinematografiche
-
Trump minaccia veto su legge che limita poteri sui dazi
-
Sting annuncia un nuovo album registrato durante il suo tour
-
Bombardieri (Uil), coi dazi i lavoratori rischiano il posto
-
Oxfam, 'in Myanmar centinaia di migliaia a rischio di epidemie'
-
Snam entra in Germania, avrà il 24,5% in Open Grid
-
Avvocato, 'i genitori di Marc Samson chiedono perdono'
-
Il gas conclude in rialzo (+1,6%) a 37 euro al Megawattora
-
Macron con Sisi e re Abdallah, 'a Gaza governi l'Anp'
-
Borsa: a Milano cedono A2a e Recordati, male anche Eni con Enel
-
Il whisky Usa è fuori dalla lista dei contro-dazi Ue
-
'Quel concerto è satanico', FdI contro l'esibizione dei Behemoth
-
Torna 'Vyni', festival del vino e del vinile a Reggio Emilia
-
Il Messico non esclude nuovi dazi per gli Usa
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude in ribasso a 125 punti base
-
Bombardieri, 'il lavoratore precario è un fantasma'
-
Trump, 'negoziati sui dazi con tutti tranne che con la Cina'
-
Trump minaccia la Cina di 50% di dazi in più
-
Morto Clem Burke, storico batterista dei Blondie
-
Borsa: l'Europa brucia oltre 683 miliardi di euro
-
A Radicondoli festival per Luciano Berio a 100 anni nascita
-
Da Avatar a Profondo rosso al Roma Film Music Festival
-
Calcio: espressioni blasfeme, Lautaro patteggia multa
-
Borsa: l'Europa conclude in violento calo, Parigi -4,7%
-
Un italiano su 4 è miope, nel 2050 lo sarà uno su 2
-
Borsa: Milano cade ancora, l'Ftse Mib chiude a -5,18%
-
L'oro scende sotto i tremila dollari l'oncia

Borsa: a Milano cedono A2a e Recordati, male anche Eni con Enel
Le banche hanno provato a contenere le perdite, in tenuta Stm
Tutti i titoli dell'indice Ftse Mib hanno accusato una terza seduta consecutiva pesantemente negativa in linea con le altre le Borse europee, ancora affossate dai dazi Usa. L'indice Ftse All share ha segnato un ribasso finale del 5%, di poco inferiore a quello dell'Ftse Mib in calo del 5,18%. Ancora molto forti gli scambi, a 8,9 miliardi di euro di controvalore rispetto al record recente di 9,1 miliardi toccato venerdì e i 5,6 miliardi di euro di giovedì, prima giornata 'nera' causata dai dazi statunitensi. In Piazza Affari nel paniere a elevata capitalizzazione il titolo peggiore alla fine è stato quello di A2a in ribasso dell'8,5% a 1,97 euro, seguito da Recordati in calo dell'8,4%. Molto male anche i 'giganti' Eni (-7,7% a quota 12,04 euro) ed Enel, che ha concluso in ribasso del 7,5% a quota 6,8. Vendite importanti anche su Ferrari (-6,5%), Pirelli (-6,1%) e Tim, che ha ceduto sei punti percentuali a 0,28 euro. Le banche, dopo un avvio pesantissimo, hanno provato a ridurre le perdite, con Intesa che è stata la peggiore dei grandi istituti di credito con una discesa finale del 5,5%. Tra i titoli maggiori della Borsa di Milano, solo Stm ha provato ad avvicinarsi alla parità, ma ha comunque chiuso in calo dello 0,8% a 16,8 euro.
M.Thompson--AMWN